Mary, principessa reale
nobile britannica, figlia di re Giorgio V del Regno Unito / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Mary, principessa reale?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Principessa Mary, Principessa Reale e Contessa di Harewood (Victoria Alexandra Alice Mary; Sandringham, 25 aprile 1897 – Harewood, 28 marzo 1965) è stato un membro della famiglia reale britannica, terza tra i figli, e unica femmina, di re Giorgio V e della regina Mary.
Maria di Gran Bretagna | |
---|---|
![]() | |
Principessa Reale | |
![]() | |
In carica | 1º gennaio 1932 – 28 marzo 1965 |
Predecessore | Luisa |
Successore | Anna |
Contessa di Harewood | |
In carica | 6 ottobre 1929 – 24 maggio 1947 |
Predecessore | Lady Florence Bridgeman |
Successore | Lady Marion Stein |
Nome completo | Victoria Alexandra Alice Mary |
Onorificenze | Principessa Reale, contessa di Harewood |
Nascita | Sandringham House, Sandringham, 25 aprile 1897 |
Morte | Harewood House, Harewood, 28 marzo 1965 |
Sepoltura | Chiesa di Tutti i Santi, Harewood, 1º aprile 1965 |
Dinastia | Sassonia-Coburgo-Gotha, Windsor |
Padre | Giorgio V del Regno Unito |
Madre | Mary di Teck |
Consorte | Henry Lascelles, VI conte di Harewood |
Figli | George Lascelles, VII conte di Harewood Gerald Lascelles |
Religione | Anglicanesimo |
Firma | ![]() |
Giorgio V (1910-1936)
Figli
Edoardo VIII (1936)
Giorgio VI (1936-1952)
Figli
Elisabetta II (1952-2022)
Carlo III (2022-...)
|
Fu la sesta principessa britannica a essere nominata principessa reale. Fin dalla nascita godeva del titolo di principessa con il trattamento di Altezza, in quanto bisnipote di un sovrano britannico; successivamente fruì dello stesso trattamento in quanto nipote e infine figlia del monarca. Con il matrimonio ottenne il titolo di contessa di Harewood.