
Spello
comune italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Spello?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Spello (Hispellum in latino) è un comune italiano di 8 284 abitanti[1] della provincia di Perugia in Umbria.
Spello comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Moreno Landrini (centro-sinistra) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) |
Territorio | |
Coordinate | 42°59′N 12°40′E |
Altitudine | 280 m s.l.m. |
Superficie | 61,65 km² |
Abitanti | 8 284[1] (31-10-2022) |
Densità | 134,37 ab./km² |
Frazioni | Aquatino, Capitan Loreto, Crocefisso, Collepino, Limiti, Ponte Chiona, San Felice, San Giovanni |
Comuni confinanti | Assisi, Bevagna, Cannara, Foligno, Valtopina |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 06038 |
Prefisso | 0742 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 054050 |
Cod. catastale | I888 |
Targa | PG |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 2 075 GG[3] |
Nome abitanti | spellani |
Patrono | san Felice di Massa Martana |
Giorno festivo | 18 maggio |
Soprannome | Splendidissima Colonia Julia |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fa parte del circuito de I borghi più belli d'Italia e si fregia del marchio di qualità turistico-ambientale Bandiera arancione, conferito dal Touring Club Italiano.