Timeline
Chat
Prospettiva
Tanycolagreus topwilsoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il tanicolagreo (Tanycolagreus topwilsoni) era un dinosauro carnivoro vissuto nel Giurassico superiore (Kimmeridgiano, circa 145 milioni di anni fa) negli Stati Uniti.
Remove ads
Uno snello predatore

Questo dinosauro, descritto sulla base di uno scheletro quasi completo comprendente anche un cranio, doveva essere un efficiente predatore. Lungo circa 4 metri, il tanicolagreo era dotato di zampe posteriori molto allungate e adatte alla corsa, mentre le zampe anteriori servivano per ghermire prede di dimensioni relativamente piccole. La testa, stranamente corta, era dotata di molti denti acuminati[1].
Remove ads
Classificazione
Prima della sua descrizione formale, avvenuta nel 2005, lo scheletro era stato attribuito al più piccolo Coelurus, vissuto negli stessi luoghi. Dopo un attento studio dei resti, si è capito che questi appartenevano a un nuovo genere di dinosauro, così come alcuni resti sparsi (ad esempio una zampa anteriore e una parte di mascella) in precedenza attribuiti a dinosauri già noti, come (di nuovo) Coelurus, Ornitholestes e Stokesosaurus. Il tanicolagreo, grazie allo scheletro quasi completo, è uno dei predatori meglio conosciuti della Morrison Formation, la formazione geologica che ha restituito le vestigia di dinosauri famosi quali Apatosaurus, Diplodocus, Brachiosaurus, Stegosaurus e Allosaurus[1].
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads