Timeline
Chat
Prospettiva
1052
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1052 (MLII in numeri romani) è un anno bisestile dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- Pisa conquista la Corsica e scaccia gli arabi dalla Sardegna che governeranno per 300 anni.
- Matilde di Canossa, dopo varie disavventure, eredita molti territori nell'Italia centrale (dall'Oltrepò Pavese alle Marche, esclusa Firenze, Pisa e lo Stato della Chiesa).
Nati
- 30 marzo - Giovanni Baldesio, politico italiano († 1128)
- 23 maggio - Filippo I di Francia, re († 1108)
- Adelaide di Savoia, nobile († 1079)
- Corrado II di Baviera, nobile tedesco († 1055)
- Jón Ögmundsson, vescovo cattolico islandese († 1121)
Morti
- 14 marzo - Emma di Normandia, regina normanna
- 6 maggio - Bonifacio di Canossa, nobile (n. 985)
- 3 giugno - Guaimario IV di Salerno, principe
- 19 giugno - Fan Zhongyan, politico, scrittore e poeta cinese (n. 989)
- 30 agosto - San Pietro l'eremita
- 2 settembre - Ibn Butlan, medico arabo (n. 1001)
- 29 settembre - Sweyn Godwinson, nobile anglosassone
- 20 novembre - Ugo II di Ponthieu, nobile francese
- 14 dicembre - Aaron, abate e teorico della musica tedesco
- Alinardo, arcivescovo francese (n. 990)
- Božena di Boemia, principessa boema
- Giorgio II di Alessandria, arcivescovo ortodosso egiziano
- Guglielmo I di Besalú, conte
- Oddone di Auxerre, monaco cristiano e abate francese
- Pandolfo di Capaccio, nobile longobardo
- Pandolfo III di Salerno, principe longobardo
- Vladimir II di Novgorod, principe (n. 1020)
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1052
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads