Timeline
Chat
Prospettiva
1085
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1085 (MLXXXV in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- (aprile) Roberto il Guiscardo salpa da Brindisi e conquista Corfù, sbaragliando la flotta veneziana accorsa in soccorso dell'imperatore di Costantinopoli.
- (maggio) Papa Gregorio VII muore esule a Salerno.
- (luglio) Roberto il Guiscardo muore a Cefalonia e viene sepolto a Venosa (settembre).
Nati
- 19 settembre - Maria Comnena, principessa bizantina
- Bertoldo III di Zähringen, duca († 1122)
- Bulgaro, giurista italiano († 1166)
- Federico IV di Goseck, nobile tedesco († 1125)
- Guglielmo da Vercelli, abate, religioso e santo italiano († 1142)
- Stefano d'Obazine, monaco cristiano francese († 1159)
- Zhang Zeduan, artista e pittore cinese († 1145)
- Raul I di Vermandois, nobile franco († 1152)
Remove ads
Morti
- 3 gennaio - Guglielmo di Ebersberg, abate tedesco (n. 1010)
- 21 gennaio - Teodorico II di Katlenburg, nobile tedesco
- 1º aprile - Song Shenzong, imperatore cinese (n. 1048)
- 12 aprile - Berta di Blois, duchessa
- 25 maggio - Papa Gregorio VII, papa, vescovo cattolico e santo italiano
- 25 maggio - Tedaldo, arcivescovo italiano
- 27 maggio - Gundred, contessa del Surrey, nobildonna fiamminga
- 7 luglio - Bosone II, italiano
- 17 luglio - Roberto il Guiscardo, condottiero normanno
- 20 agosto - 'Abd al-Malik b. Yusuf al-Juwayni, giurista e teologo persiano (n. 1028)
- 20 settembre - Ermanno II di Lotaringia, nobile tedesco (n. 1049)
- 9 ottobre - Alfano di Salerno, abate, medico e scrittore italiano
- Lamberto di Hersfeld, storico tedesco (n. 1025)
- Yusuf al-Mu'tamin ibn Hud, matematico arabo
- Máel Snechtai del Moray, re scozzese
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1085
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads