Timeline
Chat
Prospettiva

Sybase Open 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Sybase Open 1997 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Sybase Open 1997 Singolare, Sport ...
Voce principale: Sybase Open 1997.

Pete Sampras era il detentore del titolo e ha battuto in finale Greg Rusedski che si è ritirato sul punteggio di 3–6, 5–0.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (campione)
  2. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi (semifinali)
  4. Stati Uniti (bandiera) Todd Martin (semifinali)
  1. n/a
  2. Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg (quarti di finale)
  3. Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski (finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Sybase Open 1997 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 77 6  
 Germania (bandiera) A Rădulescu 63 3     1  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) M Joyce 4 3   WC  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob 2 3  
WC  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob 6 6       1  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 6  
 Nuova Zelanda (bandiera) B Steven 6 7       8  Stati Uniti (bandiera) C Woodruff 2 3  
 Venezuela (bandiera) N Pereira 1 5      Nuova Zelanda (bandiera) B Steven 3 6 3
 Francia (bandiera) J-P Fleurian 2 3   8  Stati Uniti (bandiera) C Woodruff 6 4 6  
8  Stati Uniti (bandiera) C Woodruff 6 6       1  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 6  
WC/4  Stati Uniti (bandiera) T Martin 6 6       WC/4  Stati Uniti (bandiera) T Martin 2 3  
 Stati Uniti (bandiera) S Bryan 1 4     WC/4  Stati Uniti (bandiera) T Martin 6 77  
 Francia (bandiera) G Raoux 5 65   Q  Stati Uniti (bandiera) J Grabb 3 65  
Q  Stati Uniti (bandiera) J Grabb 7 77       WC/4  Stati Uniti (bandiera) T Martin 6 6
 Uruguay (bandiera) M Filippini 3 1       6  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg 1 4  
 Stati Uniti (bandiera) J Stark 6 6      Stati Uniti (bandiera) J Stark 6 4 67
 Canada (bandiera) S Lareau 3 7 4   6  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg 3 6 79  
6  Stati Uniti (bandiera) R Reneberg 6 5 6       1  Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 3 5
LL  Stati Uniti (bandiera) B MacPhie 4 2       7  Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski 6 0 r
Q  Australia (bandiera) G Doyle 6 6     Q  Australia (bandiera) G Doyle 6 7  
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango 6 6    Stati Uniti (bandiera) J Tarango 4 5  
Q  Stati Uniti (bandiera) T Ho 3 4       Q  Australia (bandiera) G Doyle 2 1  
 Svezia (bandiera) M Norman 77 6       3  Stati Uniti (bandiera) A Agassi 6 6  
LL  Stati Uniti (bandiera) C Mamiit 64 0      Svezia (bandiera) M Norman 6 64 3
 Bahamas (bandiera) M Knowles 4 6 2   3  Stati Uniti (bandiera) A Agassi 4 77 6  
3  Stati Uniti (bandiera) A Agassi 6 4 6       3  Stati Uniti (bandiera) A Agassi 3 4
7  Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 6       7  Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 6  
 Messico (bandiera) A Hernández 3 4     7  Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 6  
WC  Stati Uniti (bandiera) R Wolters 0 1    Canada (bandiera) D Nestor 3 3  
 Canada (bandiera) D Nestor 6 6       7  Regno Unito (bandiera) G Rusedski 77 6
 Ecuador (bandiera) N Lapentti 4 1       2  Stati Uniti (bandiera) M Chang 64 4  
 Armenia (bandiera) S Sargsian 6 6      Armenia (bandiera) S Sargsian 3 4
Q  Stati Uniti (bandiera) M Washington 2 0   2  Stati Uniti (bandiera) M Chang 6 6  
2  Stati Uniti (bandiera) M Chang 6 6  
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads