Timeline
Chat
Prospettiva

ATP German Open 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Wayne Arthurs e Andrew Kratzmann che hanno battuto in finale Paul Haarhuis e Jared Palmer 4–6, 7–6(5), 6–4.

Dati rapidi ATP German Open 1999 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATP German Open 1999.
Remove ads

Teste di serie

  1. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / India (bandiera) Leander Paes (secondo turno)
  2. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor (quarti di finale)
  3. Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (semifinali)
  4. Francia (bandiera) Olivier Delaître / Francia (bandiera) Fabrice Santoro (semifinali)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák / Rep. Ceca (bandiera) David Rikl (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Andrew Florent / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (secondo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) David Adams / Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager (secondo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: ATP German Open 1999 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
2 7 6
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 65 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  India (bandiera) Mahesh Bhupathi
India (bandiera) Leander Paes
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
Italia (bandiera) D Sanguinetti
66  Spagna (bandiera) Álex López Morón
Italia (bandiera) D Sanguinetti
W-O
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
Australia (bandiera) Peter Tramacchi
34  Spagna (bandiera) Álex López Morón
Italia (bandiera) D Sanguinetti
3 2
 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
656  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
6 6
 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
374  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
7 6
8 Sudafrica (bandiera) David Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
666 8  Sudafrica (bandiera) David Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
6 4
 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
374  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
6 6
3  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
4 4
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
6 2
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
76 3  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
52 3  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
6 6
 Brasile (bandiera) F Meligeni
Stati Uniti (bandiera) F Montana
647 5  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
3 4
 Regno Unito (bandiera) Tim Henman
Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski
265  Brasile (bandiera) F Meligeni
Stati Uniti (bandiera) F Montana
2 1
5 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
66 5  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
6 6
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
22

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Australia (bandiera) Andrew Florent
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
67
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
36 6  Australia (bandiera) Andrew Florent
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
7 7
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
Germania (bandiera) H Dreekmann
76  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
Germania (bandiera) H Dreekmann
6 5
 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
64 6  Australia (bandiera) Andrew Florent
Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 6 4
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
76 4  Francia (bandiera) Olivier Delaître
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
4 7 6
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
53  Sudafrica (bandiera) Piet Norval
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
4 6
4  Francia (bandiera) Olivier Delaître
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
6 7
4  Francia (bandiera) Olivier Delaître
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
6 3 4
7 Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
646  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
3 6 6
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
Germania (bandiera) David Prinosil
464 7  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
67  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
7 7
 Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
Australia (bandiera) David Macpherson
25  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 7
 Germania (bandiera) Jens Knippschild
Germania (bandiera) R Schüttler
66 2  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
4 5
 Sudafrica (bandiera) Lan Bale
Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
41  Germania (bandiera) Jens Knippschild
Germania (bandiera) R Schüttler
2 5
2  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 7
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads