Timeline
Chat
Prospettiva

Steve Brodie (attore)

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Steve Brodie (attore)
Remove ads

Steve Brodie, nato John Stevens (El Dorado, 25 novembre 1919West Hills, 9 gennaio 1992), è stato un attore statunitense.

Thumb
Steve Brodie nel film L'avamposto degli uomini perduti (1951)

Recitò in oltre 80 film dal 1944 al 1988 e apparve in oltre 80 produzioni televisive dal 1951 al 1979[1]. Scelse il proprio nome d'arte acquisendolo dal temerario che affermò di aver saltato dal ponte di Brooklyn nel 1886[2][3].

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Debuttò nel 1944, con un ruolo non accreditato, nel film Cinque maniere di amare e in televisione nell'episodio Angel della serie televisiva Gruen Guild Playhouse, andato in onda il 18 ottobre 1951. Interpretò prevalentemente ruoli secondari, in numerosi film per il cinema ed episodi di serie televisive dagli anni cinquanta agli anni settanta e ottanta. In particolare, per la televisione interpretò il ruolo dello sceriffo Johnny Behan in 9 episodi della serie Le leggendarie imprese di Wyatt Earp dal 1960 al 1961, e molti altri ruoli di supporto e apparizioni da guest star. Per il cinema, fu antagonista di Elvis Presley in tre pellicole, Blue Hawaii (1961), Il cantante del luna park (1964) e Paradiso hawaiano (1966).

La sua ultima apparizione sul piccolo schermo avvenne nell'episodio The Forgotten della serie televisiva Alla conquista del West, andato in onda il 19 marzo 1979, che lo vide nel ruolo del sergente Chester Worth, mentre per il grande schermo l'ultima interpretazione risale al film The Wizard of Speed and Time (1988), in cui interpretò Lucky Straeker.

Morì a West Hills, in California, il 9 gennaio 1992. Sposò Virginia Osburn, Barbara Ann Stillwell Savitt e Lois Andrews. È il padre dell'attore e regista Kevin Brodie.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads