Timeline
Chat
Prospettiva

Acipenseriformes

ordine di pesci ossei Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Acipenseriformes
Remove ads

Gli Acipenseriformi (Acipenseriformes Berg, 1940) sono un ordine che comprende 27 specie di attinopterigi basali, suddivisi in due famiglie attuali, Acipenseridae (gli storioni) e Polyodontidae (i pesci spatola).[1]

Dati rapidi Come leggere il tassoboxAcipenseriformi, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Descrizione

Le specie appartenenti all'ordine presentano le seguenti caratteristiche fisiche in comune:

  • endoscheletro cartilagineo, che però, diversamente da quello dei condritti, è un carattere derivato, in quanto gli antenati degi acipenseriformi possedevano uno scheletro osseo.[2]
  • assenza di corpo vertebrale, al posto del quale è presente la notocorda.[3]
  • valvola spirale dell'intestino[4]
  • cono arterioso[senza fonte]
Remove ads

Paleontologia

Si suppone che gli acipenseriformi siano strettamente imparentati con alcuni pesci predatori risalenti al Triassico, come Birgeria. I primi fossili attribuiti a quest'ordine risalgono sempre al Triassico (circa 220 milioni di anni fa), con il genere Errolichthys del Madagascar e dell'Europa. Nella parte iniziale del Giurassico (circa 200 - 180 milioni di anni fa) è nota la famiglia dei condrosteidi (Chondrosteidae), con forme quali Chondrosteus, Strongylosteus e Gyrosteus, alcune delle quali potevano oltrepassare i 5 metri di lunghezza. All'inizio del Cretaceo (circa 120 milioni di anni fa) si svilupparono altre forme come i peipiaosteidi, lunghi circa un metro e dal cranio corto. Le origini delle forme attuali vanno ricercate nel corso del Cretaceo: nel Cretaceo inferiore (circa 120 milioni di anni fa) in Cina è noto il più antico pesce spatola, Protopsephurus, mentre in Nordamerica nel Cretaceo superiore si svilupparono i primi storioni (Priscosturion). Nel corso del Cenozoico sopravvissero solo storioni e pesci spatola (come Crossopholis dell'Eocene).

Remove ads

Tassonomia

Thumb
Un esemplare di Psephurus gladius, specie dichiarata estinta nel 2020[5], esposta nell'Istituto di idrobiologia di Wuhan, Cina
Thumb
Polyodon spathula

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads