Timeline
Chat
Prospettiva
Torneo di Viareggio 1999
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Torneo di Viareggio 1999, cinquantunesima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo, si è tenuto tra il primo febbraio e il 15 febbraio 1999. Il torneo al quale hanno partecipato 32 squadre da 12 paesi è stato vinto dal Milan per la settima volta nella sua storia a 39 anni di distanza dall'ultima vittoria nella competizione.[1]
Remove ads
Squadre partecipanti
- Squadre europee
- Squadre africane
- Squadre oceaniane
- Squadre americane
Miami Breakers -
- Central Córdoba (R) -
- Boca Juniors -
- River Plate -
- All Boys -
- Pumas UNAM -
- Comercial-SP -
Irineu -
- Vitória -
Remove ads
Formato
Le 32 squadre partecipanti sono state suddivise in otto gironi. Le quattro squadre di ogni girone si affrontano in gare di sola andata. Si qualificano agli ottavi di finale le prime e le seconde classificate. Dalla seconda fase in poi le squadre si incontrano tra di loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari degli ottavi di finale si procede all'esecuzione dei calci di rigore. Dai quarti di finale in poi dopo i tempi regolamentari, due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, seguiti in caso di parità dai calci di rigore. Le perdenti delle semifinali si affrontano nella finale di consolazione, eventualmente risolta con i calci di rigore dopo i 90 minuti regolamentari. Le vincenti delle semifinali giocano la finale: in caso di parità dopo tempi regolamentari e tempi supplementari, la gara viene ripetuta e in caso di ulteriore parità dopo tempi regolamentari e tempi supplementari si procede ai calci di rigore
Remove ads
Fase a gruppi
Gruppo 1
Fiorentina | 2 - 2 | Genoa |
Varteks Varaždin | 1 - 0 | Central Córdoba (R) |
Fiorentina | 1 - 1 | Varteks Varaždin |
Genoa | 0 - 1 | Central Córdoba (R) |
Fiorentina | 2 - 0 | Central Córdoba (R) |
Genoa | 1 - 3 | Varteks Varaždin |
Gruppo 2
Bari | 4 - 0 | Pumas UNAM |
Perugia | 2 - 2 | Marconi Stallions |
Bari | 3 - 0 | Marconi Stallions |
Perugia | 1 - 1 | Pumas UNAM |
Perugia | 0 - 0 | Bari |
Marconi Stallions | 1 - 0 | Pumas UNAM |
Gruppo 3
Torino | 2 - 0 | Boca Juniors |
Como | 2 - 0 | Comercial-SP |
Como | 0 - 0 | Boca Juniors |
Torino | 3 - 0 | Comercial-SP |
Torino | 1 - 1 | Como |
Boca Juniors | 4 - 0 | Comercial-SP |
Gruppo 4
Inter | 2 - 0 | Udinese |
Siena | 0 - 0 | ![]() |
Inter | 2 - 0 | ![]() |
Udinese | 3 - 1 | Siena |
Siena | 3 - 1 | Inter |
Udinese | 3 - 1 | ![]() |
Gruppo 5
Milan | 4 - 0 | Bayern Monaco |
Parma | 4 - 0 | ![]() |
Milan | 1 - 1 | Parma |
Bayern Monaco | 1 - 0 | ![]() |
Milan | 4 - 0 | ![]() |
Parma | 3 - 1 | Bayern Monaco |
Gruppo 6
Napoli | 2 - 2 | River Plate |
Empoli | 2 - 2 | Vitória |
Napoli | 1 - 0 | Vitória |
Empoli | 0 - 0 | River Plate |
Vitória | 2 - 1 | River Plate |
Empoli | 1 - 0 | Napoli |
Gruppo 7
Cagliari | 2 - 3 | All Boys |
Roma | 1 - 1 | Werder Brema |
Roma | 0 - 0 | Cagliari |
Werder Brema | 1 - 0 | All Boys |
Roma | 4 - 0 | All Boys |
Cagliari | 1 - 2 | Werder Brema |
Gruppo 8
Juventus | 0 - 2 | Benfica |
Lazio | 2 - 0 | Okwawu Utd |
Lazio | 5 - 0 | Juventus |
Benfica | 1 - 0 | Okwawu Utd |
Lazio | 2 - 0 | Benfica |
Juventus | 3 - 1 | Okwawu Utd |
Remove ads
Fase ad eliminazione diretta
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
10 febbraio | ||||||||||||||
Marconi Stallions | 1 | |||||||||||||
11 febbraio | ||||||||||||||
Varteks Varaždin | 2 | |||||||||||||
Varteks Varaždin | 2 | |||||||||||||
10 febbraio | ||||||||||||||
Torino | 1 | |||||||||||||
Inter | 0 [2] | |||||||||||||
13 febbraio | ||||||||||||||
Torino (dtr) | 0 [3] | |||||||||||||
Varteks Varaždin | 1 | |||||||||||||
10 febbraio | ||||||||||||||
Udinese | 0 | |||||||||||||
Como | 1 [4] | |||||||||||||
11 febbraio | ||||||||||||||
Udinese (dtr) | 1 [5] | |||||||||||||
Udinese | 2 | |||||||||||||
10 febbraio | ||||||||||||||
Fiorentina | 1 | |||||||||||||
Bari | 2 [2] | |||||||||||||
15 febbraio | ||||||||||||||
Fiorentina (dtr) | 2 [4] | |||||||||||||
Varteks Varaždin | 0 | |||||||||||||
10 febbraio | ||||||||||||||
Milan | 1 | |||||||||||||
Lazio (dtr) | 1 [6] | |||||||||||||
11 febbraio | ||||||||||||||
Roma | 1 [5] | |||||||||||||
Lazio | 2 | |||||||||||||
10 febbraio | ||||||||||||||
Parma | 0 | |||||||||||||
Empoli | 1 | |||||||||||||
13 febbraio | ||||||||||||||
Parma | 2 | |||||||||||||
Lazio | 0 | |||||||||||||
10 febbraio | ||||||||||||||
Milan | 1 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
Milan | 4 | |||||||||||||
11 febbraio | 15 febbraio | |||||||||||||
Vitória | 0 | |||||||||||||
Milan | 2 | Udinese | 2 | |||||||||||
10 febbraio | ||||||||||||||
Werder Brema | 0 | Lazio | 0 | |||||||||||
Benfica | 1 | |||||||||||||
Werder Brema | 2 | |||||||||||||
Quarti di finale
Ponsacco 11 febbraio 1999, ore 15:00 CET | Varteks Varaždin | 2 – 1 | Torino | Stadio Comunale
| ||||||
|
Montecatini Terme 11 febbraio 1999, ore 15:00 CET | Udinese | 2 – 1 | Fiorentina | Stadio Comunale
| ||||||
|
Castiglion della Pescaia 11 febbraio 1999, ore 15:00 CET | Lazio | 2 – 0 | Parma | Stadio Comunale
| ||||||
|
Viareggio 11 febbraio 1999, ore 15:00 CET | Milan | 2 – 0 | Werder Brema | Stadio dei Pini
| ||||||
|
Finale
Viareggio 15 febbraio 1999, ore 15:00 CET | Milan | 1 – 0 [http://www.acmilan.com/it/teams/youth_teams_palmares/torneo_viareggio_1999[collegamento interrotto] referto] | Varteks Varaždin | Stadio dei Pini
| ||||||||||||
|
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads