Torre di Pisa

campanile della Cattedrale di Pisa / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Torre di Pisa?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La torre di Pisa (popolarmente conosciuta come torre pendente e, a Pisa, il Campanile o la Torre) è il campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta, nella celeberrima piazza del Duomo (Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 1987) di cui è il monumento più famoso per via della caratteristica pendenza, simbolo di Pisa e fra i simboli iconici d'Italia. Si tratta di un campanile a sé stante alto 57 metri (58,36 metri considerando il piano di fondazione)[1] costruito nell'arco di due secoli, tra il dodicesimo e il quattordicesimo secolo. Con una massa di 14 453 tonnellate,[1][2] vi predomina la linea curva, con giri di arcate cieche e sei piani di loggette. La pendenza è dovuta a un cedimento del terreno sottostante verificatosi già nelle prime fasi della costruzione.

Quick facts: Torre di Pisa, Localizzazione, Stato, Regione...
Torre di Pisa
Italy_-_Pisa_-_Leaning_Tower.jpg
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneToscana
LocalitàPisa
IndirizzoPiazza del Duomo
Coordinate43°43′22.84″N 10°23′47.88″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1173 - metà XIV secolo
Inaugurazione1373
Stileromanico
Altezza57 m
Piani9
Realizzazione
ArchitettoBonanno Pisano
ProprietarioOpera della Primaziale Pisana
Close
Pisa_%288189983440%29.jpg
Dettaglio dei loggiati esterni

L'inclinazione dell'edificio misura 3,97° rispetto all'asse verticale.[3][4] La torre è gestita dall'Opera della Primaziale Pisana,[5] ente che gestisce tutti i monumenti della Piazza del Duomo di Pisa. È stata proposta come una delle sette meraviglie del mondo moderno.