Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa di Germania 2016

17ª edizione della Supercoppa tedesca di calcio maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercoppa di Germania 2016 (ufficialmente DFL-Supercup 2016) è stata la diciassettesima edizione della Supercoppa di Germania.

Voce principale: DFL-Supercup.
Fatti in breve Supercoppa di Germania 2016 DFL-Supercup 2016, Competizione ...

Si è svolta il 14 agosto 2016 al Signal Iduna Park di Dortmund tra il Bayern Monaco, vincitore della Bundesliga 2015-2016 e della Coppa di Germania 2015-2016, e il Borussia Dortmund, secondo classificato in campionato.

Ad aggiudicarsi il trofeo è stato il Bayern Monaco, che ha vinto per 2-0 grazie alle reti di Arturo Vidal e Thomas Müller.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Remove ads

Tabellino

Dortmund
14 agosto 2016, ore 20:30 CEST
Borussia Dortmund0  2
referto
Bayern MonacoSignal Iduna Park (81 360 spett.)
Arbitro:  Welz (Wiesbaden)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Borussia Dortmund
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Bayern Monaco
P38Svizzera (bandiera) Roman Bürki
TD30Germania (bandiera) Felix PasslackAmmonizione al 29’ 29’
DC25Grecia (bandiera) Sōkratīs Papastathopoulos
DC5Spagna (bandiera) Marc Bartra
TS29Germania (bandiera) Marcel Schmelzer (c)
MED27Germania (bandiera) Gonzalo Castro
MED18Germania (bandiera) Sebastian RodeAmmonizione al 61’ 61’
ED20Colombia (bandiera) Adrián RamosUscita al 69’ 69’
CO23Giappone (bandiera) Shinji Kagawa
ES7Francia (bandiera) Ousmane DembéléAmmonizione al 39’ 39’Uscita al 68’ 68’
A17Gabon (bandiera) Pierre-Emerick AubameyangUscita al 78’ 78’
A disposizione:
P1Germania (bandiera) Roman Weidenfeller
D13Portogallo (bandiera) Raphaël Guerreiro
D26Polonia (bandiera) Łukasz Piszczek
C9Turchia (bandiera) Emre MorIngresso al 78’ 78’
C10Germania (bandiera) Mario Götze
C21Germania (bandiera) André SchürrleIngresso al 68’ 68’
C33Germania (bandiera) Julian WeiglIngresso al 69’ 69’
Allenatore:
Germania (bandiera) Thomas Tuchel
Thumb
P1Germania (bandiera) Manuel Neuer
TD21Germania (bandiera) Philipp Lahm (c)
DC8Spagna (bandiera) Javi MartínezAmmonizione al 10’ 10’
DC5Germania (bandiera) Mats Hummels
TS27Austria (bandiera) David Alaba
CC23Cile (bandiera) Arturo VidalUscita al 71’ 71’
CC14Spagna (bandiera) Xabi AlonsoAmmonizione al 29’ 29’
CC6Spagna (bandiera) Thiago
AD25Germania (bandiera) Thomas MüllerUscita al 86’ 86’
AC7Francia (bandiera) Franck RibéryAmmonizione al 29’ 29’Uscita al 65’ 65’
AS9Polonia (bandiera) Robert Lewandowski
A disposizione:
P26Germania (bandiera) Sven Ulreich
D13Brasile (bandiera) Rafinha
D18Spagna (bandiera) Juan BernatIngresso al 86’ 86’
D39Germania (bandiera) Nicolas Feldhahn
C29Francia (bandiera) Kingsley ComanIngresso al 65’ 65’
C32Germania (bandiera) Joshua KimmichIngresso al 71’ 71’
A37Stati Uniti (bandiera) Julian Green
Allenatore:
Italia (bandiera) Carlo Ancelotti
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads