Timeline
Chat
Prospettiva

38º parallelo Nord

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

38º parallelo Nord
Remove ads

Il 38º parallelo nord è un parallelo che si trova a 38 gradi di latitudine nord. Esso attraversa l'Europa meridionale, il mar Mediterraneo, l'Asia, l'oceano Pacifico, gli Stati Uniti d'America e l'oceano Atlantico. Il 38º parallelo nord formava il confine tra la Corea del Nord e la Corea del Sud prima della guerra di Corea.

Thumb
Fasi della Guerra di Corea, tratteggiato il 38º parallelo
Thumb
Il 38º parallelo al confine tra Corea del Sud (sinistra) e Corea del Nord (destra)
Thumb
La penisola coreana, prima divisa lungo il 38º parallelo, poi lungo la linea di demarcazione

A questa latitudine, il sole è visibile per 14 ore e 48 minuti durante il solstizio d'estate (21 giugno) e per 9 ore e 32 minuti durante il solstizio d'inverno (21 dicembre).[1]

Remove ads

Corea

Il 38º parallelo nord (삼팔선?, 三八線?, SampalseonLR, Samp'alsŏnMR) era il confine originario tra le zone di occupazione sovietica e statunitense in Corea, stabilito dopo la resa dell'Impero giapponese nel 1945 (si veda Divisione della Corea per maggiori dettagli).

Nel 1948 la linea di demarcazione militare coreana divenne il confine tra le nuove nazioni indipendenti di Corea del Nord e Corea del Sud. Alla fine della guerra di Corea (1950-1953), un nuovo confine venne stabilito nel mezzo della zona demilitarizzata coreana, che taglia il 38º parallelo nord con un angolo acuto da sud-ovest a nord-est.

Remove ads

Mondo

Ulteriori informazioni Coordinate, Nazione, territorio o mare ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads