Timeline
Chat
Prospettiva

Sybase Open 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Sybase Open 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Andre Agassi che ha battuto in finale Pete Sampras con il punteggio di 6–2, 6–4.

Fatti in breve Sybase Open 1998 Singolare, Sport ...
Voce principale: Sybase Open 1998.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang (semifinali)
  3. Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Mark Philippoussis (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Todd Woodbridge (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Richard Fromberg (primo turno)
  3. Germania (bandiera) Tommy Haas (quarti di finale)
  4. Australia (bandiera) Mark Woodforde (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Sybase Open 1998 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 6 6
1 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 2 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras66
 Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark34 1  Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 6 7
 Spagna (bandiera) Jordi Burillo66  Spagna (bandiera) Jordi Burillo 3 62
 Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi31 1  Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 6 6
 Stati Uniti (bandiera) MaliVai Washington76 8  Australia (bandiera) Mark Woodforde 0 2
 Paraguay (bandiera) Ramón Delgado52  Stati Uniti (bandiera) MaliVai Washington 5 5
8 Australia (bandiera) Mark Woodforde6666 8  Australia (bandiera) Mark Woodforde 7 7
 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black724 1  Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 6 2 6
 Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea66  Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum 3 6 2
4 Australia (bandiera) Mark Philippoussis43  Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea 5 7 2
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum646  Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum 7 62 6
 Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien362  Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum 2 6 7
 Brasile (bandiera) Jaime Oncins77  Stati Uniti (bandiera) Todd Martin 6 4 68
 Spagna (bandiera) Emilio Benfele Álvarez6(1)5  Brasile (bandiera) Jaime Oncins 3 63
 Stati Uniti (bandiera) Todd Martin67  Stati Uniti (bandiera) Todd Martin 6 7
5 Australia (bandiera) Todd Woodbridge45

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Svezia (bandiera) Tomas Nydahl6566
6 Australia (bandiera) Richard Fromberg724  Svezia (bandiera) Tomas Nydahl 4 6(1)
 Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill616  Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill 6 7
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian364  Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill 5 67
 Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi66  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 7 7
 Spagna (bandiera) Alberto Martín22  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 6 6
3 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten746 3  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten 3 1
 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob6561  Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 6 7
7 Germania (bandiera) Tommy Haas66 2  Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 4 64
 Spagna (bandiera) J A Viloca Puig14 7  Germania (bandiera) Tommy Haas 7 6
 Sudafrica (bandiera) Grant Stafford66  Sudafrica (bandiera) Grant Stafford 2 3
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg42 7  Germania (bandiera) Tommy Haas 3 7 4
 Svizzera (bandiera) George Bastl626 2  Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 6 63 6
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni163  Svizzera (bandiera) George Bastl 5 3
2 Stati Uniti (bandiera) Michael Chang66 2  Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 7 6
 Germania (bandiera) Marcello Craca24
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads