Timeline
Chat
Prospettiva

Topshelf Open 2014 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Simona Halep era la detentrice del titolo, ma si è ritirata al secondo turno contro Annika Beck.

Fatti in breve Topshelf Open 2014 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Topshelf Open 2014.

Coco Vandeweghe ha sconfitto in finale Zheng Jie per 6-2, 6-4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Romania (bandiera) Simona Halep (secondo turno, ritirata)
  2. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (primo turno)
  3. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro (secondo turno, ritirata)
  1. Germania (bandiera) Andrea Petković (secondo turno)
  2. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (secondo turno)
  3. Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza (quarti di finale)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Klára Koukalová (semifinale)

Qualificate

  1. Germania (bandiera) Mona Barthel (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Coco Vandeweghe (campionessa)
  1. Bielorussia (bandiera) Ol'ga Govorcova (primo turno)
  2. Israele (bandiera) Julia Glushko (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková 1 3
Cina (bandiera) Zheng Jie 6 6 Cina (bandiera) Zheng Jie 2 4
Q Stati Uniti (bandiera) Coco Vandeweghe 6 6 Q Stati Uniti (bandiera) Coco Vandeweghe 6 6
8 Rep. Ceca (bandiera) Klára Koukalová 4 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Romania (bandiera) S Halep76
Q Bielorussia (bandiera) O Govorcova52 1  Romania (bandiera) S Halep 7 2 r
Q Israele (bandiera) J Glushko655  Germania (bandiera) A Beck 5 3
 Germania (bandiera) A Beck77  Germania (bandiera) A Beck 2 5
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková66  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 7
WC Belgio (bandiera) A-S Mestach44  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 64 7
 Belgio (bandiera) Y Wickmayer24 5  Germania (bandiera) A Petković 4 7 5
5 Germania (bandiera) A Petković66  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 1 3
4 Spagna (bandiera) C Suárez Navarro66  Cina (bandiera) J Zheng 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová42 4  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 5 1 r
 Cina (bandiera) J Zheng67  Cina (bandiera) J Zheng 7 0
 Porto Rico (bandiera) M Puig45  Cina (bandiera) J Zheng 6 6
 Ucraina (bandiera) E Svitolina66  Ucraina (bandiera) E Svitolina 3 0
 Giappone (bandiera) K Nara21  Ucraina (bandiera) E Svitolina 7 6
 Slovenia (bandiera) P Hercog40 6  Belgio (bandiera) K Flipkens 64 4
6 Belgio (bandiera) K Flipkens66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Spagna (bandiera) G Muguruza66
WC Paesi Bassi (bandiera) L Kerkhove42 7  Spagna (bandiera) G Muguruza 6 6
 Estonia (bandiera) K Kanepi12  Austria (bandiera) Y Meusburger 4 1
 Austria (bandiera) Y Meusburger66 7  Spagna (bandiera) G Muguruza 63 1
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković4665 Q  Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe 7 6
Q Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe637 Q  Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe 66 6 2
 Stati Uniti (bandiera) V King266  Stati Uniti (bandiera) V King 7 0 1r
3 Canada (bandiera) E Bouchard633 Q  Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe 6 6
8 Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová726 8  Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová 4 2
 Spagna (bandiera) MT Torró Flor6562 8  Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová 6 7
Q Germania (bandiera) M Barthel66 Q  Germania (bandiera) M Barthel 2 66
 Russia (bandiera) M Kirilenko32 8  Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová 6 6
 Slovacchia (bandiera) J Čepelová361  Kazakistan (bandiera) J Švedova 2 4
WC Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek646 WC  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 66 64
 Kazakistan (bandiera) J Švedova636  Kazakistan (bandiera) J Švedova 7 7
2 Slovacchia (bandiera) D Cibulková263
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads