Timeline
Chat
Prospettiva

ATP German Open 1984 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1984, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Stefan Edberg e Anders Järryd che hanno battuto in finale Heinz Günthardt e Balázs Taróczy con il punteggio di 6–3, 6–1.

Dati rapidi ATP German Open 1984 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATP German Open 1984.
Remove ads

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson / Stati Uniti (bandiera) Mike Leach (primo turno)
  2. Australia (bandiera) David Graham / Australia (bandiera) Laurie Warder (primo turno)
  3. Australia (bandiera) John Alexander / Australia (bandiera) Wally Masur (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm / Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6
4 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
3 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Perù (bandiera) Pablo Arraya
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
5 6 3
  Perù (bandiera) Pablo Arraya
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
66     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7 2 6
  Francia (bandiera) C Freyss
Francia (bandiera) C Roger-Vasselin
31     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7 2 6
  Israele (bandiera) S Glickstein
Romania (bandiera) F Segărceanu
66     Israele (bandiera) S Glickstein
Romania (bandiera) F Segărceanu
5 6 3
  Germania (bandiera) Eric Jelen
Germania (bandiera) Michael Westphal
44     Israele (bandiera) S Glickstein
Romania (bandiera) F Segărceanu
6 7  
7 Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Wally Masur
66     Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Wally Masur
3 6  
  Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
13     Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
2 7 3
   Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6 6
   Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
4 3  
  Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
66     Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6  
  Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
Regno Unito (bandiera) John Lloyd
11     Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Sean Brawley
Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
667    Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
4 2  
  Germania (bandiera) H-D Beutel
Germania (bandiera) Christoph Zipf
376    Stati Uniti (bandiera) Sean Brawley
Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
6 3 2
8 Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
616    Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
3 6 6
  Nuova Zelanda (bandiera) Bruce Derlin
Germania (bandiera) Damir Keretić
364

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
  Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman
Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher
76 
6 Australia (bandiera) David Graham
Australia (bandiera) Laurie Warder
62     Stati Uniti (bandiera) Marcel Freeman
Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher
4 1R  
  Germania (bandiera) Boris Becker
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
67     Germania (bandiera) Boris Becker
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
6 2  
  Spagna (bandiera) Ángel Giménez
Spagna (bandiera) José Higueras
06     Germania (bandiera) Boris Becker
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
4 3  
  Danimarca (bandiera) M Mortensen
Belgio (bandiera) Libor Pimek
636    Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6  
  Germania (bandiera) Andreas Maurer
Germania (bandiera) Wolfgang Popp
461    Danimarca (bandiera) M Mortensen
Belgio (bandiera) Libor Pimek
6 0 3
   Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
3 6 6
   Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 7  
  Croazia (bandiera) Marko Ostoja
Svizzera (bandiera) Roland Stadler
377    Francia (bandiera) Henri Leconte
Francia (bandiera) Yannick Noah
1 6  
5 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Stati Uniti (bandiera) Mike Leach
665    Croazia (bandiera) Marko Ostoja
Svizzera (bandiera) Roland Stadler
2 3  
  Francia (bandiera) Henri Leconte
Francia (bandiera) Yannick Noah
66     Francia (bandiera) Henri Leconte
Francia (bandiera) Yannick Noah
6 6  
  Svezia (bandiera) Henrik Sundström
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
12     Francia (bandiera) Henri Leconte
Francia (bandiera) Yannick Noah
6 6  
  Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Svizzera (bandiera) Zoltán Kuhárszky
617    Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Svizzera (bandiera) Zoltán Kuhárszky
1 4  
  Spagna (bandiera) Juan Aguilera
Spagna (bandiera) Sergio Casal
266    Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Svizzera (bandiera) Zoltán Kuhárszky
1 7 6
   Australia (bandiera) Paul McNamee
Stati Uniti (bandiera) Van Winitsky
6 5 4
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads