Timeline
Chat
Prospettiva
XIII Giochi olimpici invernali
13ª edizione dei Giochi olimpici invernali, tenutasi a Lake Placid (Stati Uniti d'America) nel 1980 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I XIII Giochi olimpici invernali (in inglese: XIII Olympic Winter Games), noti anche come Lake Placid '80, si sono svolti a Lake Placid (Stati Uniti d'America) dal 14 al 23 febbraio 1980.
Remove ads
I Giochi
Discipline
Il programma olimpico prevedeva competizioni in 10 discipline:
Risultati
Medagliere
Protagonisti
- Eric Heiden (USA, pattinaggio): è il dominatore assoluto delle gare di velocità, vincitore di tutte e cinque le medaglie d'oro in palio.
- Aleksandr Tichonov (URSS, biathlon): vince il suo quarto oro olimpico consecutivo.
- Ingemar Stenmark (Svezia, sci alpino): il campione svedese vince due ori, nello slalom speciale e nel gigante.
- Hanni Wenzel (Liechtenstein, sci alpino): come Stenmark in campo maschile, si aggiudica due ori, nello slalom speciale e nel gigante, più l'argento nella discesa libera.
- La squadra maschile statunitense di hockey, guidata da Herb Brooks, che sconfisse quella sovietica, vincitrice delle precedenti 4 edizioni, in quello che sarebbe stato ricordato come il miracolo sul ghiaccio.
Remove ads
Bibliografia
- Comitato Organizzatore, XIII Olympic Winter Games Lake Placid 1980 Final Report (versione digitalizzata)
- Comitato Organizzatore, XIII Olympic Winter Games Lake Placid 1980 Official Results (versione digitalizzata Archiviato il 21 febbraio 2006 in Internet Archive.)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su XIII Giochi olimpici invernali
Collegamenti esterni
- Sito del CONI: Lake Placid 1980, su coni.it (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2007).
- (EN, FR) Sito del CIO: Lake Placid 1980, su olympic.org.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads