Timeline
Chat
Prospettiva
Stefania Auci
scrittrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Stefania Auci (Trapani, 21 novembre 1974) è una scrittrice italiana.

Biografia
Dopo aver frequentato il liceo classico "Ximenes" a Trapani, e la laurea in Giurisprudenza a Palermo, ha iniziato a lavorare in uno studio legale prima di dedicarsi all'insegnamento[1]. Sin dai tempi dell'università si è dilettata nello scrivere fino alla pubblicazione del suo primo romanzo, Florence, nel 2015. Due anni dopo è seguito il saggio La cattiva scuola[1] scritto con Francesca Maccani.
Il successo è giunto con la pubblicazione nel 2019 de I leoni di Sicilia, i cui diritti erano stati venduti, ancora prima di essere nelle librerie italiane, negli Stati Uniti d'America, in Germania, Francia, Paesi Bassi e Spagna[1][2]. In Italia è stato pubblicato dall'Editrice Nord[2] e ha vinto il Premio Nazionale Rhegium Julii nella categoria narrativa[3].
Nel 2021 ha pubblicato L'inverno dei leoni, continuazione del precedente volume grazie al quale si è aggiudicata il Premio Bancarella l'anno successivo[4]. Nel 2023 per lo stesso romanzo vince il Premio Riviera dei marmi[5]. Nello stesso anno viene trasmessa la serie I leoni di Sicilia.
Remove ads
Opere
Romanzi
- Hidden in the dark, 0111 Edizioni, 2010
- Fiore di Scozia, collana I grandi romanzi storici, Harlequin Mondadori, 2011.
- La Rosa Bianca, collana I grandi romanzi storici, Harlequin Mondadori, 2012.
- Florence, Baldini&Castoldi, 2015, ISBN 9788868528508.
- La Saga dei Florio
- I leoni di Sicilia, Editrice Nord, 2019, ISBN 9788842931539.
- L'inverno dei leoni, Editrice Nord, 2021, ISBN 9788842931546.
Saggi
- Francesca Maccani e Stefania Auci, La cattiva scuola, prefazione di Maura Gancitano, Città di Castello, Tlon, 2017, ISBN 9788899684365.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads