Timeline
Chat
Prospettiva

Thryonomys

genere di animali della famiglia Thryonomyidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Thryonomys
Remove ads

Thryonomys (Fitzinger, 1867) è un genere di roditori, unico della famiglia dei Trionomidi (Pocock, 1922), comunemente noti come ratti dei bambù africani.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Dimensioni

Al genere Thryonomys appartengono roditori di grandi dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 350 e 610 mm, la lunghezza della coda tra 65 e 260 mm e un peso fino a 9 kg.[1]

Caratteristiche craniche e dentarie

Il cranio è massiccio e presenta un rostro corto e largo, creste sopra-occipitali ben sviluppate, un processo para-occipitale allungato e una bolla timpanica ridotta. La mandibola è di tipo istricognato (Fig.1), il foro infra-orbitale è grande e la disposizione del muscolo massetere è di tipo istricomorfo (Fig.2). Sono presenti quattro denti masticatori su ogni semi-arcata. Gli incisivi superiori sono larghi, robusti, arancioni ed attraversati longitudinalmente da tre profondi solchi, caratteristica unica tra tutti i roditori africani. I molari hanno le radici e la corona moderatamente elevata, la loro superficie occlusale è abbastanza complessa, con almeno tre creste trasversali, due rientranze sul lato esterno e una su quello interno, invertite nei molari inferiori.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 1 0 1 1 0 1 3
3 1 0 1 1 0 1 3
Totale: 20
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;
Thumb
Fig.1
Thumb
Fig.2

Aspetto

Il corpo è robusto, con la testa massiccia e ottusa, gli occhi relativamente piccoli, le narici disposte in alto e gli arti brevi. La pelliccia è lunga, densa e ruvida, priva di sotto-pelliccia e composta da setole appiattite, attraversate longitudinalmente da solchi e disposte in gruppi di cinque o sei. Le parti dorsali sono bruno-giallastre o bruno-grigiastre brizzolate, mentre le parti ventrali sono grigiastre o biancastre. Le orecchie sono corte ed arrotondate. Le zampe hanno le tre dita centrali ben sviluppate fornite di artigli robusti, le due dita più esterne sono corte o rudimentali e prive di artigli. Il palmo e le piante sono prive di peli. La coda è alquanto corta, cosparsa di peli e rivestita di scaglie. Le femmine hanno due o tre paia di mammelle laterali.

Remove ads

Distribuzione

Si tratta di roditori terricoli diffusi in tutta l'Africa subsahariana.

Tassonomia

Il genere comprende 2 specie.[2]

  • Thryonomys gregorianus - Forme più piccole, coda relativamente più corta, i solchi sono disposti su tutta la superficie anteriore degli incisivi.
  • Thryonomys swinderianus - Forme più grandi, coda relativamente più lunga, i solchi sono disposti soltanto nella metà più interna della superficie anteriore degli incisivi.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads