Timeline
Chat
Prospettiva
Super Punch-Out!! (videogioco 1985)
videogioco del 1984 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Super Punch-Out!! (スーパーパンチアウト!!?) è un videogioco arcade pubblicato nel 1984, sequel di Punch-Out!!. Venne convertito nel 1985, con il titolo Frank Bruno's Boxing, anche per Commodore 64, ZX Spectrum, Commodore 16, DOS e Amstrad CPC. Ha avuto un remake sulla piattaforma NES.
Remove ads
Modalità di gioco
Il gameplay rimane pressoché invariato rispetto a Punch-Out!!: lo schermo comprende nella parte superiore il tabellone dei punteggi, mentre nella parte inferiore l'incontro. Come nel precedente episodio lo scopo del gioco è mettere l'avversario KO (nel caso lo si atterri tre volte, TKO), e per difendersi dagli attacchi è presente un pulsante aggiuntivo che permette di schivare un colpo abbassandosi (ducking) oltre che spostandosi a destra e sinistra.
Remove ads
Personaggi
Conversioni
Per alcuni home computer del tempo venne sviluppata una versione alternativa da parte della Elite Systems e solamente per il mercato europeo, dal nome Frank Bruno's Boxing, chiaramente in onore del pugile britannico Frank Bruno; tale gioco venne sviluppato e pubblicato per Commodore 64, ZX Spectrum, Amstrad CPC, Amstrad PCW, DOS e Commodore 16.
Il gioco vede come protagonista Frank Bruno rappresentato di schiena, e riprende da Super Punch-Out!! lo stesso umorismo ancor più fortemente basato su stereotipi razziali facilmente riconoscibili: nell'ordine si affrontano il taglialegna nordamericano Canadian Crusher (clone di Bear Hugger), l'artista marziale asiatico Fling Long Chop (clone di Dragon Chan), il russo Andra Puncharedov (clone di Vodka Drukenski), l'indigeno africano Tribal Trouble (porta un osso al naso, tradizione presente tra alcuni nativi dell'Oceania), l'effeminato francese Frenchie France, lo sleale italiano Ravioli Mafiosi, l'australiano aborigeno Antipodean Andy e il campione Peter Perfect, un WASP statunitense con una prominente mascella squadrata. Su Commodore 16 gli 8 avversari sono ridotti a 3.
Bibliografia
- Frank Bruno's Boxing (JPG) (Spectrum), in MCmicrocomputer, n. 46, Roma, Technimedia, novembre 1985, p. 54, ISSN 1123-2714 .
- Frank Bruno's Boxing (JPG) (C16), in Zzap!, anno 1, n. 7, Milano, Edizioni Hobby, dicembre 1986, p. 43, OCLC 955306919.
- Frank Bruno's Boxing (JPG) (riedizione C64), in Zzap!, anno 5, n. 42, Milano, Edizioni Hobby, febbraio 1990, p. 59, OCLC 955306919.
- Frank Bruno's Boxing (JPG), in Commodore Computer Club, n. 27, Milano, Systems Editoriale, gennaio 1986, p. 91, OCLC 955780203.
- Frank Bruno's Boxing (JPG) (DOS), in Videogame & Computer World, anno 1, n. 1, Rho (MI), Derby, luglio/agosto 1988, p. 35.
Remove ads
Collegamenti esterni
- Super Punch-Out!! - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) Super Punch-Out!!, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.
- (EN) Super Punch-Out, su IMDb, IMDb.com.
- Super Punch-Out!!, su Arcade Database.
- Super Punch-Out!! su arcade-history, su arcade-history.com.
- Super Punch-Out!! su NinDB
- (EN) Frank Bruno's Boxing, su SpectrumComputing.co.uk.
- (EN) Kim Lemon, Frank Bruno's Boxing, su Lemon64.com.
- Roberto Nicoletti, Frank Bruno's Boxing, su Ready64.org.
- (FR) Frank Bruno's Boxing, su CPC-power.com.
- (EN) Frank Bruno's Boxing, su Plus/4 World.
- (EN) Frank Bruno's Boxing, su MobyGames, Blue Flame Labs.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads