Timeline
Chat
Prospettiva

Tennis Channel Open 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Tennis Channel Open 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Cyril Suk e Michael Tebbutt che hanno battuto in finale Kent Kinnear e David Wheaton con il punteggio di 4–6, 6–1, 7–6.

Dati rapidi Tennis Channel Open 1998 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tennis Channel Open 1998.
Remove ads

Teste di serie

  1. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Australia (bandiera) Mark Woodforde (quarti di finale)
  2. Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Tennis Channel Open 1998 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bahamas (bandiera) Mark Knowles
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
77
 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
66 1  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
4 6 5
 Belgio (bandiera) Xavier Malisse
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
667  Belgio (bandiera) Xavier Malisse
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
6 4 7
 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Svezia (bandiera) Magnus Norman
275  Belgio (bandiera) Xavier Malisse
 Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
3 6
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
77  Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
6 7
3 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Australia (bandiera) David Macpherson
66  Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
6 3
 Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
66  Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
7 6
 Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
14  Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton
6 1 6
 Messico (bandiera) David Roditi
 Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
76  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
4 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
 Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
63  Messico (bandiera) David Roditi
 Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
3 2
 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
67  Canada (bandiera) Sébastien Lareau
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
6 6
4 Argentina (bandiera) Luis Lobo
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
36  Canada (bandiera) Sébastien Lareau
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
4 7 2
 Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
66  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
6 5 6
 Germania (bandiera) Boris Becker
 Germania (bandiera) Thomas Messmer
20  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
2 6 2
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
467  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
6 4 6
2 Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
616

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads