Timeline
Chat
Prospettiva

ATP German Open 1985 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1985, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Hans Gildemeister e Andrés Gómez che hanno battuto in finale Heinz Günthardt e Balázs Taróczy 1-6, 7-6, 6-4.

Dati rapidi ATP German Open 1985 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATP German Open 1985.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
6 Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
1 7 6
2 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Svezia (bandiera) Anders Järryd
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
5 2  
  Australia (bandiera) Charles Fancutt
Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
67     Australia (bandiera) Charles Fancutt
Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
7 6  
  Germania (bandiera) Peter Elter
Spagna (bandiera) Alberto Tous
46     Australia (bandiera) Charles Fancutt
Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
2 6  
  Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Jugoslavia (bandiera) S Živojinović
67     Germania (bandiera) Andreas Maurer
Germania (bandiera) Wolfgang Popp
6 7  
  Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
26     Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Jugoslavia (bandiera) S Živojinović
2 4  
  Germania (bandiera) Andreas Maurer
Germania (bandiera) Wolfgang Popp
66     Germania (bandiera) Andreas Maurer
Germania (bandiera) Wolfgang Popp
6 6  
8 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Danimarca (bandiera) M Mortensen
44     Germania (bandiera) Andreas Maurer
Germania (bandiera) Wolfgang Popp
6 3 4
   Cile (bandiera) H Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
3 6 6
   Francia (bandiera) Tarik Benhabiles
Francia (bandiera) Pascal Portes
4 3  
  Francia (bandiera) Tarik Benhabiles
Francia (bandiera) Pascal Portes
66     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Kim Warwick
6 6  
  Israele (bandiera) S Glickstein
Israele (bandiera) Shahar Perkiss
14     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Kim Warwick
2 2  
  Stati Uniti (bandiera) Drew Gitlin
Romania (bandiera) F Segărceanu
67     Cile (bandiera) H Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
6 6  
  Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
Australia (bandiera) Carl Limberger
35    Stati Uniti (bandiera) Drew Gitlin
Romania (bandiera) F Segărceanu
6 1 3
6 Cile (bandiera) H Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
77     Cile (bandiera) H Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
0 6 6
  Brasile (bandiera) João Soares
Spagna (bandiera) Gabriel Urpi
56 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Brasile (bandiera) Cássio Motta
Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
66 
  Svezia (bandiera) Hans Simonsson
Svezia (bandiera) Stefan Simonsson
31     Brasile (bandiera) Cássio Motta
Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
6 6  
  Argentina (bandiera) Martín Jaite
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
066    Argentina (bandiera) Martín Jaite
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
2 4  
  Australia (bandiera) John Frawley
Belgio (bandiera) Libor Pimek
632    Brasile (bandiera) Cássio Motta
Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
4 3  
  Svezia (bandiera) J Svensson
Svezia (bandiera) Stefan Svensson
66     Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Eddie Herrman
Australia (bandiera) Laurie Warder
31     Svezia (bandiera) J Svensson
Svezia (bandiera) Stefan Svensson
4 3  
   Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
6 6  
   Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
4 4  
  Australia (bandiera) Peter McNamara
Australia (bandiera) Paul McNamee
66     Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6  
5 Australia (bandiera) Broderick Dyke
Australia (bandiera) Wally Masur
34     Australia (bandiera) Peter McNamara
Australia (bandiera) Paul McNamee
5 4  
  Perù (bandiera) Pablo Arraya
Croazia (bandiera) Marko Ostoja
66     Perù (bandiera) Pablo Arraya
Croazia (bandiera) Marko Ostoja
7 6  
  Spagna (bandiera) Sergio Casal
Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
03     Perù (bandiera) Pablo Arraya
Croazia (bandiera) Marko Ostoja
3 4  
  Germania (bandiera) H-D Beutel
Germania (bandiera) Damir Keretić
667    Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6  
  Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Svizzera (bandiera) Zoltán Kuhárszky
725    Germania (bandiera) H-D Beutel
Germania (bandiera) Damir Keretić
2 2  
   Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6  
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads