Timeline
Chat
Prospettiva
Ancona Calcio 2003-2004
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Ancona Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Ottenuta la promozione in Serie A dopo un decennio[5][6], nell'estate 2003 la società marchigiana non proseguiva il rapporto con Luigi Simoni[7][8]: incassato il rifiuto alla panchina di Mazzone per i suoi trascorsi ascolani[9], la scelta ricadeva sull'assistente Menichini.[10][11] Fallimentare la partecipazione alla Coppa Italia, registrando tra l'altro una sconfitta a tavolino nel derby con la Sambenedettese per la mancata presentazione in campo quale gesto di protesta verso l'ampliamento della Serie B a 24 formazioni.[12]
Considerati tra le squadre meno quotate del campionato[13], i dorici esordirono ospitando un Milan campione d'Europa e fresco vincitore della Supercoppa UEFA[14]: a risolvere l'incontro una doppietta di Shevchenko[15], con reciproche scorrettezze tra Bilica e Maldini tali da determinare l'espulsione per entrambi.[16] Il solo punto in classifica racimolato nel mese di settembre suggeriva l'esonero del tecnico in favore del più esperto Sonetti[17][18], senza però imprimere una svolta[19][20]; relegata in ultima posizione e all'asciutto di vittorie[21], l'Ancona compiva un massiccio investimento nel mercato di gennaio portando in biancorosso anche Jardel.[22][23]
Pesantemente sconfitti dai milanesi nel ritorno[24], gli uomini di Galeone — subentrato nella tornata conclusiva —[25][6] venivano inoltre rimontati da un Modena parimenti inguaiato[26][27]: significativo in ragione dell'avversario, ma poco rilevante ai fini della classifica[28], un pareggio imposto alla Roma la domenica seguente.[29] Stabilito un poco lusinghiero score di 21 partite perse su 28 gare[6][30], alla già retrocessa compagine riuscivano i 3 punti contro il Bologna[31]: un successo che aveva seguito solamente al penultimo turno incidendo sulla salvezza dell'Empoli[32][33], con la posizione di coda occupata a 17 lunghezze dai toscani.[34]
Successivamente alla fugace apparizione in massima categoria[35], gli anconetani erano oggetto d'indagine per una presunta combine riferita al match con il Chievo[36][37]: a fronte dell'inchiesta ancora in svolgimento[38], le pendenze economiche del club compromettevano l'iscrizione alla Serie B 2004-2005.[39] Con il presidente Pieroni tratto in arresto[40][41], causa le imputazioni di bancarotta a suo carico[42][6], nell'agosto 2004 il sodalizio dichiarava fallimento riprendendo l'attività agonistica dalla C2[43][44]: dal summenzionato caso riguardante la sfida con gli scaligeri non emerse invece alcun illecito.[45]
Remove ads
Divise e sponsor
Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2003-2004 fu Le Coq Sportif, mentre come sponsor ufficiale venne riconfermato Banca Marche.[46]
La prima maglia è interamente rossa, fatta esclusione per il colletto bianco e le strisce bianche su entrambe le maniche. I pantaloncini e i calzettoni sono rossi, come per le maglie degli anni passati. La seconda maglia è bianca e ha lo stesso motivo della prima, solo che le strisce sono rosse. La terza maglia è blu scuro, con motivi bianchi su colletto, maniche e sui fianchi. La prima maglia del portiere è interamente nera, con strisce bianche, mentre una variante prevede la casacca del portiere color viola con motivi neri e bianchi sul colletto, con pantaloncini e calzettoni neri.
Remove ads
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Ermanno Pieroni
- Direttore generale: Vincenzo D'Ambrosio
- Team manager: Gianluca Petrachi
- Direttore organizzativo: Bruno Bilò
Area tecnica
- Allenatore: Leonardo Menichini, poi Nedo Sonetti, poi Giovanni Galeone
- Allenatori in 2ª: Enrico Nicolini, poi Luigino Vallongo, poi Maurizio Trombetta
- Preparatore dei portieri: Massimo Persico, poi Andrea Mazzantini
- Allenatore Primavera: Marco Bozzi
- Preparatori atletici: Nazzareno Salvatori, poi Paolo Casale e Mauro Minnozzi
Area sanitaria
- Medico sociale: Paolo Minciotti
- Massaggiatori: Massimo D'Ambrosio e Salvatore Gnisci
Rosa
Riepilogo
Prospettiva
La FIGC sciolse la squadra a fine stagione.
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Ancona 1º settembre 2003, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Ancona | 0 – 2 referto | Milan | Stadio Del Conero (22 746 spett.)
| ||||||
|
Lecce 14 settembre 2003, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Lecce | 3 – 1 referto | Ancona | Stadio Via del Mare (13 780 spett.)
| ||||||
|
Ancona 20 settembre 2003, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Ancona | 1 – 1 referto | Modena | Stadio Del Conero (11 472 spett.)
| ||||||
|
Roma 28 settembre 2003, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Roma | 3 – 0 referto | Ancona | Stadio Olimpico (51 150 spett.)
| ||||||
|
Ancona 5 ottobre 2003, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Ancona | 0 – 3 referto | Udinese | Stadio Del Conero (10 740 spett.)
| ||||||
|
Ancona 18 ottobre 2003, ore 20:30 CEST 6ª giornata | Ancona | 2 – 3 referto | Juventus | Stadio Del Conero (23 306 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 26 ottobre 2003, ore 15:00 CET 7ª giornata | Reggina | 0 – 0 referto | Ancona | Stadio Oreste Granillo (20 686 spett.)
|
Ancona 2 novembre 2003, ore 15:00 CET 8ª giornata | Ancona | 0 – 0 referto | Siena | Stadio Del Conero (11 897 spett.)
|
Milano 9 novembre 2003, ore 15:00 CET 9ª giornata | Inter | 3 – 0 referto | Ancona | Stadio Giuseppe Meazza (54 509 spett.)
| ||||||
|
Ancona 23 novembre 2003, ore 15:00 CET 10ª giornata | Ancona | 1 – 1 referto | Brescia | Stadio Del Conero (11 803 spett.)
| ||||||
|
Genova 30 novembre 2003, ore 15:00 CET 11ª giornata | Sampdoria | 2 – 0 referto | Ancona | Stadio Luigi Ferraris (22 259 spett.)
| ||||||
|
Bologna 7 dicembre 2003, ore 15:00 CET 12ª giornata | Bologna | 3 – 2 referto | Ancona | Stadio Renato Dall'Ara (20 133 spett.)
| ||||||
|
Ancona 14 dicembre 2003, ore 15:00 CET 13ª giornata | Ancona | 0 – 1 referto | Lazio | Stadio Del Conero (11 366 spett.)
| ||||||
|
Verona 21 dicembre 2003, ore 15:00 CET 14ª giornata | Chievo | 1 – 0 referto | Ancona | Stadio Bentegodi (9 043 spett.)
| ||||||
|
Ancona 6 gennaio 2004, ore 15:00 CET 15ª giornata | Ancona | 0 – 2 referto | Parma | Stadio Del Conero (10 433 spett.)
| ||||||
|
Empoli 11 gennaio 2004, ore 15:00 CET 16ª giornata | Empoli | 2 – 0 referto | Ancona | Stadio Carlo Castellani (3 858 spett.)
| ||||||
|
Ancona 18 gennaio 2004, ore 15:00 CET 17ª giornata | Ancona | 0 – 0 referto | Perugia | Stadio Del Conero (11 294 spett.)
|
Girone di ritorno
Milano 25 gennaio 2004, ore 15:00 CET 18ª giornata | Milan | 5 – 0 referto | Ancona | Stadio Giuseppe Meazza (53 266 spett.)
| ||||||
|
Ancona 1º febbraio 2004, ore 15:00 CET 19ª giornata | Ancona | 0 – 2 referto | Lecce | Stadio Del Conero (11 287 spett.)
| ||||||
|
Modena 8 febbraio 2004, ore 15:00 CET 20ª giornata | Modena | 2 – 1 referto | Ancona | Stadio Alberto Braglia (15 043 spett.)
| ||||||
|
Ancona 15 febbraio 2004, ore 15:00 CET 21ª giornata | Ancona | 0 – 0 referto | Roma | Stadio Del Conero (20 850 spett.)
|
Udine 22 febbraio 2004, ore 15:00 CET 22ª giornata | Udinese | 3 – 0 referto | Ancona | Stadio Friuli (14 704 spett.)
| ||||||
|
Torino 29 febbraio 2004, ore 15:00 CET 23ª giornata | Juventus | 3 – 0 referto | Ancona | Stadio delle Alpi (29 864 spett.)
| ||||||
|
Ancona 7 marzo 2004, ore 15:00 CET 24ª giornata | Ancona | 1 – 1 referto | Reggina | Stadio Del Conero (9 536 spett.)
| ||||||
|
Siena 14 marzo 2004, ore 15:00 CET 25ª giornata | Siena | 3 – 2 referto | Ancona | Stadio Artemio Franchi (9 091 spett.)
| ||||||
|
Ancona 21 marzo 2004, ore 15:00 CET 26ª giornata | Ancona | 0 – 2 referto | Inter | Stadio Del Conero (18 299 spett.)
| ||||||
|
Brescia 28 marzo 2004, ore 15:00 CEST 27ª giornata | Brescia | 5 – 2 referto | Ancona | Stadio Mario Rigamonti (11 102 spett.)
| ||||||
|
Ancona 4 aprile 2004, ore 15:00 CEST 28ª giornata | Ancona | 0 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Del Conero (10 199 spett.)
| ||||||
|
Ancona 10 aprile 2004, ore 15:00 CEST 29ª giornata | Ancona | 3 – 2 referto | Bologna | Stadio Del Conero (10 181 spett.)
| ||||||
|
Roma 18 aprile 2004, ore 15:00 CEST 30ª giornata | Lazio | 4 – 2 referto | Ancona | Stadio Olimpico (44 044 spett.)
| ||||||
|
Ancona 25 aprile 2004, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Ancona | 0 – 2 referto | Chievo | Stadio Del Conero (9 348 spett.)
| ||||||
|
Parma 2 maggio 2004, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Parma | 3 – 1 referto | Ancona | Stadio Ennio Tardini (12 755 spett.)
| ||||||
|
Ancona 9 maggio 2004, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Ancona | 2 – 1 referto | Empoli | Stadio Del Conero (10 240 spett.)
| ||||||
|
Perugia 16 maggio 2004, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Perugia | 1 – 0 referto | Ancona | Stadio Renato Curi (12 315 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Fase a gironi
Ancona 17 agosto 2003, ore 20:30 CEST Girone 5, 1ª giornata | Ancona | 0 – 2 referto | Pisa | Stadio Del Conero
| ||||||
|
San Benedetto del Tronto 24 agosto 2003, ore 20:30 CEST Girone 5, 2ª giornata | Sambenedettese | 3 – 0 (tav.)[54] referto | Ancona | Stadio Riviera delle Palme
|
Terni 4 settembre 2003, ore 20:30 CEST Girone 5, 3ª giornata | Ternana | 0 – 3 (tav.)[55] referto | Ancona | Stadio Libero Liberati
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 16 maggio 2004.[56]
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.[56][57]
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads