Timeline
Chat
Prospettiva

Anna Bondár

tennista ungherese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Anna Bondár
Remove ads

Anna Bondár (Szeghalom, 27 maggio 1997) è una tennista ungherese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

In carriera ha vinto 17 titoli in singolare e 23 titoli in doppio nel circuito ITF.

Il 18 luglio 2022 ha raggiunto il suo best ranking in singolare al numero 50, mentre il 30 gennaio 2023 ha toccato il numero 43 in doppio.

Membro della squadra ungherese di Fed Cup dal 2015, ha un bilancio complessivo di 15 vittorie e 11 sconfitte.

Nel 2021, ha vinto il suo primo titolo WTA 125 al WTA Argentina Open di Buenos Aires, battendo in finale la francese Diane Parry.[1] Nel 2022, è entrata per la prima volta tra le prime 50 al mondo in singolare e ha vinto il suo primo titolo WTA 250 in doppio agli Internazionali Femminili di Palermo insieme alla belga Kimberley Zimmermann.[2] Le due si aggiudicano anche il Budapest Open due mesi dopo.[3] Nei Grand Slam, raggiunge i quarti di finale agli Open di Francia in coppia con la belga Greet Minnen.

Nel 2023, si aggiudica il secondo torneo WTA 250 della carriera al Ladies Open Lausanne questa volta in coppia con la francese Parry[4], mentre in coppia con la Zimmermann perdono due finali WTA 125 al Parma Ladies Open e all'Open Capfinances Rouen Métropole.[5][6] Nei Grand Slam, raggiunge nuovamente i quarti di finale agli Open di Francia sempre insieme a Minnen.

Nel 2024, perde la finale nel WTA 250 del Copa Colsanitas in coppia con la russa Irina Chromačëva[7], e si aggiudica il secondo titolo WTA 125 al San Luis Open insieme alla slovena Tamara Zidanšek.[8] All'ECE Ladies Hamburg Open, fa doppietta vincendo sia il torneo di singolare, battendo la campionessa uscente Arantxa Rus, e sia quello di doppio ritrovando il successo con Zimmermann.[9]

Nel 2025, vince il quarto titolo WTA 125 in doppio al Megasaray Hotels Open 3 insieme alla svizzera Simona Waltert[10] e perde la finale agli Open delle Puglie a Bari contro la romena Anca Todoni.[11] All'MSC Hamburg Ladies Open, dove era campionessa uscente in entrambe le discipline, raggiunge la prima finale in carriera in singolare in un torneo WTA 250, dove viene sconfitta dalla francese Loïs Boisson, semifinalista del Roland Garros, e ne esce sconfitta anche nel doppio dove fa coppia con l'olandese Rus.[12]

Remove ads

Statistiche WTA

Singolare

Sconfitte (1)

Ulteriori informazioni Legenda, Dal 2021 ...
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 20 luglio 2025 Germania (bandiera) Hamburg European Open, Amburgo Terra rossa Francia (bandiera) Loïs Boisson 5-7, 3-6

Doppio

Vittorie (2)

Ulteriori informazioni Legenda, Dal 2021 ...
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 24 luglio 2022 Italia (bandiera) Palermo Ladies Open, Palermo Terra rossa Belgio (bandiera) Kimberley Zimmermann Russia (bandiera) Amina Anšba
Ungheria (bandiera) Panna Udvardy
6–3, 6–2
2. 30 luglio 2023 Svizzera (bandiera) Ladies Open Lausanne, Losanna Terra rossa Francia (bandiera) Diane Parry Russia (bandiera) Amina Anšba
Rep. Ceca (bandiera) Anastasia Dețiuc
6-2, 6-1

Sconfitte (2)

Ulteriori informazioni Legenda, Dal 2021 ...
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 7 aprile 2024 Colombia (bandiera) Copa Colsanitas, Bogotà Terra rossa Russia (bandiera) Irina Chromačëva Spagna (bandiera) Cristina Bucșa
Russia (bandiera) Kamilla Rachimova
6(5)-7, 6-3, [8-10]
2. 20 luglio 2025 Germania (bandiera) Hamburg European Open, Amburgo Terra rossa Paesi Bassi (bandiera) Arantxa Rus Ucraina (bandiera) Nadiia Kičenok
Giappone (bandiera) Makoto Ninomiya
4-6, 6-3, [9-11]
Remove ads

Circuito WTA 125

Singolare

Vittorie (2)

N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 7 novembre 2021 Argentina (bandiera) Argentina Open, Buenos Aires Terra rossa Francia (bandiera) Diane Parry 6–3, 6–3
2. 10 agosto 2024 Germania (bandiera) Hamburg European Open, Amburgo Terra rossa Paesi Bassi (bandiera) Arantxa Rus 6-4, 6-2

Sconfitte (1)

N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 8 giugno 2025 Italia (bandiera) Open delle Puglie, Bari Terra rossa Romania (bandiera) Anca Todoni 7-6(4), 4-6, 4-6

Doppio

Vittorie (4)

N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 24 settembre 2022 Ungheria (bandiera) Budapest Open, Budapest Terra rossa Belgio (bandiera) Kimberley Zimmermann Rep. Ceca (bandiera) Jesika Malečková
Rep. Ceca (bandiera) Renata Voráčová
6-3, 2-6, [10-5]
2. 31 marzo 2024 Messico (bandiera) San Luis Open, San Luis Potosí Terra rossa Slovenia (bandiera) Tamara Zidanšek Brasile (bandiera) Laura Pigossi
Polonia (bandiera) Katarzyna Piter
w/o
3. 10 agosto 2024 Germania (bandiera) Hamburg European Open, Amburgo Terra rossa Belgio (bandiera) Kimberley Zimmermann Paesi Bassi (bandiera) Arantxa Rus
Serbia (bandiera) Nina Stojanović
5-7, 6-3, [11-9]
4. 5 aprile 2025 Turchia (bandiera) Megasaray Hotels Open, Adalia Terra rossa Svizzera (bandiera) Simona Waltert Regno Unito (bandiera) Alicia Barnett
Francia (bandiera) Elixane Lechemia
7-5, 2-6, [10-6]

Sconfitte (2)

N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 23 settembre 2023 Italia (bandiera) Parma Ladies Open, Parma Terra rossa Belgio (bandiera) Kimberley Zimmermann Slovenia (bandiera) Dalila Jakupović
Russia (bandiera) Irina Chromačëva
2-6, 3-6
2. 15 ottobre 2023 Francia (bandiera) Open de Rouen, Rouen Cemento (i) Belgio (bandiera) Kimberley Zimmermann Regno Unito (bandiera) Maia Lumsden
Francia (bandiera) Jessika Ponchet
3-6, 6(4)-7

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (17)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (5)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (2)
Torneo $10.000 (6)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 4 maggio 2014 Turchia (bandiera) GD Tennis Academy, Adalia Cemento Russia (bandiera) Ol'ga Dorošina 6–3, 6–2
2. 24 maggio 2015 Romania (bandiera) ITF Women's Circuit Sibiu, Sibiu Terra rossa Romania (bandiera) Mădălina Gojnea 6–1, 4–6, 6–1
3. 6 settembre 2015 Croazia (bandiera) Bluesun Bol Ladies Open, Bol Terra rossa Croazia (bandiera) Tena Lukas 6–4, 6–2
4. 13 settembre 2015 Croazia (bandiera) Bluesun Bol Ladies Open, Bol Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Magdaléna Pantůčková 7–5, 6–4
5. 25 ottobre 2015 Turchia (bandiera) GD Tennis Academy, Adalia Cemento Belgio (bandiera) Greet Minnen 3–6, 6–2, 6–1
6. 29 novembre 2015 Turchia (bandiera) GD Tennis Academy, Adalia Terra rossa Russia (bandiera) Alisa Kleybanova 6–3, 6–4
7. 28 ottobre 2017 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Terra rossa Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani 6–2, 6–3
8. 12 maggio 2018 Ungheria (bandiera) Kaposvar Ladies Open, Kaposvár Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Aneta Kladivová 6–4, 7–6(3)
9. 28 ottobre 2018 Spagna (bandiera) Internacionales de Andalucìa Femeninos, Siviglia Terra rossa Turchia (bandiera) Başak Eraydın 6–2, 5–7, 6–2
10. 20 gennaio 2019 Stati Uniti (bandiera) Daytona Beach Open, Daytona Beach Terra verde Canada (bandiera) Françoise Abanda 6(3)–7, 7–6(5), 7–5
11. 26 settembre 2021 Germania (bandiera) Wiesbaden Tennis Open, Wiesbaden Terra rossa Francia (bandiera) Clara Burel 6–2, 6–4
12. 13 novembre 2021 Cile (bandiera) Copa LP Chile, Santiago del Cile Terra rossa Paraguay (bandiera) Verónica Cepede Royg 6–2, 6–3
13. 10 settembre 2023 Svizzera (bandiera) Elle Spirit Open, Montreux Terra rossa Germania (bandiera) Anna Gabric 6-4, 6-1
14. 25 febbraio 2024 Portogallo (bandiera) Federaçáo Portuguesa de Ténis, Porto Cemento (i) Germania (bandiera) Noma Noha Akugue 7-6(4), 6-2
15. 23 giugno 2024 Rep. Ceca (bandiera) Olomouc Open, Olomouc Terra rossa Corea del Sud (bandiera) Jang Su-jeong 6-3, 7-6(4)
16. 4 agosto 2024 Germania (bandiera) Boso Ladies Open, Hechingen Terra rossa da stabilire (bandiera) Ekaterina Makarova 6-0, 6-2
17. 4 maggio 2025 Germania (bandiera) Wiesbaden Tennis Open, Wiesbaden Terra rossa Austria (bandiera) Julia Grabher 6-2, 6-4

Sconfitte (11)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (2)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (4)
Torneo $15.000 (3)
Torneo $10.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 26 aprile 2015 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Cemento Romania (bandiera) Raluca Șerban 6–4, 4–6, 1–6
2. 27 marzo 2016 Australia (bandiera) ACT Clay Court International, Canberra Terra rossa Giappone (bandiera) Miyu Katō 4–6, 6(3)–7
3. 5 novembre 2017 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Terra rossa Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani 0–6, 3–6
4. 11 marzo 2018 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Anastasia Dețiuc 3–6, 2–6
5. 25 marzo 2018 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Terra rossa Svizzera (bandiera) Ylena In-Albon 6–4, 6(3)–7, 1–6
6. 27 gennaio 2019 Stati Uniti (bandiera) Plantation Pathway Women's, Plantation Terra verde Stati Uniti (bandiera) Hailey Baptiste 5–7, 7–6(6), 2–6
7. 24 marzo 2019 Brasile (bandiera) Circuito Feminino Future de Tenis Curitiba, Curitiba Terra rossa Italia (bandiera) Jasmine Paolini 6–4, 4–6, 2–6
8. 14 febbraio 2021 Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss International, Potchefstroom Cemento Spagna (bandiera) Nuria Párrizas Díaz 1–6, 6–4, 2–6
9. 3 ottobre 2021 Francia (bandiera) ITF Féminin Le Neubourg, Le Neubourg Cemento Romania (bandiera) Mihaela Buzărnescu 1–6, 3–6
10. 14 aprile 2024 Svizzera (bandiera) Bellinzona Ladies Open, Bellinzona Terra rossa Francia (bandiera) Loïs Boisson 3-6, 6-2, 4-6
11. 21 aprile 2024 Svizzera (bandiera) Axion Open, Chiasso Terra rossa Argentina (bandiera) Julia Riera 3-6, 6(2)-7

Doppio

Vittorie (23)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (2)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (7)
Torneo $15.000 (5)
Torneo $10.000 (7)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 9 novembre 2014 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Cemento Ungheria (bandiera) Dalma Gálfi Croazia (bandiera) Martina Bašić
Croazia (bandiera) Tena Lukas
4–6, 6–3, [10–8]
2. 6 dicembre 2014 Israele (bandiera) ITF Women's Circuit Tel Aviv, Tel Aviv Cemento Romania (bandiera) Ilka Csöregi Ucraina (bandiera) Anna Bogoslavets
Israele (bandiera) Ester Masuri
6–1, 6–3
3. 14 marzo 2015 Italia (bandiera) ITF Women's Circuit Solarino, Solarino Cemento Ungheria (bandiera) Dalma Gálfi Ucraina (bandiera) Sofija Kovalec'
Austria (bandiera) Janina Toljan
6–3, 6–2
4. 25 aprile 2015 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Cemento Austria (bandiera) Lisa-Maria Moser Oman (bandiera) Fatma Al-Nabhani
India (bandiera) Sharrmadaa Baluu
6–3, 7–5
5. 22 maggio 2015 Romania (bandiera) ITF Women's Circuit Sibiu, Sibiu Terra rossa Romania (bandiera) Ana Bianca Mihăilă Romania (bandiera) Mihaela Ghioca
Romania (bandiera) Iuliana Oante
6–4, 6–4
6. 18 ottobre 2015 Turchia (bandiera) GD Tennis Academy, Adalia Cemento Ungheria (bandiera) Rebeka Stolmár Romania (bandiera) Daiana Negreanu
Spagna (bandiera) Cristina Sánchez Quintanar
6–1, 2–6, [10–5]
7. 29 novembre 2015 Turchia (bandiera) GD Tennis Academy, Adalia Terra rossa Ungheria (bandiera) Rebeka Stolmár Georgia (bandiera) Sofia Kvatsabaia
Germania (bandiera) Julyette Steur
2–6, 6–4, [10–2]
8. 20 agosto 2017 Austria (bandiera) ITF Women's Circuit Graz, Graz Terra rossa Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani Slovacchia (bandiera) Jana Jablonovská
Slovacchia (bandiera) Natália Vajdová
6–4, 6–3
9. 28 ottobre 2017 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Terra rossa Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani Belgio (bandiera) Michaela Boev
Russia (bandiera) Anna Ukolova
6–4, 6–2
10. 5 novembre 2017 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Terra rossa Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani Romania (bandiera) Ioana Gaspar
Serbia (bandiera) Bojana Marinković
6–4, 2–6, [10–8]
11. 16 marzo 2018 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Terra rossa Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani Finlandia (bandiera) Emma Laine
Stati Uniti (bandiera) Sabrina Santamaria
7–5, 6–2
12. 4 maggio 2018 Ungheria (bandiera) Balatonboglár Ladies Open, Balatonboglár Terra rossa Cipro (bandiera) Raluca Șerban Ungheria (bandiera) Ágnes Bukta
Ungheria (bandiera) Dalma Gálfi
6–1, 7–6(2)
13. 11 maggio 2018 Ungheria (bandiera) Kaposvár Ladies Open, Kaposvár Terra rossa Ungheria (bandiera) Panna Udvardy Ucraina (bandiera) Julija Lysa
Russia (bandiera) Marija Marfutina
7–6(6), 6–1
14. 12 agosto 2018 Belgio (bandiera) Flanders Ladies Trophy Koksijde, Koksijde Terra rossa Cipro (bandiera) Raluca Șerban Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Dea Herdželaš
Slovacchia (bandiera) Tereza Mihalíková
6–3, 6–0
15. 20 gennaio 2019 Stati Uniti (bandiera) Daytona Beach Open, Daytona Beach Terra verde Norvegia (bandiera) Ulrikke Eikeri Stati Uniti (bandiera) Hailey Baptiste
Stati Uniti (bandiera) Emina Bektas
6–3, 5–7, [11–9]
16. 7 settembre 2019 Croazia (bandiera) Zagreb Ladies Open, Zagabria Terra rossa Argentina (bandiera) Paula Ormaechea Francia (bandiera) Amandine Hesse
Cile (bandiera) Daniela Seguel
7–5, 7–5
17. 15 febbraio 2020 Slovacchia (bandiera) Empire Women's Indoor, Trnava Cemento (i) Slovacchia (bandiera) Tereza Mihalíková Russia (bandiera) Amina Anšba
Rep. Ceca (bandiera) Anastasia Dețiuc
6–4, 6–4
18. 18 settembre 2020 Italia (bandiera) Torneo Internazionale Femminile Città di Grado, Grado Terra rossa Ungheria (bandiera) Fanny Stollár Italia (bandiera) Federica Di Sarra
Italia (bandiera) Camilla Rosatello
7–5, 6–2
19. 16 gennaio 2021 Germania (bandiera) Tennis Future Hamburg, Amburgo Cemento (i) Slovacchia (bandiera) Tereza Mihalíková Francia (bandiera) Amandine Hesse
Belgio (bandiera) Kimberley Zimmermann
6–4, 6–4
20. 8 maggio 2021 Rep. Ceca (bandiera) I. ČLTK Prague Open, Praga Terra rossa Belgio (bandiera) Kimberley Zimmermann Svizzera (bandiera) Xenia Knoll
Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse
7–6(5), 6–2
21. 26 settembre 2021 Germania (bandiera) Wiesbaden Tennis Open, Wiesbaden Terra rossa Belgio (bandiera) Lara Salden Paesi Bassi (bandiera) Arianne Hartono
Australia (bandiera) Olivia Tjandramulia
6(9)–7, 6–2, [10–4]
22. 12 agosto 2023 Spagna (bandiera) ITF Disa Gran Canaria, Maspalomas Terra rossa Ungheria (bandiera) Tímea Babos Spagna (bandiera) Leyre Romero Gormaz
Paesi Bassi (bandiera) Arantxa Rus
6-4, 3-6, [10-4]
23. 24 febbraio 2024 Portogallo (bandiera) Federaçáo Portuguesa de Ténis, Porto Cemento (i) Svizzera (bandiera) Céline Naef Portogallo (bandiera) Francisca Jorge
Portogallo (bandiera) Matilde Jorge
6-4, 3-6, [11-9]

Sconfitte (13)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (5)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (6)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 20 ottobre 2014 Grecia (bandiera) Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Candia Cemento Ungheria (bandiera) Dalma Gálfi Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani
Bulgaria (bandiera) Julija Stamatova
4–6, 4–6
2. 27 marzo 2015 Italia (bandiera) Internazionali Femminili di Tennis di Solarino, Solarino Cemento Russia (bandiera) Ol'ga Dorošina Italia (bandiera) Francesca Palmigiano
Svizzera (bandiera) Lisa Sabino
3–6, 6–4, [3–10]
3. 6 settembre 2015 Croazia (bandiera) Bluesun Bol Ladies Open, Bol Terra rossa Ungheria (bandiera) Rebeka Stolmár Croazia (bandiera) Adrijana Lekaj
Croazia (bandiera) Silvia Njirić
4–6, 5–7
4. 10 ottobre 2015 Turchia (bandiera) GD Tennis Academy, Adalia Cemento Ungheria (bandiera) Rebeka Stolmár Romania (bandiera) Nicoleta Dascălu
Romania (bandiera) Andreea Ghițescu
4–6, 6–3, [5–10]
5. 24 ottobre 2015 Turchia (bandiera) GD Tennis Academy, Adalia Cemento Ungheria (bandiera) Rebeka Stolmár Germania (bandiera) Anna Klasen
Germania (bandiera) Charlotte Klasen
4–6, 4–6
6. 21 novembre 2015 Turchia (bandiera) GD Tennis Academy, Adalia Terra rossa Ungheria (bandiera) Rebeka Stolmár Ungheria (bandiera) Ágnes Bukta
Slovacchia (bandiera) Vivien Juhászová
5–7, 3–6
7. 4 maggio 2019 Italia (bandiera) Forte Village International Tournament, Pula Terra rossa Regno Unito (bandiera) Naiktha Bains Brasile (bandiera) Gabriela Cé
Stati Uniti (bandiera) Chiara Scholl
0–6, 5–7
8. 15 settembre 2019 Austria (bandiera) Madainitennis Open, Sankt Pölten Terra rossa Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani Romania (bandiera) Irina Fetecău
Ungheria (bandiera) Panna Udvardy
6(5)–7, 6–0, [9–11]
9. 28 settembre 2019 Ungheria (bandiera) Kaposvár Ladies Open, Kaposvár Terra rossa Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani Ungheria (bandiera) Dalma Gálfi
Ungheria (bandiera) Adrienn Nagy
6(5)–7, 6–2, [3–10]
10. 11 gennaio 2020 Australia (bandiera) APIS Canberra International, Bendigo[13] Cemento Turchia (bandiera) Pemra Özgen Australia (bandiera) Alison Bai
Australia (bandiera) Jaimee Fourlis
7–5, 4–6, [8–10]
11. 12 settembre 2020 Italia (bandiera) Città di Tarvisio Tennis Cup, Tarvisio Terra rossa Argentina (bandiera) Paula Ormaechea Belgio (bandiera) Marie Benoît
Romania (bandiera) Alexandra Cadanțu
1–6, 3–6
12. 20 febbraio 2021 Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss International, Potchefstroom Cemento Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani Rep. Ceca (bandiera) Miriam Kolodziejová
Rep. Ceca (bandiera) Jesika Malečková
2–6, 6–3, [5–10]
13. 5 marzo 2021 Spagna (bandiera) Movistar World Tennis Tour, Manacor Cemento Slovacchia (bandiera) Tereza Mihalíková Ungheria (bandiera) Réka Luca Jani
Belgio (bandiera) Lara Salden
4–6, 5–7
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads