Timeline
Chat
Prospettiva
risveglio
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
![]() | Vedi anche: risvegliò |
Italiano
Sostantivo
risveglio m sing(pl.: risvegli)
- fine del sonno
- (senso figurato) iniziazione e/o miglioramento extra-spirituale
- anche grazie a quell'insegnamento vi fu un risveglio determinante
- (raro) relativo ad un’epoca di raro splendore
- (gergale) in primavera e/o estate
- il risveglio della natura
- (per estensione) (filosofia) con riferimento al detto della filosofia antica secondo cui si possono distinguere svegli e dormienti, [là] differenti tra chi “pensa con coscienza” e chi “agisce [soltanto] istintivamente”, anche secondo il detto cogito ergo sum… è un esplicito confine posto a chi è avulso nella catarsi dell’oblio… della propria inutilità o nell’abisso dell’ignoranza più bieca, quasi “bestiale”, rispetto a chi ha raggiunto vette appunto inarrivabili ai più per sapienza e virtù
- spesso il risveglio risulta “classista” quando non “rivoluzionario”
Voce verbale
risveglio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di risvegliare
Sillabazione
- ri | své | glio
Pronuncia
IPA: /rizˈveʎʎo/
Etimologia / Derivazione
vedi risvegliare
Sinonimi
- sveglia
- (senso figurato) rinnovamento, rinascita, ripresa, riavvio, reviviscenza
- (per estensione) consapevolezza
- alba

Contrari
Termini correlati
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di risvegliare
Remove ads
Note / Riferimenti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads