Chiesa di San Francesco a Ripa
chiesa nel rione Trastevere / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Chiesa di San Francesco a Ripa?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
La chiesa di San Francesco a Ripa è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Trastevere in piazza di San Francesco d'Assisi; è sede di parrocchia retta dall'Ordine dei frati minori.[1]
Chiesa di San Francesco a Ripa | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Lazio |
Località | Roma |
Indirizzo | piazza San Francesco d'Assisi, 88 - Roma |
Coordinate | 41°53′06.6″N 12°28′23.33″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Francesco d'Assisi |
Ordine | Ordine dei frati minori |
Diocesi | Roma |
Consacrazione | 2 ottobre 1701 |
Architetto | Onorio Longhi, Mattia de Rossi |
Stile architettonico | barocco |
Inizio costruzione | XIII secolo |
Completamento | 1701 |
Sito web | www.sanfrancescoaripa.com/ e www.sanfrancescoaripa.it/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La chiesa deve la sua denominazione alla vicinanza con il soppresso porto di Ripa Grande, affacciato sul Tevere fino al XIX secolo;[2] su di essa insiste l'omonimo titolo cardinalizio, istituito nel 1960.[3]
Oops something went wrong: