Timeline
Chat
Prospettiva

Unione Sportiva Triestina 1946-1947

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Triestina nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Fatti in breve Stagione 1946-1947, Sport ...
Remove ads

Stagione

La squadra era schierata con il metodo e prevedeva Striuli in porta, in difesa Blason o Antonini a destra, Gratton a sinistra, mediana formata da Mlacher a destra, Radio centromediano e Presca a sinistra. Mezze ali, Rossetti (o Bergamasco) e Milli. In attacco ala destra Zanolla, ala sinistra Bernard o Urbani, centravanti Persi o Rossetti (unico sempre presente). Altri giocatori: Bacchetti (secondo portiere), Englaro, Codnig, Solazzo, Paleologo e Vallon (pochi spiccioli per questi ultimi due). Ventuno i giocatori utilizzati, solo uno sempre presente (Rossetti). La squadra termina il campionato in ventesima posizione, retrocedendo in Serie B. Tuttavia viene riammessa in Serie A per le benemerenze sportive dopo l'assemblea di Perugia e per la contingente situazione politica di Trieste (la città era inclusa nella Zona A del territorio libero amministrata dagli USA).

Remove ads

Rosa

La rosa della Triestina per la stagione 1946-47 era così composta:

Remove ads

Calciomercato

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1946-1947.

Girone di andata

Torino
22 settembre 1946
1ª giornata
Torino1  1TriestinaStadio Filadelfia
Arbitro:  Piselli (Firenze)

Milano
1º gennaio 1947
2ª giornata[2]
Milan3  0TriestinaArena Civica
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Bergamo
6 ottobre 1946
3ª giornata
Atalanta1  1TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Udine
13 ottobre 1946
4ª giornata
Triestina0  2RomaStadio Moretti
Arbitro:  Camiolo (Milano)

Bologna
20 ottobre 1946
5ª giornata
Bologna1  0TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Scotto (Savona)

Firenze
27 ottobre 1946
6ª giornata
Fiorentina2  1TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)

Napoli
3 novembre 1946
7ª giornata
Napoli2  0TriestinaStadio della Liberazione
Arbitro:  Fornari (Bologna)

Modena
10 novembre 1946
8ª giornata
Modena0  1TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Limido (Milano)

Udine
17 novembre 1946
9ª giornata
Triestina0  0InterStadio Moretti
Arbitro:  Canavesio (Torino)

Torino
24 novembre 1946
10ª giornata
Juventus4  0TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Fois (Roma)

Brescia
8 dicembre 1946
11ª giornata
Brescia2  2TriestinaStadium di viale Piave
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)

Udine
15 dicembre 1946
12ª giornata
Triestina1  1SampdoriaStadio Moretti
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Livorno
22 dicembre 1946
13ª giornata
Livorno3  0TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Zambotto (Padova)

Trieste
26 dicembre 1946
14ª giornata
Triestina0  1BariStadio Comunale
Arbitro:  Carpani (Milano)

Trieste
5 gennaio 1947
15ª giornata
Triestina2  0VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)

Alessandria
12 gennaio 1947
16ª giornata
Alessandria5  0TriestinaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Trieste
19 gennaio 1947
17ª giornata
Triestina2  2LazioStadio Comunale
Arbitro:  Camiolo (Milano)

Trieste
26 gennaio 1947
18ª giornata
Triestina0  0GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Bergomi (Milano)

Treviso
2 febbraio 1947
19ª giornata
Venezia4  1TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Girone di ritorno

Trieste
16 febbraio 1947
20ª giornata
Triestina0  1TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Matucci (Seregno)

Trieste
19 marzo 1947
21ª giornata[3]
Triestina1  2MilanStadio Comunale
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Trieste
2 marzo 1947
22ª giornata
Triestina1  3AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Scotto (Savona)

Roma
9 marzo 1947
23ª giornata
Roma4  1TriestinaStadio Nazionale
Arbitro:  Cicardi (Lecco)

Trieste
15 marzo 1947
24ª giornata
Triestina3  1BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)

Trieste
23 marzo 1947
25ª giornata
Triestina1  1FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Trieste
30 marzo 1947
26ª giornata
Triestina3  0NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Pera (Firenze)

Trieste
6 aprile 1947
27ª giornata
Triestina0  1ModenaStadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)

Milano
13 aprile 1947
28ª giornata
Inter5  2TriestinaArena Civica
Arbitro:  Scotto (Savona)

Trieste
20 aprile 1947
29ª giornata
Triestina1  5JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)

Trieste
4 maggio 1947
30ª giornata
Triestina0  1BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Genova
25 aprile 1947
31ª giornata[4]
Sampdoria4  1TriestinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bergomi (Milano)

Trieste
25 maggio 1947
32ª giornata
Triestina0  3LivornoStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)

Bari
1º giugno 1947
33ª giornata
Bari2  0TriestinaStadio della Vittoria
Arbitro:  Marchetti (Milano)

Vicenza
8 giugno 1947
34ª giornata
Vicenza3  2TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)

Trieste
15 giugno 1947
35ª giornata
Triestina1  3AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Carpani (Milano)

Roma
22 giugno 1947
36ª giornata
Lazio3  0TriestinaStadio Nazionale
Arbitro:  Massai (Pisa)

Genova
29 giugno 1947
37ª giornata
Genoa3  1TriestinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Valsecchi (Milano)

Trieste
6 luglio 1947
38ª giornata
Triestina2  0VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Camiolo (Milano)

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Statistiche dei giocatori

Nel conteggio delle reti realizzate si aggiunga un autogol a favore.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads