Timeline
Chat
Prospettiva
1054
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1054 (MLIV in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- 4 luglio - esplode la supernova che porterà alla formazione della Nebulosa del Granchio. Secondo le cronache cinesi del tempo, la supernova restò visibile in pieno giorno per parecchi mesi, circa 22.
- 16 luglio - Grande Scisma tra la Chiesa romana occidentale (cattolica) e la Chiesa romana orientale (ortodossa)
- Matilde di Canossa viene promessa sposa a Goffredo il Gobbo.
Nati
- 9 aprile - Giuditta Maria di Baviera, duchessa
- Berengario Raimondo II di Barcellona, conte († 1097)
- Bernoldo di Costanza, scrittore tedesco († 1100)
- Guglielmo di Montfort-sur-Risle, religioso e abate francese († 1124)
- Raimondo Berengario II di Barcellona, conte († 1082)
- Langri Tangpa, poeta tibetano († 1123)
- Al-Hariri, letterato, scrittore e filologo arabo († 1122)
Remove ads
Morti
- 20 febbraio - Jaroslav I di Kiev, principe (n. 978)
- 23 febbraio - Giovanni Theristis, religioso e santo italiano
- 19 aprile - Papa Leone IX, papa, vescovo cattolico e santo tedesco (n. 1002)
- 19 giugno - Lamberto II di Lovanio, nobile fiammingo
- 19 luglio - Bernoldo di Utrecht, vescovo olandese
- 25 agosto - Fujiwara no Michimasa, poeta giapponese (n. 992)
- 1º settembre - García III Sánchez di Navarra, re (n. 1016)
- 24 settembre - Ermanno il Contratto, monaco cristiano, astronomo e storico tedesco (n. 1013)
- Atiśa, monaco buddhista indiano (n. 982)
- Gastone III di Béarn, nobile francese
- Pietro II, vescovo italiano
- Ugo I di Rouergue, sovrano franco
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1054
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads