Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 21 aprile
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
VIII secolo a.C. (1)
I secolo a.C. (1)
- 43 a.C. - Aulo Irzio, militare, storico e politico romano
VII secolo (1)
IX secolo (1)
XI secolo (1)
- 1073 - Papa Alessandro II, papa e vescovo cattolico italiano
XII secolo (4)
- 1109 - Anselmo d'Aosta, teologo, filosofo e arcivescovo cattolico franco
- 1112 - Bertrando II di Tolosa, conte (n. 1065)
- 1136 - Stefano I di Penthièvre, nobile francese
- 1142 - Pietro Abelardo, filosofo, teologo e insegnante franco (n. 1079)
XIII secolo (5)
- 1213 - Maria di Montpellier, nobile
- 1216 - Ida di Lorena, contessa
- 1227 - Rinaldo di Dammartin, conte
- 1270 - Guglielmo II di Agen, patriarca cattolico francese
- 1293 - Giovanni VII di Alessandria, vescovo cristiano orientale egiziano
XIV secolo (7)
- 1329 - Federico IV di Lorena, duca francese (n. 1282)
- 1338 - Teodoro I del Monferrato, principe (n. 1290)
- 1349 - Guido da Baisio I, vescovo cattolico italiano
- 1352 - Boleslao III il Prodigo, nobile polacco (n. 1291)
- 1364 - Pietro Alighieri, magistrato e critico letterario italiano (n. 1300)
- 1372 - Giovanni Saziari, religioso italiano (n. 1327)
- 1375 - Elisabetta di Meißen, nobile tedesca (n. 1329)
Remove ads
XV secolo (2)
- 1421 - John FitzAlan, XIII conte di Arundel, nobile inglese (n. 1385)
- 1466 - Bartolomeo Cerveri, religioso italiano (n. 1420)
XVI secolo (14)
- 1509 - Enrico VII d'Inghilterra, re britannico (n. 1457)
- 1526 - Gil González Dávila, esploratore spagnolo (n. 1480)
- 1526 - Ibrāhīm Lodī, sultano indiano (n. 1480)
- 1540 - Alfonso d'Aviz, cardinale, arcivescovo cattolico e nobile portoghese (n. 1509)
- 1540 - Renato di Cossé, nobile francese (n. 1460)
- 1551 - Sebastián de Belalcázar, esploratore spagnolo (n. 1480)
- 1552 - Pietro Apiano, astronomo, matematico e cartografo tedesco (n. 1495)
- 1557 - Girolamo Parabosco, organista, scrittore e poeta italiano
- 1560 - Gabriel Mudaeus, giurista e docente fiammingo (n. 1500)
- 1561 - Lucrezia di Cosimo I de' Medici, nobildonna italiana (n. 1545)
- 1574 - Cosimo I de' Medici, sovrano italiano (n. 1519)
- 1580 - Íñigo López de Hurtado de Mendoza, nobile, militare e diplomatico spagnolo (n. 1512)
- 1582 - Francisco de Toledo, spagnolo (n. 1515)
- 1591 - Sen no Rikyū, monaco buddhista giapponese (n. 1522)
Remove ads
XVII secolo (19)
- 1602 - Alberto Gondi, nobile, militare e diplomatico francese (n. 1522)
- 1608 - Cesare Crispolti, storico, scrittore e poeta italiano (n. 1563)
- 1612 - Andrea Ferrara, artigiano italiano
- 1620 - Camillo Beccio, vescovo cattolico italiano
- 1622 - Michelangelo Tonti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1566)
- 1623 - Nicolas Coeffeteau, vescovo cattolico, teologo e storico francese (n. 1574)
- 1633 - Scipione Dentice, compositore italiano (n. 1560)
- 1636 - Maria van Eicken, nobildonna olandese (n. 1571)
- 1637 - Giovanni Paolo Ghianda, pittore italiano (n. 1593)
- 1648 - Alonso Rodriguez, pittore italiano (n. 1578)
- 1652 - Pietro Della Valle, scrittore italiano (n. 1586)
- 1666 - Domenico Bruni, pittore italiano (n. 1591)
- 1668 - Jan Boeckhorst, pittore tedesco
- 1671 - Serafino Corio, vescovo cattolico italiano (n. 1628)
- 1680 - Luigi Bevilacqua, patriarca cattolico, diplomatico e funzionario italiano (n. 1616)
- 1680 - Lazzaro Pallavicino, cardinale italiano
- 1689 - Martin de Esparza Artieda, teologo e gesuita spagnolo (n. 1606)
- 1691 - George Howard, IV conte di Suffolk, nobile inglese (n. 1625)
- 1699 - Jean Racine, drammaturgo e scrittore francese (n. 1639)
Remove ads
XVIII secolo (20)
- 1701 - Asano Naganori, militare giapponese (n. 1667)
- 1709 - Giorgio XI di Cartalia, re (n. 1651)
- 1709 - Massimiliano del Liechtenstein, principe austriaco (n. 1641)
- 1709 - Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, principe (n. 1628)
- 1713 - Paolo Naldini, vescovo cattolico italiano (n. 1632)
- 1713 - Tomáš Uhorčík, criminale slovacco (n. 1674)
- 1716 - Louis-Armand de Lom d'Arce barone di Lahontan, militare, viaggiatore e scrittore francese (n. 1666)
- 1718 - Philippe de La Hire, matematico, astronomo e architetto francese (n. 1640)
- 1718 - Bandino Panciatichi, cardinale italiano (n. 1629)
- 1728 - Filippo Antonio Gualterio, cardinale, arcivescovo cattolico e collezionista d'arte italiano (n. 1660)
- 1730 - Jan Palfijn, anatomista e chirurgo fiammingo (n. 1650)
- 1731 - Pierre Jaillard Bressan, francese (n. 1663)
- 1731 - Maurizio Guglielmo di Sassonia-Merseburg, duca (n. 1688)
- 1736 - Eugenio di Savoia, nobile e generale italiano (n. 1663)
- 1740 - Antonio Balestra, pittore e incisore italiano (n. 1666)
- 1741 - Giovanna Maria di Monaco, religiosa monegasca (n. 1662)
- 1772 - Justine Favart, ballerina, cantante lirica e drammaturga francese (n. 1727)
- 1787 - Giovanni Antonio Farina, profumiere italiano (n. 1718)
- 1792 - Tiradentes, patriota brasiliano (n. 1746)
- 1800 - Pierre Bertholon de Saint-Lazare, abate e fisico francese (n. 1741)
XIX secolo (64)
- 1801 - François Thomas Galbaud-Dufort, generale francese (n. 1743)
- 1803 - Ferrante de Gemmis, filosofo e letterato italiano (n. 1732)
- 1805 - Johann Christoph Rasche, numismatico, scrittore e presbitero tedesco (n. 1733)
- 1810 - José Antonio González Velázquez, architetto spagnolo
- 1821 - André-Frédéric Eler, compositore, docente e musicologo francese (n. 1764)
- 1821 - Silvestro Todaro, vescovo cattolico italiano (n. 1752)
- 1825 - Johann Friedrich Pfaff, matematico tedesco (n. 1765)
- 1831 - Thursday October Christian, politico britannico (n. 1790)
- 1831 - Gesche Gottfried, assassina seriale tedesca (n. 1785)
- 1831 - Josef August Schultes, botanico, medico e scrittore austriaco (n. 1773)
- 1833 - Giuseppe Marco Calvino, poeta e commediografo italiano (n. 1785)
- 1836 - Manuel Fernández Castrillón, militare messicano
- 1836 - Kathinka Kainz, contralto, pianista e compositrice tedesca (n. 1767)
- 1836 - Giovanni Augusto Carlo di Wied, principe (n. 1779)
- 1839 - Domenico Orlando, vescovo cattolico italiano (n. 1756)
- 1841 - Robert Crown, ammiraglio russo (n. 1753)
- 1841 - Aleksandr Semënovič Šiškov, politico, militare e scrittore russo (n. 1754)
- 1842 - Bertrand Clauzel, generale e politico francese (n. 1773)
- 1843 - Augusto Federico di Hannover, nobile inglese (n. 1773)
- 1847 - Friedrich von Gärtner, architetto tedesco (n. 1791)
- 1848 - Patrick Alexander Vans Agnew, funzionario britannico (n. 1822)
- 1850 - Miklós Wesselényi, politico ungherese (n. 1796)
- 1852 - Ivan Aleksandrovič Nabokov, generale russo (n. 1787)
- 1854 - Enrico Mylius, imprenditore, banchiere e filantropo tedesco (n. 1769)
- 1858 - Carl Wahlbom, pittore svedese (n. 1810)
- 1859 - Carl Friedrich Nägelsbach, filologo classico tedesco (n. 1806)
- 1859 - Otto Sendtner, botanico tedesco (n. 1813)
- 1862 - Adam Reviczky von Revisnye, diplomatico, politico e nobile austriaco (n. 1786)
- 1864 - Eugène Allard, pittore francese (n. 1829)
- 1865 - Muhammad Yusef Ali Khan Bahadur, principe indiano (n. 1816)
- 1866 - Jane Welsh Carlyle, scrittrice scozzese (n. 1801)
- 1867 - Jessie Mann, fotografa scozzese (n. 1805)
- 1868 - Giovanni Avossa, avvocato italiano (n. 1798)
- 1869 - Ulisse d'Arco Ferrari, militare italiano (n. 1786)
- 1869 - Justus Friedrich Kritz, filologo classico tedesco (n. 1798)
- 1871 - Domenico Bassetti, militare e patriota italiano (n. 1828)
- 1873 - Ignazio La Russa, avvocato, magistrato e politico italiano (n. 1798)
- 1874 - Camillo Casarini, politico e patriota italiano (n. 1830)
- 1874 - Gherardo Strucchi, medico, patriota e giornalista italiano (n. 1813)
- 1875 - Henry William Pickersgill, pittore inglese (n. 1782)
- 1877 - Luigi Vannicelli Casoni, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1801)
- 1877 - Alfred Wilhelm Volkmann, fisiologo e filosofo tedesco (n. 1801)
- 1878 - Temistocle Solera, librettista, compositore e poeta italiano (n. 1815)
- 1879 - John Adams Dix, politico e generale statunitense (n. 1798)
- 1880 - John Marsh, calciatore e crickettista inglese (n. 1842)
- 1882 - Louise de Broglie, biografa e scrittrice francese (n. 1818)
- 1883 - Ruggero Luigi Emidio Antici Mattei, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1811)
- 1889 - Sebastián Lerdo de Tejada, politico messicano (n. 1823)
- 1890 - Charles Augustus Howell, mercante d'arte portoghese (n. 1840)
- 1891 - Henri Chapu, scultore e medaglista francese (n. 1833)
- 1891 - Nestore Corradi, scultore, miniaturista e scenografo italiano (n. 1811)
- 1891 - Vittore Tasca, patriota e politico italiano (n. 1821)
- 1892 - Filippo Sacchini, avvocato italiano (n. 1827)
- 1892 - Maria Anne Wyndham, nobildonna inglese (n. 1819)
- 1892 - Alessandrina di Prussia, principessa (n. 1803)
- 1893 - Luigi Giordani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1822)
- 1894 - Corrado da Parzham, religioso tedesco (n. 1818)
- 1895 - Fred Dewhurst, calciatore inglese (n. 1863)
- 1895 - Friedrich von Waldburg-Wolfegg-Waldsee, presbitero e nobile tedesco (n. 1861)
- 1896 - Giovanni Ruggeri della Torre, politico italiano (n. 1819)
- 1898 - Louis Théodore Gouvy, compositore tedesco (n. 1819)
- 1898 - Edward Cary Walthall, politico e generale statunitense (n. 1831)
- 1899 - Heinrich Kiepert, geografo e cartografo tedesco (n. 1818)
- 1900 - Alphonse Milne-Edwards, naturalista e zoologo francese (n. 1835)
XX secolo (253)
- 1901 - Giuseppe Ricci, pittore italiano (n. 1853)
- 1902 - Sousândrade, poeta brasiliano (n. 1833)
- 1905 - Meyer Kayserling, storico e rabbino tedesco (n. 1829)
- 1905 - Orville Platt, politico statunitense (n. 1827)
- 1906 - Guillaume-Marie-Joseph Labouré, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1841)
- 1908 - Enrica Gotti, patriota e insegnante italiana (n. 1824)
- 1908 - William Kenyon-Slaney, politico e calciatore inglese (n. 1847)
- 1908 - Theodor von Sickel, saggista e diplomatista tedesco (n. 1826)
- 1909 - Emanuele Chiabrera Castelli, generale italiano (n. 1814)
- 1909 - Oskar Emil Meyer, fisico tedesco (n. 1834)
- 1909 - Luigi Norfini, pittore italiano (n. 1825)
- 1909 - Edward Salomon, politico statunitense (n. 1828)
- 1910 - Mark Twain, scrittore, umorista e aforista statunitense (n. 1835)
- 1911 - Oluf Landnes, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1874)
- 1913 - Raymond Callemin, anarchico belga (n. 1890)
- 1913 - Filippo Massimiliano Del Drago Biscia Gentili, principe italiano (n. 1824)
- 1913 - Robert V. Ferguson, attore scozzese (n. 1848)
- 1913 - Alphonse Moutte, pittore francese (n. 1840)
- 1913 - Charles Newton Robinson, schermidore britannico (n. 1853)
- 1914 - Pietro Poppi, fotografo e pittore italiano (n. 1833)
- 1914 - Fanny Vanzi Mussini, scrittrice e traduttrice italiana (n. 1852)
- 1915 - Adèle Hugo, francese (n. 1830)
- 1915 - Giovanni Scanzi, scultore italiano (n. 1840)
- 1916 - John Surratt, agente segreto statunitense (n. 1844)
- 1917 - Ruth Holden, botanica e infermiera statunitense (n. 1890)
- 1917 - Henry Howard, XIX conte di Suffolk, nobile e militare britannico (n. 1877)
- 1918 - Armengol Coll y Armengol, vescovo cattolico spagnolo (n. 1859)
- 1918 - Federico II di Anhalt, duca (n. 1856)
- 1918 - Manfred von Richthofen, aviatore e ufficiale tedesco (n. 1892)
- 1919 - Jules Védrines, aviatore francese (n. 1881)
- 1921 - Juan Camps Mas, canottiere spagnolo (n. 1883)
- 1921 - Ferruccio Ghinaglia, attivista italiano (n. 1899)
- 1922 - Charles Arling, attore canadese (n. 1880)
- 1922 - Louis Duchesne, presbitero, filologo e insegnante francese (n. 1843)
- 1922 - Alfred Bray Kempe, matematico britannico (n. 1849)
- 1922 - Alessandro Moreschi, cantante castrato italiano (n. 1858)
- 1924 - Marie Corelli, scrittrice e poetessa inglese (n. 1855)
- 1924 - Manuel M. Diéguez, generale, politico e rivoluzionario messicano (n. 1874)
- 1924 - Eleonora Duse, attrice teatrale italiana (n. 1858)
- 1924 - Richard Paltauf, patologo e batteriologo austriaco (n. 1858)
- 1925 - Domenico Bonamico, ufficiale e ingegnere italiano (n. 1846)
- 1927 - Hugo Schuchardt, linguista tedesco (n. 1842)
- 1929 - William Spry, politico statunitense (n. 1864)
- 1930 - Robert Bridges, poeta britannico (n. 1844)
- 1930 - Giuseppe Cominetti, pittore italiano (n. 1882)
- 1930 - Frederick Gordon Guggisberg, funzionario britannico (n. 1869)
- 1930 - Carl Frederik Wandel, marinaio e esploratore danese (n. 1843)
- 1931 - Alwin Berger, botanico tedesco (n. 1871)
- 1932 - Edoardo Del Neri, pittore e incisore italiano (n. 1890)
- 1932 - Friedrich Gustav Piffl, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1864)
- 1933 - Henry W. Barry, compositore di scacchi statunitense (n. 1878)
- 1933 - Luigi Brigiotti, poeta italiano (n. 1859)
- 1933 - 'Elisiva Fusipala Tauki'onetuku, principessa tongana (n. 1912)
- 1933 - Raffaele Manari, presbitero, organista e compositore italiano (n. 1887)
- 1934 - Carsten Borchgrevink, esploratore norvegese (n. 1864)
- 1934 - Gustave Bord, storico, docente e saggista francese (n. 1852)
- 1934 - Giacomo Giri, latinista e grammatico italiano (n. 1852)
- 1934 - Beniamino Spirito, avvocato e politico italiano (n. 1854)
- 1935 - Leopoldo Cassone, compositore italiano (n. 1868)
- 1935 - Ida Lewis, attrice statunitense (n. 1848)
- 1935 - Thaddeus McClain, lunghista, velocista e ostacolista statunitense (n. 1876)
- 1935 - Millard Webb, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1893)
- 1936 - Ottó Baditz, pittore ungherese (n. 1849)
- 1936 - Giuseppe Capponi, architetto e scenografo italiano (n. 1893)
- 1936 - Ciro Trabalza, grammatico e critico letterario italiano (n. 1871)
- 1937 - George Caridia, tennista britannico (n. 1869)
- 1938 - Oscar Bie, pubblicista, musicologo e storico dell'arte tedesco (n. 1864)
- 1938 - Ottoline Morrell, nobildonna britannica (n. 1873)
- 1938 - Muhammad Iqbal, poeta, filosofo e politico pakistano (n. 1877)
- 1938 - Boris Andreevič Pil'njak, scrittore russo (n. 1894)
- 1939 - Ernesto Castelli, lottatore italiano (n. 1869)
- 1939 - Wilhelm Kroll, filologo classico tedesco (n. 1869)
- 1940 - Margaret Fountaine, entomologa inglese (n. 1862)
- 1940 - Walter J. Kohler, imprenditore e politico statunitense (n. 1875)
- 1940 - Giuseppe Marcozzi, vescovo cattolico italiano (n. 1873)
- 1941 - Karel Boromejský Kašpar, cardinale e arcivescovo cattolico ceco (n. 1870)
- 1941 - Fritz Manteuffel, ginnasta tedesco (n. 1875)
- 1941 - Guglielmo Scognamiglio, militare italiano (n. 1891)
- 1941 - André Wilmart, presbitero e medievista francese (n. 1876)
- 1942 - Ercole Rossi, militare italiano (n. 1899)
- 1942 - Pio Viale, militare italiano (n. 1895)
- 1943 - William Frank Calderon, pittore inglese (n. 1865)
- 1943 - Eero Kinnunen, militare e aviatore finlandese (n. 1918)
- 1944 - Salvatore Auria, partigiano italiano (n. 1916)
- 1944 - Serafino Aldo Barbaro, partigiano italiano (n. 1922)
- 1944 - Emilio Barbiano di Belgiojoso d'Este, nobile e dirigente sportivo italiano (n. 1855)
- 1944 - Hans-Valentin Hube, generale tedesco (n. 1890)
- 1944 - Gustav Voerg, canottiere statunitense (n. 1870)
- 1945 - Cosimo Bertacchi, geografo italiano (n. 1854)
- 1945 - Georg Brandt, generale tedesco (n. 1876)
- 1945 - Giancarlo Brugnolotti, partigiano italiano (n. 1921)
- 1945 - Giorgio Guglielmi, imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1879)
- 1945 - Walter Model, generale tedesco (n. 1891)
- 1945 - Luigi Sbaiz, militare italiano (n. 1918)
- 1945 - Sante Vincenzi, partigiano italiano (n. 1895)
- 1946 - John Maynard Keynes, economista britannico (n. 1883)
- 1947 - Heitor da Silva Costa, ingegnere brasiliano (n. 1873)
- 1948 - Arturo Farinelli, critico letterario e germanista italiano (n. 1867)
- 1948 - Vilhelm Grønbech, storico delle religioni danese (n. 1873)
- 1948 - Aldo Leopold, ecologo statunitense (n. 1887)
- 1948 - Celso Maria Poncini, militare e drammaturgo italiano (n. 1899)
- 1950 - Bernhard von Hülsen, militare tedesco (n. 1865)
- 1951 - Olive Fremstad, soprano e mezzosoprano svedese (n. 1871)
- 1951 - Saverio Ritter, arcivescovo cattolico italiano (n. 1884)
- 1951 - Urbano Salvolini, medico italiano (n. 1873)
- 1952 - Leslie Banks, attore e regista teatrale britannico (n. 1890)
- 1952 - Stafford Cripps, politico inglese (n. 1889)
- 1952 - Guy Owen, pattinatore artistico su ghiaccio canadese (n. 1913)
- 1952 - Antonio Picconi, vescovo cattolico italiano (n. 1885)
- 1953 - Ugo Lenzi, avvocato e politico italiano (n. 1875)
- 1954 - Lou Heim, canottiere statunitense (n. 1874)
- 1954 - Emil Leon Post, matematico e logico statunitense (n. 1897)
- 1956 - Angelo Dibona, alpinista italiano (n. 1879)
- 1956 - Stan Golestan, compositore rumeno (n. 1875)
- 1956 - Charles MacArthur, drammaturgo, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1895)
- 1958 - Aldo Gardini, imprenditore e politico italiano (n. 1888)
- 1958 - Manuel Infante, compositore spagnolo (n. 1883)
- 1958 - Giulio Neri, basso italiano (n. 1909)
- 1959 - Georg Lörner, funzionario tedesco (n. 1899)
- 1960 - Marcello Giorda, attore italiano (n. 1890)
- 1960 - Antal Szalay, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1912)
- 1961 - Serafino Mazzarocchi, ginnasta italiano (n. 1890)
- 1961 - Isabella d'Orléans, nobile francese (n. 1878)
- 1962 - Agnes Henningsen, scrittrice danese (n. 1868)
- 1962 - Kintomo Mushanokōji, diplomatico e politico giapponese (n. 1882)
- 1962 - Giovanni Luigi Satta, militare italiano (n. 1892)
- 1963 - Ettore Cipolla, politico e magistrato italiano (n. 1875)
- 1963 - Dennis Robertson, economista inglese (n. 1890)
- 1963 - Jock Rutherford, calciatore inglese (n. 1884)
- 1964 - Konstantinos Kleinias, nuotatore greco (n. 1888)
- 1965 - Pedro Albizu Campos, politico e militare portoricano (n. 1891)
- 1965 - Edward Victor Appleton, fisico britannico (n. 1892)
- 1966 - Josef Dietrich, generale tedesco (n. 1892)
- 1966 - Achille d'Havet, generale italiano (n. 1888)
- 1967 - André-Louis Danjon, astronomo francese (n. 1890)
- 1967 - Carlo Rossi, generale italiano (n. 1880)
- 1968 - Armando Borghi, politico, anarchico e giornalista italiano (n. 1882)
- 1968 - Albert Schaff, calciatore francese (n. 1885)
- 1969 - Francesco Falcetti, prefetto e politico italiano (n. 1878)
- 1970 - Leroy Brown, altista statunitense (n. 1902)
- 1970 - Earl Hooker, chitarrista statunitense (n. 1929)
- 1970 - János Köves, calciatore ungherese (n. 1905)
- 1970 - Paul-Otto Schmidt, funzionario tedesco (n. 1899)
- 1971 - François Duvalier, politico e medico haitiano (n. 1907)
- 1971 - Edmund Lowe, attore statunitense (n. 1890)
- 1972 - Alessandro De Gaglia, politico e avvocato italiano (n. 1895)
- 1972 - Jorge Mistral, attore spagnolo (n. 1920)
- 1973 - Evert Bulder, calciatore olandese (n. 1894)
- 1973 - Merian C. Cooper, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1893)
- 1973 - Arthur Fadden, politico australiano (n. 1894)
- 1974 - Chic Harley, giocatore di football americano statunitense (n. 1894)
- 1974 - Giulio Rossi, calciatore italiano (n. 1912)
- 1975 - Long Boret, politico cambogiano (n. 1933)
- 1975 - Arthur Marohn, calciatore tedesco (n. 1893)
- 1975 - Pascoal Ranieri Mazzilli, politico, avvocato e giornalista brasiliano (n. 1910)
- 1975 - Sisowath Sirik Matak, generale e politico cambogiano (n. 1914)
- 1976 - Rinaldo Beretta, presbitero e storico italiano (n. 1875)
- 1976 - Paride Pasqualetto, calciatore italiano (n. 1901)
- 1976 - Giuseppe Riccobaldi del Bava, pittore e illustratore italiano (n. 1887)
- 1977 - Gummo Marx, comico, attore e imprenditore statunitense (n. 1892)
- 1977 - Settimio Passamonti, militare italiano (n. 1954)
- 1978 - Sandy Denny, cantautrice britannica (n. 1947)
- 1978 - Angelo Maria Ripellino, slavista, traduttore e poeta italiano (n. 1923)
- 1978 - Robert de Nesle, produttore cinematografico francese (n. 1906)
- 1979 - Guido Ferroni, pittore italiano (n. 1888)
- 1979 - Pëtr Nikolaevič Pospelov, politico e storico sovietico (n. 1898)
- 1980 - Stanisław Batavia, criminologo polacco (n. 1898)
- 1980 - Ľudovít Fulla, pittore, illustratore e scenografo slovacco (n. 1902)
- 1980 - Aleksandr Ivanovič Oparin, biochimico russo (n. 1894)
- 1980 - Sohrab Sepehri, poeta e pittore persiano (n. 1928)
- 1981 - Dorothy Eady, scrittrice e egittologa inglese (n. 1904)
- 1981 - Fernand Saivé, ciclista su strada e pistard belga (n. 1900)
- 1982 - Boris Andreev, attore sovietico (n. 1915)
- 1982 - Luigi Cafiero, italiano (n. 1964)
- 1982 - Aleksandr Michajlovič Fajncimmer, regista sovietico (n. 1906)
- 1982 - Felice Mastroianni, poeta e saggista italiano (n. 1914)
- 1982 - Joe Sawyer, attore canadese (n. 1906)
- 1983 - Momčilo Đokić, calciatore jugoslavo (n. 1911)
- 1983 - Marcel Leclerc, dirigente sportivo e editore francese (n. 1921)
- 1983 - Walter Slezak, attore austriaco (n. 1902)
- 1984 - Marjorie Brierley, psicologa britannica (n. 1893)
- 1984 - Marcel Janco, pittore rumeno (n. 1895)
- 1985 - Vincenzo Ciseri, calciatore svizzero (n. 1912)
- 1985 - Rudi Gernreich, stilista austriaco (n. 1922)
- 1985 - Jaroslav Košnar, calciatore cecoslovacco (n. 1930)
- 1985 - Karl Kühling, giornalista, scrittore e politico tedesco (n. 1899)
- 1985 - Emma Marpillero, artista italiana (n. 1896)
- 1985 - Irving Mills, produttore discografico statunitense (n. 1894)
- 1985 - Tancredo Neves, politico brasiliano (n. 1910)
- 1985 - Paul Pascon, sociologo marocchino (n. 1932)
- 1985 - John Welsh, attore irlandese (n. 1914)
- 1986 - Dixie Compton, attrice statunitense (n. 1899)
- 1986 - Giorgio Favaretto, pianista italiano (n. 1902)
- 1986 - Jozef Kalina, cestista cecoslovacco (n. 1924)
- 1986 - Renato Preziati, calciatore italiano (n. 1905)
- 1987 - José Bañón, calciatore spagnolo (n. 1922)
- 1987 - Gustav Bergmann, filosofo e matematico austriaco (n. 1906)
- 1987 - Giovanni Battista Gianquinto, avvocato, politico e partigiano italiano (n. 1905)
- 1987 - Edith Green, politica e insegnante statunitense (n. 1910)
- 1987 - Juan Carlos Heredia, calciatore argentino (n. 1922)
- 1987 - Patrick Martin, bobbista statunitense (n. 1923)
- 1987 - Stanley Mason, chimico canadese (n. 1914)
- 1988 - I. A. L. Diamond, sceneggiatore statunitense (n. 1920)
- 1988 - Buddy Humphrey, giocatore di football americano statunitense (n. 1935)
- 1989 - Deokhye di Corea, principessa coreana (n. 1912)
- 1989 - James Kirkwood Jr., scrittore, drammaturgo e librettista statunitense (n. 1924)
- 1990 - Salvatore Cascino, marciatore italiano (n. 1917)
- 1990 - Silvio Leonardi, politico e economista italiano (n. 1914)
- 1990 - Romain de Tirtoff, pittore, scultore e costumista russo (n. 1892)
- 1991 - Willi Boskovsky, violinista e direttore d'orchestra austriaco (n. 1909)
- 1991 - Jim Bulloch, allenatore di pallacanestro canadese (n. 1920)
- 1991 - Bernard Laidebeur, velocista francese (n. 1942)
- 1991 - Oksana Trofimovna Pavlenko, pittrice sovietica (n. 1896)
- 1992 - Gerald Feinberg, fisico statunitense (n. 1933)
- 1992 - Bruno Ispiro, calciatore italiano (n. 1920)
- 1992 - Väinö Linna, scrittore finlandese (n. 1920)
- 1992 - Massimo Mida, critico cinematografico, regista e sceneggiatore italiano (n. 1917)
- 1992 - Herb Olafsson, cestista canadese (n. 1933)
- 1992 - Vladimir Kirillovič Romanov, russo (n. 1917)
- 1993 - Josef Bušek, pallanuotista cecoslovacco (n. 1901)
- 1993 - Piero Casucci, giornalista e scrittore italiano (n. 1918)
- 1993 - Lincoln Hurring, nuotatore neozelandese (n. 1931)
- 1993 - Antonio Zangrandi, generale e aviatore italiano (n. 1921)
- 1994 - Ruth Hiatt, attrice statunitense (n. 1906)
- 1995 - Teri Náray, attrice ungherese (n. 1916)
- 1995 - Tessie O'Shea, attrice e cantante gallese (n. 1913)
- 1996 - Zora Arkus-Duntov, ingegnere russo (n. 1909)
- 1996 - Džochar Dudaev, militare e politico russo (n. 1944)
- 1996 - Alceo Galliera, organista e direttore d'orchestra italiano (n. 1910)
- 1996 - Sigvard Löfgren, calciatore svedese (n. 1928)
- 1996 - Giordano Marchiani, politico italiano (n. 1924)
- 1996 - Luigi Pistilli, attore italiano (n. 1929)
- 1996 - Horst Scherbaum, allenatore di calcio e calciatore tedesco orientale (n. 1925)
- 1996 - Bertel Storskrubb, ostacolista e velocista finlandese (n. 1917)
- 1997 - Lawrence Henry Hicks, compositore australiano (n. 1912)
- 1997 - Luitgard Im, attrice tedesca (n. 1930)
- 1997 - Diosdado Macapagal, politico filippino (n. 1910)
- 1997 - Ambrogio Mauri, imprenditore italiano (n. 1931)
- 1997 - József Mészáros, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1923)
- 1997 - Andrés Rodríguez Pedotti, politico e generale paraguaiano (n. 1923)
- 1997 - Aníbal Tarabini, calciatore argentino (n. 1941)
- 1998 - Spalato Bellerè, politico italiano (n. 1938)
- 1998 - Peter Lind Hayes, attore e compositore statunitense (n. 1915)
- 1998 - Jean-François Lyotard, filosofo francese (n. 1924)
- 1999 - Kelly, cantante italiana (n. 1933)
- 1999 - Phillip Omondi, allenatore di calcio e calciatore ugandese (n. 1957)
- 1999 - Stefano Pompeo, italiano (n. 1987)
- 1999 - Charles Rogers, attore e musicista statunitense (n. 1904)
- 1999 - Liz Tiberis, editrice britannica (n. 1947)
- 2000 - Charles E. Kearns, astronomo statunitense (n. 1928)
- 2000 - Richard Menapace, ciclista su strada austriaco (n. 1914)
- 2000 - Roberto Paoli, ispanista, critico letterario e traduttore italiano (n. 1930)
- 2000 - Giovanni Quircio, militare e partigiano italiano (n. 1921)
XXI secolo (128)
- 2001 - Gaetano Contento, giurista e avvocato italiano (n. 1930)
- 2001 - Edmund Malecki, calciatore tedesco (n. 1914)
- 2001 - Werner Welzel, calciatore tedesco orientale (n. 1923)
- 2002 - Romana Calligaris, nuotatrice italiana (n. 1924)
- 2002 - Juan Carlos Mesías, calciatore uruguaiano (n. 1933)
- 2003 - Adriano Cerquetti, avvocato e politico italiano (n. 1931)
- 2003 - Nina Simone, cantante e pianista statunitense (n. 1933)
- 2004 - Karl Hass, militare e criminale di guerra tedesco (n. 1912)
- 2004 - Lina Termini, cantante italiana (n. 1918)
- 2005 - Giordano Abbondati, pattinatore artistico su ghiaccio italiano (n. 1948)
- 2005 - Gwynfor Evans, avvocato, scrittore e politico gallese (n. 1912)
- 2005 - William Kruskal, statistico statunitense (n. 1919)
- 2005 - Arturo Viviani, politico e avvocato italiano (n. 1916)
- 2005 - Zhang Chunqiao, politico, giornalista e critico letterario cinese (n. 1917)
- 2006 - Giovanni Pellicani, politico italiano (n. 1932)
- 2006 - Telê Santana, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1931)
- 2006 - Leone Zappia, politico italiano (n. 1947)
- 2007 - Fulvio Bracco, imprenditore e chimico italiano (n. 1909)
- 2007 - Stanisław Dragan, pugile polacco (n. 1941)
- 2007 - Bartolomeo Ferrari, presbitero italiano (n. 1911)
- 2007 - Hank Lefkowitz, cestista statunitense (n. 1923)
- 2007 - Parry O'Brien, pesista e discobolo statunitense (n. 1932)
- 2007 - Jules Sbroglia, calciatore francese (n. 1929)
- 2007 - Paolo Sema, politico e sindacalista italiano (n. 1915)
- 2007 - Don White, rugbista a 15, imprenditore e allenatore di rugby a 15 britannico (n. 1926)
- 2008 - Enzo Dolfin, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1915)
- 2008 - Darell Garretson, arbitro di pallacanestro statunitense (n. 1932)
- 2008 - Sally Nerren, cestista statunitense (n. 1944)
- 2008 - Lamberto Tabellini, politico italiano (n. 1930)
- 2008 - Marcello Venturi, scrittore e giornalista italiano (n. 1925)
- 2009 - Iqbal Bano, cantante indiana (n. 1935)
- 2009 - Gianfranco Franchini, architetto italiano (n. 1938)
- 2009 - Vittorio Giorgi, politico italiano (n. 1912)
- 2009 - Vivian Maier, fotografa statunitense (n. 1926)
- 2010 - Sammy Baird, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1930)
- 2010 - Renato Bastianelli, politico italiano (n. 1924)
- 2010 - Jean Le Bitoux, giornalista e attivista francese (n. 1948)
- 2010 - Dino Riva, politico italiano (n. 1928)
- 2010 - Juan Antonio Samaranch, dirigente sportivo e politico spagnolo (n. 1920)
- 2011 - Elerydd, presbitero e poeta gallese (n. 1916)
- 2011 - Annalisa Ericson, attrice svedese (n. 1913)
- 2011 - Harold Garfinkel, sociologo statunitense (n. 1917)
- 2011 - Catharina Halkes, teologa e religiosa olandese (n. 1920)
- 2011 - Luigi Polentes, calciatore italiano (n. 1944)
- 2011 - Sofía Silva, modella venezuelana (n. 1929)
- 2012 - Doris Betts, scrittrice statunitense (n. 1932)
- 2012 - Ramón Búa Otero, vescovo cattolico spagnolo (n. 1933)
- 2012 - Charles Colson, politico e predicatore statunitense (n. 1931)
- 2012 - Albert Falco, naturalista francese (n. 1927)
- 2012 - Leonid Isaakovič Menaker, regista sovietico (n. 1929)
- 2013 - Chrissy Amphlett, cantante australiana (n. 1959)
- 2013 - Shakuntala Devi, saggista e astrologa indiana (n. 1929)
- 2013 - Osman El-Sayed, lottatore egiziano (n. 1930)
- 2013 - Leopold Engleitner, religioso austriaco (n. 1905)
- 2013 - Kriyananda, filosofo, religioso e scrittore rumeno (n. 1926)
- 2013 - William Edward Murray, vescovo cattolico australiano (n. 1920)
- 2013 - Gian Luigi Piccioli, scrittore e saggista italiano (n. 1932)
- 2014 - Vittorino Colombo, politico italiano (n. 1924)
- 2014 - Michel Delahoutre, storico delle religioni francese (n. 1923)
- 2014 - Riccardo Di Corato, politico italiano (n. 1929)
- 2014 - Janet Gray Hayes, politica statunitense (n. 1926)
- 2014 - George Heilmeier, ingegnere elettrotecnico statunitense (n. 1936)
- 2014 - Craig Hill, attore statunitense (n. 1926)
- 2014 - Ladislav Hlaváček, calciatore cecoslovacco (n. 1925)
- 2014 - Arlene McQuade, attrice statunitense (n. 1936)
- 2014 - Antonia Mulas, fotografa italiana (n. 1939)
- 2015 - M.H. Abrams, critico letterario statunitense (n. 1912)
- 2015 - Riccardo Filippi, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1931)
- 2015 - Bahtiër Hudojnazarov, regista e sceneggiatore tagiko (n. 1965)
- 2015 - Ferenc Konrád, pallanuotista ungherese (n. 1945)
- 2015 - Donato Leoni, produttore cinematografico italiano (n. 1937)
- 2015 - John Moshoeu, calciatore sudafricano (n. 1965)
- 2015 - Nasser bin Ali al-Ansi, terrorista yemenita (n. 1975)
- 2016 - Gennadij Androsov, nuotatore sovietico (n. 1939)
- 2016 - Domenico Chiloiro, pugile italiano (n. 1939)
- 2016 - Marco Leto, regista, sceneggiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1931)
- 2016 - Utako Okamoto, medico giapponese (n. 1918)
- 2016 - Prince, cantautore, polistrumentista e produttore discografico statunitense (n. 1958)
- 2016 - Gianni Seghedoni, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1932)
- 2017 - Jeff Butler, allenatore di calcio inglese (n. 1934)
- 2017 - Ugo Ehiogu, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1972)
- 2017 - Laura Iuorio, scrittrice italiana (n. 1968)
- 2017 - Enrico Medioli, sceneggiatore italiano (n. 1925)
- 2018 - Antonio Mario Innamorato, politico italiano (n. 1937)
- 2018 - Maurizio Palomba, psicologo italiano (n. 1960)
- 2018 - Nelson Pereira dos Santos, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico brasiliano (n. 1928)
- 2018 - Nabi Tajima, supercentenaria giapponese (n. 1900)
- 2018 - Huguette Tourangeau, mezzosoprano canadese (n. 1938)
- 2018 - Verne Troyer, attore statunitense (n. 1969)
- 2019 - Hannelore Elsner, attrice e doppiatrice tedesca (n. 1942)
- 2019 - Steve Golin, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense (n. 1955)
- 2019 - Polly Higgins, avvocato, scrittrice e attivista scozzese (n. 1968)
- 2019 - Ken Kercheval, attore statunitense (n. 1935)
- 2020 - Abdel Rahim el-Kib, politico libico (n. 1950)
- 2020 - David Bacuzzi, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1940)
- 2020 - Dimitri Diatchenko, attore e doppiatore statunitense (n. 1968)
- 2020 - Teruyuki Okazaki, karateka, maestro di karate e dirigente sportivo giapponese (n. 1931)
- 2020 - Adriana Pasquali, avvocata e politica italiana (n. 1928)
- 2020 - Jacques Pellen, chitarrista francese (n. 1957)
- 2020 - Laisenia Qarase, politico e banchiere figiano (n. 1941)
- 2020 - Florian Schneider, musicista e polistrumentista tedesco (n. 1947)
- 2020 - Antonio Tarantino, drammaturgo e pittore italiano (n. 1938)
- 2021 - Håkon Brusveen, biatleta e fondista norvegese (n. 1927)
- 2021 - Thomas Fritsch, attore, doppiatore e cantante tedesco (n. 1944)
- 2021 - Alfredo Graciani, calciatore argentino (n. 1965)
- 2021 - Segismundo Martínez Álvarez, vescovo cattolico e missionario spagnolo (n. 1943)
- 2021 - France Pibernik, poeta, scrittore e saggista sloveno (n. 1928)
- 2022 - Lionello Bertoldi, politico italiano (n. 1928)
- 2022 - Jan Ceulemans, cestista belga (n. 1926)
- 2022 - Mwai Kibaki, economista e politico keniota (n. 1931)
- 2022 - Daryle Lamonica, giocatore di football americano statunitense (n. 1941)
- 2022 - Jacques Perrin, attore, regista e produttore cinematografico francese (n. 1941)
- 2022 - Cynthia Plaster Caster, artista statunitense (n. 1947)
- 2022 - Renate Holm, soprano tedesco (n. 1931)
- 2022 - Bea di Vigliano, pittrice italiana (n. 1920)
- 2023 - Ernie Barrett, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1929)
- 2023 - Maria Charles, attrice britannica (n. 1929)
- 2023 - Sergio Rendine, compositore italiano (n. 1954)
- 2023 - Juan Carlos Sarnari, calciatore argentino (n. 1942)
- 2023 - Kate Saunders, scrittrice e attrice britannica (n. 1960)
- 2023 - Mark Stewart, cantante britannico (n. 1960)
- 2024 - Ana Estrada, psicologa, attivista e blogger peruviana (n. 1976)
- 2024 - Haim Levin, calciatore israeliano (n. 1937)
- 2024 - Jerome Rothenberg, poeta, traduttore e blogger statunitense (n. 1931)
- 2024 - Jerry Tennant, bobbista statunitense (n. 1938)
- 2025 - Papa Francesco, papa e arcivescovo cattolico argentino (n. 1936)
- 2025 - Herbert Gans, sociologo tedesco (n. 1927)
- 2025 - Cecil Irwin, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1942)
Senza anno specificato (1)
- Alessandra da Roma, santa romana
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads