Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Calcio Reggiana 1994-1995

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Fatti in breve AC Reggiana, Stagione 1994-1995 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Dopo la salvezza raggiunta nel campionato d'esordio, al termine della stagione 1994-95 la Reggiana torna in serie B: è decisivo, in negativo, il rendimento esterno con un solo pareggio (ottenuto alla 23ª giornata) e ben sedici sconfitte, proprio nel primo campionato di massima serie che assegna tre punti alla squadra che vince la partita.

Quando il campionato inizia l'amministratore delegato Franco Dal Cin (coi fratelli Fantinel in società) pronosticano un campionato tranquillo. La squadra pare rafforzata cogli arrivi del portiere Antonioli (dal Milan), del terzino Gambaro e del mediano De Napoli (sempre dai rossoneri), del centrale difensivo Gregucci (dal Torino), del centrocampista nazionale nigeriano Oliseh, degli attaccanti Bresciani e Dionigi e soprattutto col recupero (che si rivelerà molto parziale) di Paulo Jorge Futre. Gli abbonati sono 10.596. Ma dopo otto giornate i granata si ritrovano con solo un punto. Viene esonerato Pippo Marchioro e al suo posto arriva a Reggio l'ex allenatore dell'Udinese Enzo Ferrari.

Dopo gli innesti del russo Simutenkov, del centrocampista Brambilla e il ritorno di Padovano la Reggiana vince le due gare casalinghe con Cremonese e Padova prima della sosta natalizia, pare aprire un varco alla speranza dopo il successo col Torino, il 15 gennaio del 1995, ma la sconfitta interna col Napoli (1 a 2 il 29 gennaio del 1995) chiude il capitolo. La Reggiana retrocede in B.

Il 15 aprile 1995 a Reggio Emilia viene inaugurato lo Stadio Giglio, in occasione della partita persa contro la Juventus per 1-2.[4]. Il nuovo stadio, costruito anche col contributo di circa 1500 sportivi reggiani, è il primo di proprietà di un club privato e conta su una capienza di 29.690 posti a sedere.

Remove ads

Divise e sponsor

Thumb
Il neoacquisto nigeriano Sunday Oliseh in azione con la seconda divisa fasciata
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1994-1995.

Girone di andata

Napoli
4 settembre 1994
1ª giornata
Napoli1  0
referto
ReggianaStadio San Paolo
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Reggio Emilia
11 settembre 1994
2ª giornata
Reggiana0  2
referto
SampdoriaStadio Mirabello
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Bari
18 settembre 1994
3ª giornata
Bari1  0
referto
ReggianaStadio San Nicola
Arbitro:  Arena (Ercolano)

Reggio Emilia
25 settembre 1994
3ª giornata
Reggiana1  4
referto
RomaStadio Mirabello
Arbitro:  Cesari (Genova)

Genova
2 ottobre 1994
5ª giornata
Genoa3  1
referto
ReggianaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Reggio Emilia
16 ottobre 1994
6ª giornata
Reggiana1  1
referto
FiorentinaStadio Mirabello
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Parma
23 ottobre 1994
7ª giornata
Parma2  1
referto
ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bettin (Padova)

Milano
30 ottobre 1994
8ª giornata
Inter1  0
referto
ReggianaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Rosica (Roma)

Reggio Emilia
6 novembre 1994
9ª giornata[18]
Reggiana0  0
referto
LazioStadio Mirabello
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Torino
20 novembre 1994
10ª giornata
Juventus3  1
referto
ReggianaStadio delle Alpi
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Reggio Emilia
27 novembre 1994
11ª giornata
Reggiana0  0
referto
CagliariStadio Mirabello
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Milano
4 dicembre 1994
12ª giornata[19]
Milan2  1
referto
ReggianaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Reggio Emilia
11 dicembre 1994
13ª giornata
Reggiana2  0
referto
CremoneseStadio Mirabello
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Reggio Emilia
18 dicembre 1994
14ª giornata
Reggiana3  0
referto
PadovaStadio Mirabello
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Brescia
8 gennaio 1995
15ª giornata
Brescia1  0
referto
ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Reggio Emilia
15 gennaio 1995
16ª giornata
Reggiana1  0
referto
TorinoStadio Mirabello
Arbitro:  Bettin (Padova)

Foggia
22 gennaio 1995
17ª giornata
Foggia1  0
referto
ReggianaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Girone di ritorno

Reggio Emilia
29 gennaio 1995
18ª giornata
Reggiana1  2
referto
NapoliStadio Mirabello
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Genova
12 febbraio 1995
19ª giornata
Sampdoria2  1
referto
ReggianaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Reggio Emilia
19 febbraio 1995
20ª giornata
Reggiana0  1
referto
BariStadio Mirabello
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Roma
26 febbraio 1995
21ª giornata
Roma2  0
referto
ReggianaStadio Olimpico
Arbitro:  Arena (Ercolano)

Reggio Emilia
5 marzo 1995
22ª giornata
Reggiana0  1
referto
GenoaStadio Mirabello
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Firenze
12 marzo 1995
23ª giornata
Fiorentina1  1
referto
ReggianaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Reggio Emilia
19 marzo 1995
24ª giornata
Reggiana2  2
referto
ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Reggio Emilia
2 aprile 1995
25ª giornata
Reggiana0  1
referto
InterStadio Mirabello
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Roma
9 aprile 1995
26ª giornata
Lazio2  0
referto
ReggianaStadio Olimpico
Arbitro:  D. Messina (Bergamo)

Reggio Emilia
15 aprile 1995
27ª giornata
Reggiana1  2
referto
JuventusStadio Giglio
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Cagliari
23 aprile 1995
28ª giornata
Cagliari4  2
referto
ReggianaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Franceschini (Bari)

Reggio Emilia
30 aprile 1995
29ª giornata
Reggiana0  4
referto
MilanStadio Giglio
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Cremona
7 maggio 1995
30ª giornata
Cremonese2  1
referto
ReggianaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  D. Messina (Bergamo)

Padova
14 maggio 1995
31ª giornata
Padova3  0
referto
ReggianaStadio Euganeo
Arbitro:  Rosica (Roma)

Reggio Emilia
21 maggio 1995
32ª giornata[20]
Reggiana2  0
referto
BresciaStadio Giglio
Arbitro:  Pacifici (Roma)

Torino
28 maggio 1995
33ª giornata
Torino4  0
referto
ReggianaStadio delle Alpi (16.185 spett.)
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)

Reggio Emilia
4 giugno 1995
34ª giornata
Reggiana1  1
referto
FoggiaStadio Giglio
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1994-1995.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1994-1995 (turni eliminatori).
Sesto San Giovanni
21 agosto 1994
Primo turno
Pro Sesto0  2ReggianaStadio Breda
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Reggio Emilia
31 agosto 1994
Secondo turno - Andata
Reggiana1  0BresciaStadio Mirabello
Arbitro:  Cesari (Genova)

Brescia
21 settembre 1994
Secondo turno - Ritorno
Brescia1  1
[21]
ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Torino
12 ottobre 1994
Terzo turno - Andata
Juventus2  0ReggianaStadio delle Alpi
Arbitro:  Braschi (Prato)

Reggio Emilia
26 ottobre 1994
Terzo turno - Ritorno
Reggiana2  1JuventusStadio Mirabello
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 4 giugno 1995.

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads