Timeline
Chat
Prospettiva
pio
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
![]() | Vedi anche: Pio |
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: divide o cazz le traduzioni in base al significato a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano
Aggettivo
pio m sing
- (religione) (cristianesimo) che osserva molto le pratiche religiose
- che non può realizzarsi, vano
- pio desiderio, pio tentativo
- che mostra devozione alla patria e alla famiglia
- il pio Enea
- (per estensione) che ha molta fede e molta fiducia, anche nel prossimo quasi "indistintamente" e quasi ciecamente
- è pio perché è preceduto dalle proprie preghiere
Sostantivo
pio
- (senso figurato) che, in modo consapevole, compie "passaggi" soltanto tra una virtù ed un'altra, con dote e merito ma anche con equilibrio; con vigore integerrimo e spirito di vita
- in tutti i pii il timore di Dio è unito alla consapevolezza del peccato
Sillabazione
- pì | o
Pronuncia
IPA: /ˈpio/
Etimologia / Derivazione
Sinonimi
- religioso, credente, osservante, praticante, devoto
- caritatevole, compassionevole, magnanimo misericordioso, pietoso
- (per estensione) buono, giusto,
- (di luogo) consacrato
- (senso figurato) (scherzoso) inattuabile, vano, irrealizzabile

Contrari
Parole derivate
Termini correlati
- integro, integerrimo
- (per estensione) buone azioni
Traduzione
Remove ads
Note / Riferimenti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads