Timeline
Chat
Prospettiva
Zanclus cornutus
specie di pesce Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'idolo moresco o zanclo cornuto (Zanclus cornutus) è un pesce osseo marino tropicale diffuso nelle barriere coralline, unico rappresentante vivente del genere Zanclus e della famiglia Zanclidae.
Remove ads
Etimologia
Il nome è dovuto alla forma della testa, simile ad alcuni totem di popolazioni africane.
Descrizione

Anatomicamente questi pesci sono simili agli scalari, ma il muso è allungato, l'occhio è sporgente e provvisto di spina e la pinna dorsale negli esemplari adulti si allunga fino a misurare oltre 50 cm (e Zanclus misura solitamente 23 cm). Il corpo è alto e compresso ai lati. Le pinne dorsale ed anale sono allungate e terminano sul peduncolo caudale. Le pinne ventrali sono appuntite, le pettorali alte e ovaloidi. La coda è corta e forcuta. La livrea comprende quattro fasce (nera-bianca-gialla-nera) che si susseguono verticalmente, con muso screziato degli stessi colori e coda nera. La lunga pinna dorsale è bianca.
Remove ads
Alimentazione
L'idolo moresco si nutre di invertebrati bentonici nella barriera corallina, soprattutto spugne e ascidie.
Distribuzione e habitat
L'idolo moresco è diffuso nelle barriere coralline dell'oceano Indo-Pacifico, dalle coste californiane al Perù, dall'Africa orientale alla Polinesia.
Evoluzione
I più antichi membri degli zanclidi (genere Eozanclus brevirostris) sono noti nell'Eocene medio (circa 50 milioni di anni fa) e i loro fossili si trovano nel giacimento di Bolca, in provincia di Verona.
Note particolari
- In alcuni gruppi religiosi a carattere islamico questo pesce è sacro.
- L'idolo moresco è ricercato per l'allevamento in acquario.
Nella cultura di massa
Questo pesce appare nel film Alla ricerca di Nemo. Branchia, il capo dei pesci dell'acquario è proprio un idolo moresco. Branchia è l'unico pesce dell'acquario, assieme a Nemo, a provenire dall'oceano e non da un negozio, e da anni sogna la fuga.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads