Timeline
Chat
Prospettiva

Stazione meteorologica di Sciacca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stazione meteorologica di Sciaccamap
Remove ads

La stazione meteorologica di Sciacca è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Meteorologica Mondiale relativa alla città di Sciacca.

Fatti in breve Sciacca, Stato ...
Remove ads

Caratteristiche

La stazione meteorologica, in passato presidiata e attualmente di tipo automatico DCP, si trova nell'Italia insulare, in Sicilia, in provincia di Agrigento, nel comune di Sciacca, a 125 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 37°30′48.69″N 13°07′36.28″E.

Medie climatiche ufficiali

Riepilogo
Prospettiva

Dati climatologici 1951-1980

In base alla media trentennale 1951-1980, effettivamente elaborata tra il 1952 e il 1980 e non dissimile da quella del trentennio di riferimento climatico 1961-1990 dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media dei mesi più freddi, gennaio e febbraio, si attesta a +11,3 °C; quella del mese più caldo, agosto, è di +25,3 °C[1] [2] [3].

Le precipitazioni medie annue fanno registrare il valore di 540 mm e sono mediamente distribuite in 56 giorni di pioggia, con marcato e prolungato minimo in primavera ed estate e picco massimo in inverno.

L'umidità relativa media annua si attesta al 67,6% con minimo di 56% a luglio e massimo di 74% a dicembre e a gennaio.[4]

Ulteriori informazioni Sciacca (1951-1980), Mesi ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads