Elena del Montenegro

Regina consorte d'Italia / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Elena del Montenegro?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš (Јелена Петровић Његош), principessa del Montenegro (Cettigne, 8 gennaio 1873Montpellier, 28 novembre 1952), fu moglie di re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito. È considerata Serva di Dio dalla Chiesa cattolica.

Quick facts: Elena del Montenegro, Regina consorte d'Itali...
Elena del Montenegro
Formal_portrait_of_Queen_Elena_of_MontenegroFXD.jpg
Elena del Montenegro, regina d'Italia, nel 1910 circa
Regina consorte d'Italia
Stemma
Stemma
In carica29 luglio 1900 
9 maggio 1946
PredecessoreMargherita di Savoia
SuccessoreMaria José del Belgio
Imperatrice consorte d'Etiopia
In carica9 maggio 1936 
5 maggio 1941
PredecessoreMenen Asfaw
SuccessoreMenen Asfaw
Regina consorte d'Albania
In carica9 aprile 1939 
27 novembre 1943
PredecessoreGéraldine Apponyi de Nagyappony
SuccessoreMonarchia abolita
Nome completoJelena Petrović-Njegoš
TrattamentoMaestà imperiale e reale
NascitaCettigne, Montenegro, 8 gennaio 1873
MorteMontpellier, Francia, 28 novembre 1952 (79 anni)
Luogo di sepolturaSantuario di Vicoforte (dal 2017)
Precedentemente:
Cimitero di Saint-Lazare, Montpellier (1952-2017)
Casa realePetrović-Njegoš per nascita
Savoia per matrimonio
PadreNicola I del Montenegro
MadreMilena Vukotić
ConsorteVittorio Emanuele III d'Italia
FigliIolanda Margherita
Mafalda
Umberto
Giovanna
Maria Francesca
ReligioneChiesa ortodossa per nascita
Chiesa cattolica per conversione
FirmaElena-s.jpg
Close