Timeline
Chat
Prospettiva
Torneo di Viareggio 2008
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Torneo di Viareggio 2008, sessantesima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo ed organizzato dalla CGC Viareggio, si è tenuto tra il 28 gennaio e il 13 febbraio 2008.
Le 48 squadre partecipanti arrivavano da 20 paesi differenti e la maggior parte di esse, 29, dall'Italia. Ad aggiudicarsi il torneo è stata l'Inter che ha battuto ai rigori l'Empoli in finale, conquistando il titolo per la quinta volta nella sua storia.
Remove ads
Squadre partecipanti
- Squadre italiane
- Squadre europee
- Anderlecht -
- Belasica -
- Interblock -
- Midtjylland -
- Olympiacos -
- Šachtar -
- Sparta Praga -
- Spartak Mosca -
- Tottenham -
- Újpest -
- Squadre asiatiche
Malaysian Indian -
- Paxtakor -
- Squadre africane
- Squadre americane
- Guaraní -
New York Stars -
- River Plate -
- Pumas UNAM -
- Squadre oceaniane
Remove ads
Formato
Le 48 squadre partecipanti sono state suddivise in due gruppi, A e B, costituiti da 6 gironi ciascuno. Le quattro squadre di ogni girone si affrontano in gare di sola andata. Si qualificano agli ottavi di finale le sei prime classificate e le due migliori seconde di ogni gruppo. Dalla seconda fase in poi le squadre si incontrano tra di loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari degli ottavi di finale si procede all'esecuzione dei calci di rigore. Dai quarti di finale in poi dopo i tempi regolamentari, due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, seguiti in caso di parità dai calci di rigore. Le perdenti delle semifinali si affrontano nella finale di consolazione, eventualmente risolta con i calci di rigore dopo i 90 minuti regolamentari. Le vincenti delle semifinali giocano la finale: in caso di parità dopo tempi regolamentari e tempi supplementari, la gara viene ripetuta e in caso di ulteriore parità dopo tempi regolamentari e tempi supplementari si procede ai calci di rigore[1]
Remove ads
Fase a gironi
Girone 1
Genoa | 3 - 3 | Tottenham |
APIA Tigers | 0 - 1 | Cisco Roma |
Genoa | 2 - 0 | APIA Tigers |
Tottenham | 0 - 1 | Cisco Roma |
Genoa | 3 - 0 | Cisco Roma |
Tottenham | 8 - 0 | APIA Tigers |
Girone 2
Juventus | 2 - 2 | Pumas UNAM |
Int. Allies ![]() |
2 - 0 | Massese |
Juventus | 2 - 0 | ![]() |
Pumas UNAM | 3 - 3 | Massese |
Juventus | 8 - 0 | Massese |
Pumas UNAM | 3 - 1 | ![]() |
Girone 3
Milan | 4 - 0 | Belasica |
Malaysian Indian ![]() |
0 - 6 | Cesena |
Milan | 9 - 0 | ![]() |
Belasica | 1 - 1 | Cesena |
Milan | 1 - 1 | Cesena |
Belasica | 2 - 1 | ![]() |
Girone 4
Atalanta | 3 - 1 | Újpest |
Midtjylland | 3 - 0 | Sansovino |
Atalanta | 1 - 0 | Midtjylland |
Újpest | 2 - 2 | Sansovino |
Atalanta | 3 - 2 | Sansovino |
Újpest | 1 - 0 | Midtjylland |
Girone 5
Empoli | 1 - 0 | River Plate |
De Camberene ![]() |
0 - 1 | CuoioCappiano |
Empoli | 3 - 1 | ![]() |
River Plate | 3 - 3 | CuoioCappiano |
Empoli | 3 - 1 | CuoioCappiano |
River Plate | 5 - 1 | ![]() |
Girone 6
Roma | 1 - 2 | Šachtar |
Siena | 0 - 0 | Ascoli |
Roma | 2 - 3 | Siena |
Šachtar | 1 - 1 | Ascoli |
Roma | 1 - 2 | Ascoli |
Šachtar | 0 - 0 | Siena |
Girone 7
Vicenza | 4 - 0 | Sparta Praga |
Anderlecht | 1 - 1 | Pergocrema |
Vicenza | 0 - 6 | Anderlecht |
Sparta Praga | 2 - 1 | Pergocrema |
Vicenza | 3 - 2 | Pergocrema |
Sparta Praga | 3 - 2 | Anderlecht |
Girone 8
Sampdoria | 2 - 4 | Guaraní |
Parma | 3 - 0 | Benevento |
Sampdoria | 1 - 0 | Parma |
Guaraní | 1 - 0 | Benevento |
Sampdoria | 8 - 1 | Benevento |
Guaraní | 0 - 0 | Parma |
Girone 9
Fiorentina | 1 - 0 | Interblock |
NY Stars ![]() |
0 - 0 | ![]() |
Fiorentina | 11 - 0 | ![]() |
Interblock | 2 - 2 | ![]() |
Fiorentina | 1 - 0 | ![]() |
Interblock | 4 - 0 | ![]() |
Girone 10
Torino | 0 - 0 | Spartak Mosca |
Rimini | 0 - 2 | Castelnuovo |
Torino | 1 - 1 | Rimini |
Spartak Mosca | 1 - 1 | Castelnuovo |
Torino | 3 - 1 | Castelnuovo |
Spartak Mosca | 5 - 0 | Rimini |
Girone 11
Inter | 2 - 0 | Olympiacos |
Reggina | 1 - 0 | Piacenza |
Inter | 2 - 1 | Reggina |
Olympiacos | 0 - 3 | Piacenza |
Inter | 3 - 1 | Piacenza |
Olympiacos | 0 - 3 | Reggina |
Girone 12
Rappr. Serie D ![]() |
4 - 0 | Paxtakor |
Lazio | 3 - 0 | Novara |
Rappr. Serie D ![]() |
3 - 0 | Lazio |
Paxtakor | 1 - 0 | Novara |
Rappr. Serie D ![]() |
3 - 0 | Novara |
Paxtakor | 0 - 3 | Lazio |
Remove ads
Fase a eliminazione diretta
Riepilogo
Prospettiva
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
6 febbraio | ||||||||||||||
Fiorentina | 4 | |||||||||||||
7 febbraio | ||||||||||||||
Genoa | 1 | |||||||||||||
Fiorentina | 1 | |||||||||||||
6 febbraio | ||||||||||||||
Empoli | 2 | |||||||||||||
Empoli | 0 (2) | |||||||||||||
9 febbraio | ||||||||||||||
Sampdoria | 0 (1) | |||||||||||||
Empoli | 2 | |||||||||||||
6 febbraio | ||||||||||||||
Vicenza | 0 | |||||||||||||
Milan | 0 (3) | |||||||||||||
7 febbraio | ||||||||||||||
Vicenza | 0 (4) | |||||||||||||
Vicenza | 0 (5) | |||||||||||||
6 febbraio | ||||||||||||||
Ascoli | 0 (3) | |||||||||||||
Guaraní | 1 | |||||||||||||
13 febbraio [2] | ||||||||||||||
Ascoli | 2 | |||||||||||||
Empoli | 2 (6) | |||||||||||||
6 febbraio | ||||||||||||||
Inter | 2 (7) | |||||||||||||
Inter | 4 | |||||||||||||
7 febbraio | ||||||||||||||
Cisco Roma | 3 | |||||||||||||
Inter | 2 | |||||||||||||
6 febbraio | ||||||||||||||
Cesena | 0 | |||||||||||||
![]() |
3 (6) | |||||||||||||
9 febbraio | ||||||||||||||
Cesena | 3 (8) | |||||||||||||
Inter | 2 | |||||||||||||
6 febbraio | ||||||||||||||
Atalanta | 1 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
Atalanta | 2 (5) | |||||||||||||
7 febbraio | 11 febbraio | |||||||||||||
Spartak Mosca | 2 (3) | |||||||||||||
Atalanta | 4 | Vicenza | 0 | |||||||||||
6 febbraio | ||||||||||||||
Lazio | 0 | Atalanta | 1 | |||||||||||
Juventus | 0 | |||||||||||||
Lazio | 2 | |||||||||||||
Ottavi di finale
Viareggio 6 febbraio 2008, ore 15:00 | Fiorentina ![]() | 4 – 1 referto | Genoa | Stadio dei Pini
| ||||||
|
Empoli 6 febbraio 2008, ore 15:00 | Guaraní ![]() | 1 – 2 referto | Ascoli | Campo S. Maria
| ||||||
|
Ponsacco 6 febbraio 2008, ore 15:00 | Inter ![]() | 4 – 3 referto | Cisco Roma | Stadio Comunale (circa 1000 spett.)
| ||||||
|
Quarrata 6 febbraio 2008, ore 15:00 | Empoli ![]() | 0 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Filippo Raciti (circa 400 spett.)
| ||||||
|
Monterotondo Marittimo 6 febbraio 2008, ore 15:00 | Atalanta ![]() | 2 – 2 referto | Spartak Mosca | Stadio Comunale Pian di Giunta
| |||||||||
|
San Giuliano Terme 6 febbraio 2008, ore 14:30 | Rappresentativa Serie D ![]() | 3 – 3 referto | Cesena | Campo G. Bui (circa 500 spett.)
| |||||||||
|
Agliana 6 febbraio 2008, ore 15:00 | Milan ![]() | 0 – 0 referto | Vicenza | Stadio A. Bellucci (circa 150 spett.)
| ||||||
|
Rosignano Marittimo 6 febbraio 2008, ore 15:00 | Juventus ![]() | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio E. Solvay (circa 500 spett.)
| ||||||
|
Quarti di finale
Viareggio 7 febbraio 2008, ore 15:00 | Inter ![]() | 2 – 0 (d.t.s.) referto | Cesena | Stadio dei Pini (circa 300 spett.)
| ||||||
|
Pietrasanta 7 febbraio 2008, ore 15:00 | Vicenza ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Ascoli | Stadio Comunale XIX Settembre (circa 300 spett.)
| |||||||||
|
San Giuliano Terme 7 febbraio 2008, ore 14:30 | Fiorentina ![]() | 1 – 2 referto | Empoli | Campo G. Bui
| ||||||
|
Santa Croce sull'Arno 7 febbraio 2008, ore 15:00 | Atalanta ![]() | 4 – 0 referto | Lazio | Stadio Libero Masini
| ||||||
|
Semifinali
Viareggio 9 febbraio 2008, ore 15:00 | Atalanta ![]() | 1 – 2 (d.t.s.) referto | Inter | Stadio dei Pini (circa 2500 spett.)
| ||||||
|
Quarrata 9 febbraio 2008, ore 15:00 | Empoli ![]() | 2 – 0 referto | Vicenza | Stadio Filippo Raciti (circa 500 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º - 4º posto
Viareggio 11 febbraio 2008, ore 13:00 | Atalanta ![]() | 1 – 0 referto | Vicenza | Stadio dei Pini (circa 2000 spett.)
| ||||||
|
Finale 1º - 2º posto
Viareggio 11 febbraio 2008, ore 15:00 | Empoli | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Inter | Stadio dei Pini (4500 spett.)
| ||||||
|
Viareggio 13 febbraio 2008, ore 15:00 Ripetizione | Empoli | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Inter | Stadio dei Pini (circa 2300 spett.)
| |||||||||||||||
|
Remove ads
Classifica marcatori
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads