Timeline
Chat
Prospettiva

Space Shuttle Atlantis

space shuttle orbiter Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Space Shuttle Atlantis
Remove ads

Lo Space Shuttle Atlantis (designazione NASA OV-104) è uno dei cinque Space Shuttle costruiti dalla NASA (senza considerare il prototipo Enterprise). È stato il quarto in ordine di costruzione e, dal disastro dello Space Shuttle Columbia, è uno dei tre Shuttle rimasti.

Fatti in breve Informazioni, Designazione ...

L'Atlantis venne chiamato così in onore della prima nave statunitense di ricerca oceanografica, un veliero a due alberi utilizzato dal Woods Hole Oceanographic Institution dal 1930 al 1966.

Come quarto Shuttle in ordine di costruzione, l'Atlantis beneficiò dell'esperienza maturata dalla costruzione dei suoi tre predecessori. Alla sua prima uscita la sua massa era di 3 tonnellate in meno rispetto al primo Shuttle operativo, il Columbia, e richiese circa la metà del tempo per essere costruito.

L'Atlantis compì il suo primo volo nell'ottobre del 1985, conducendo attività a scopo militare. Nel 1989 l'Atlantis portò in orbita due sonde planetarie, la sonda Magellano e la sonda Galileo, e nel 1991 trasportò il Compton Gamma Ray Observatory.Dal 1995, l'Atlantis compì sette viaggi verso la stazione spaziale russa Mir. Nel secondo di questi viaggi trasportò un modulo d'aggancio che permise nei voli successivi uno scambio di astronauti.

Dal novembre 1997 al luglio 1999, l'Atlantis venne sottoposto a delle operazioni di revisione, con circa 165 modifiche effettuate sulla navicella. Ha compiuto nove voli da allora, tutti diretti all'assemblaggio della Stazione spaziale internazionale.

Inizialmente il ritiro era previsto per il 2008, ma in seguito la NASA decise di rimandarlo, pianificando tre missioni: la STS-125, dedicata alla manutenzione del telescopio spaziale Hubble, la missione STS-129 e la missione STS-132, dedicate all'assemblaggio della Stazione Spaziale Internazionale.

Il 20 agosto 2010 venne deciso di estendere ulteriormente la sua vita operativa programmando la missione STS-135 con lancio previsto per il 28 giugno 2011. Il lancio è poi avvenuto l'8 luglio 2011,[1] e si è concluso regolarmente il 21 luglio, data del definitivo ritiro del velivolo.[2]

Dopo la chiusura del programma Space Shuttle e quindi il ritiro degli orbiter dal servizio attivo, Atlantis è stato destinato al John F. Kennedy Space Center in Florida, dove è sistemato con il vano cargo aperto e il Canadarm esteso, come se fosse ancora orbitante intorno alla terra[3].

Remove ads

Voli

Riepilogo
Prospettiva

Alla fine della missione STS-135, lo Space Shuttle Atlantis ha effettuato 33 voli, rimanendo per oltre 306 giorni nello spazio, completando 4.848 orbite e percorrendo in totale 202.673.974 chilometri.

Thumb
Partenza dell'Atlantis durante la missione STS-27
Thumb
L'Atlantis in decollo dalla rampa di lancio 39A del John F. Kennedy Space Center in Florida
Thumb
L'Atlantis poco dopo che la struttura mobile è stata ritirata dalla base di lancio 39a. Giovedì 7 luglio 2011 Kennedy Space Center, Cape Canaveral, Florida.
Atterraggio dell'Atlantis al termine della missione STS-71.
Ulteriori informazioni Data, Designazione ...
Remove ads

Stemmi delle missioni

Ulteriori informazioni Stemmi delle missioni dell'Atlantis ...
Remove ads

L'Atlantis nella finzione

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads