Sollevamento pesi ai Giochi della XXX Olimpiade - 58 kg femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le gare di sollevamento pesi della categoria fino a 58 kg femminile dei giochi olimpici di Londra 2012 si sono svolte il 30 luglio 2012 presso l'ExCeL Exhibition Centre[1].

Dati rapidi 58 kg femminile Londra 2012, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
58 kg femminile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoExCeL Exhibition Centre
Periodo30 luglio
Partecipanti19 da 17 nazioni
Podio
Xueying Li  Cina
Pimsiri Sirikaew  Thailandia
Rattikan Gulnoi  Thailandia
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Chiudi
Sollevamento pesi a
Londra 2012
Uomini Donne
  56 kg     48 kg  
62 kg 53 kg
69 kg 58 kg
77 kg 63 kg
85 kg 69 kg
94 kg 75 kg
105 kg +75 kg
+105 kg

Programma

Tutti gli orari sono British Summer Time (UTC+1)

Ulteriori informazioni Data, Ora ...
Data Ora Gruppo
Lunedì, 30 luglio 201212:30Gruppo B
15:30Gruppo A
Chiudi

Record

Prima della competizione, i record olimpici e mondiali erano i seguenti:

Record mondiale Strappo Chen Yanqing
Cina (bandiera) Cina
111 kg 3 dicembre 2006
Qatar (bandiera) Doha, Qatar
Slancio Qiu Hongmei
Cina (bandiera) Cina
141 kg 23 aprile 2007
Cina (bandiera) Tai'an, Cina
Totale Chen Yanqing
Cina (bandiera) Cina
251 kg 3 dicembre 2006
Qatar (bandiera) Doha, Qatar
Record olimpico Strappo Chen Yanqing
Cina (bandiera) Cina
107 kg 16 agosto 2004
Grecia (bandiera) Atene, Grecia
Slancio Chen Yanqing
Cina (bandiera) Cina
138 kg 11 agosto 2008
Cina (bandiera) Pechino, Cina
Totale Chen Yanqing
Cina (bandiera) Cina
244 kg 11 agosto 2008
Cina (bandiera) Pechino, Cina

Durante la competizione sono stati battuti i seguenti record:

Ulteriori informazioni Record, Evento ...
RecordEventoAtletaValoreData
Record olimpico Strappo Li Xueying
Cina (bandiera) Cina
108 kg 30 luglio
Record olimpico Totale Li Xueying
Cina (bandiera) Cina
246 kg 30 luglio
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Il 13 luglio 2016, il Comitato Olimpico Internazionale ha annunciato la sua squalifica di Yuliya Kalina dopo che i suoi campioni delle Olimpiadi del 2012 sono stati rianalizzati e sono risultati positivi al dehydrochlormethyltestosterone, uno steroide anabolizzante. Di conseguenza Kalina è stata privata della medaglia di bronzo, riassegnata alla quarta classificata Rattikan Gulnoi, e i suoi risultati annullati.[2]

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Gruppo Peso Strappo (kg) Slancio (kg) Totale Note
1 2 3 Risultato 1 2 3 Risultato
1Cina (bandiera) Li Xueying (CHN) A57,98105 105108 Record olimpico108133138144 138246Record olimpico
2Thailandia (bandiera) Pimsiri Sirikaew (THA) A57,76100103 103 100131136140136236
3Thailandia (bandiera) Rattikan Gulnoi (THA) A57,7198 100 100100130134136 134234
4Corea del Nord (bandiera) Jong Chun-Mi (PRK) A57,63101103 103 101130134 134 130231
5Bielorussia (bandiera) Anastasija Novikava (BLR) A57,94103106 108 103127 127133 127230
6Taipei cinese (bandiera) Kuo Hsing-chun (TPE) A56,9599101 102 99129133 133 129228
7Ecuador (bandiera) Alexandra Escobar (ECU) B57,48100 100103103123127 127 123226
8Colombia (bandiera) Jackelina Heredia (COL) A57,8698100101 100125 125 125125225
9Albania (bandiera) Romela Begaj (ALB) A57,94101105 105 101115121 121 115216
10Regno Unito (bandiera) Zoe Smith (GBR) B57,979093 93 90116121 121121211
11Germania (bandiera) Christin Ulrich (GER) B57,4088919393110114116 114207
12Corea del Sud (bandiera) Yang Eun-Hye (KOR) B57,938387 8787108113116 113200
13Turchia (bandiera) Bediha Tunadağı (TUR) B57,348487 8787103107 107107194
14Canada (bandiera) Annie Moniqui (CAN) B57,9185 8588 85105 105 105105190
15Isole Salomone (bandiera) Jenly Tegu Wini (SOL) B57,436569 69 6590939595160
Filippine (bandiera) Hidilyn Diaz (PHI) B57,709297 9797118 118 118
Colombia (bandiera) Lina Rivas (COL) A57,73100103 103103120 120 120
DSQUcraina (bandiera) Julija Kalina (UKR) A57,60101104106106123127129129235Doping
DSQAzerbaigian (bandiera) Bojanka Kostova (AZE) A56,93100103105105124 124128128233Doping
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.