Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri ostacoli maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono tenuti a Rio de Janeiro nel 2016, la competizione dei 400 metri ostacoli maschili si è svolta tra il 15 e il 18 agosto presso lo Stadio Nilton Santos.

Fatti in breve 400 metri ostacoli maschili Rio de Janeiro 2016, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
400 metri ostacoli maschili
Rio de Janeiro 2016
Thumb
Il vincitore: Kerron Clement
Informazioni generali
LuogoStadio Nilton Santos
Periodo15 - 18 agosto 2016
Podio
Kerron Clement  Stati Uniti
Boniface Mucheru Tumuti  Kenya
Yasmani Copello  Turchia
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Chiudi
Thumb
Video ufficiale della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Rio de Janeiro 2016
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2014.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneRio 2016
Oro Olimpiadi 2012 Rep. Dominicana (bandiera) Félix Sánchez 47”63 Ritirato
Oro Commonwealth 2014 Sudafrica (bandiera) Cornel Fredericks 48”50 Non qual.
Oro Europei 2014 Svizzera (bandiera) Kariem Hussein 48”96 Presente
Oro Panamericani 2015 Bahamas (bandiera) Jeffery Gibson 48”51 Presente
Oro Africani 2015 Algeria (bandiera) Abdelmalik Lahoulou 48”67 Presente
Oro Mondiali 2015 Kenya (bandiera) Nicholas Bett 47”79 Presente
Oro Mondiali junior 2012 Stati Uniti (bandiera) Eric Futch 50”24 Assente
Chiudi

La gara

Durante la stagione nessuno ha corso in meno di 48 secondi. I due migliori tempi sono 48”40 dello statunitense Kerron Clement e 48”42 di Yasmani Copello, cubano con passaporto turco.
La prova olimpica riscrive le statistiche annuali della specialità. Al primo turno il giamaicano Annsert Whyte corre in 48”37, migliorandosi in semifinale con 48”32. Le altre semifinali sono vinte da Clement (48”26) e da Thomas Barr con 48”39, nuovo record nazionale dell'Irlanda. In batteria c'era stato un altro primato nazionale: Karsten Warholm aveva demolito il record norvegese con 48”49. Brutta prova invece del campione mondiale in carica Nicholas Bett (Kenya) che, sul finale della sua batteria aveva abbattuto deliberatamente un ostacolo ed era stato squalificato.

Per la prima volta nella storia olimpica della specialità, la finale si svolge in orario mattutino, alle 12. I primi quattro classificati corrono sotto i 48 secondi. Kerron Clement, due volte campione del mondo, riesce finalmente a coronare il suo sogno olimpico dopo l'argento a Pechino 2008. Gli atleti classificati dal secondo al quarto posto stabiliscono il record nazionale. Alcuni miglioramenti sono sorprendenti. L'irlandese Barr (quarto) si migliora di 42 centesimi. Copello, medaglia di bronzo, progredisce da 48”42 a 47”92, cioè 50 centesimi esatti. Fa ancora meglio Tumuti, il secondo classificato, passa da 48”29 a 47”78 (- 51 centesimi).

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Batterie

Qualificazione: i primi 3 di ogni batteria (Q) e i 6 successivi migliori tempi (q).

Batteria 1

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
18Abdelmalik LahoulouAlgeria (bandiera) Algeria48"62Q Record nazionale
27Boniface Mucheru TumutiKenya (bandiera) Kenya48"91Q
32Kerron ClementStati Uniti (bandiera) Stati Uniti49"17Q
44Yuki MatsushitaGiappone (bandiera) Giappone49"60
55Miles UkaomaNigeria (bandiera) Nigeria49"84
63Marcio TelesBrasile (bandiera) Brasile50"41
76Jeffery GibsonBahamas (bandiera) Bahamas52"77
Chiudi

Batteria 2

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
15Yasmani CopelloTurchia (bandiera) Turchia49"52Q
26Eric AlejandroPorto Rico (bandiera) Porto Rico49"54Q
31Mahau SuguimatiBrasile (bandiera) Brasile49"77Q
48Jaak-Heinrich JagorEstonia (bandiera) Estonia49"78
52Kariem HusseinSvizzera (bandiera) Svizzera49"80
67Amadou NdiayeSenegal (bandiera) Senegal49"91
74Martin KuceraSlovacchia (bandiera) Slovacchia51"47
83Maoulida DarouecheComore (bandiera) Comore52"32
Chiudi

Batteria 3

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
12Karsten WarholmNorvegia (bandiera) Norvegia48"49Q Record nazionale
23Javier CulsonPorto Rico (bandiera) Porto Rico48"53Q Miglior prestazione personale stagionale
38Rasmus MägiEstonia (bandiera) Estonia48"55Q Miglior prestazione personale stagionale
47Roxroy CatoGiamaica (bandiera) Giamaica48"56q Miglior prestazione personale stagionale
56Miloud RahmaniAlgeria (bandiera) Algeria49"73
61Dmitriy KoblovKazakistan (bandiera) Kazakistan49"87
75José Luis GasparCuba (bandiera) Cuba50"58
84Ned AzemiaSeychelles (bandiera) Seychelles50"74Record nazionale
Chiudi

Batteria 4

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
17Keisuke NozawaGiappone (bandiera) Giappone48"62Q Miglior prestazione personale
23Thomas BarrIrlanda (bandiera) Irlanda48"93Q Miglior prestazione personale stagionale
38Eric CrayFilippine (bandiera) Filippine49"05Q
44Jaheel HydeGiamaica (bandiera) Giamaica49"24q
51Sergio FernandezSpagna (bandiera) Spagna49"31q
65Sebastian RodgerGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna49"54
76Le Roux HammanSudafrica (bandiera) Sudafrica49"72
82Jehue GordonTrinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago49"90Miglior prestazione personale stagionale
Chiudi

Batteria 5

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
11Annsert WhyteGiamaica (bandiera) Giamaica48"37Q Miglior prestazione personale
27Jack GreenGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna48"96Q Miglior prestazione personale stagionale
34Byron RobinsonStati Uniti (bandiera) Stati Uniti48"98Q
45Oskari MöröFinlandia (bandiera) Finlandia49"04q Record nazionale
52Michael BultheelBelgio (bandiera) Belgio49"37q Miglior prestazione personale stagionale
63Kurt CoutoMozambico (bandiera) Mozambico49"74Miglior prestazione personale stagionale
76Lindsay HanekomSudafrica (bandiera) Sudafrica50"22
8Nicholas Kiplagat BettKenya (bandiera) KenyaSqual.R168.7b
Chiudi

Batteria 6

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
14Haron KoechKenya (bandiera) Kenya48"77Q Miglior prestazione personale
28L.J. Van ZylSudafrica (bandiera) Sudafrica49"12Q
35Andres SilvaUruguay (bandiera) Uruguay49"21Q Miglior prestazione personale stagionale
47Jordin AndradeCapo Verde (bandiera) Capo Verde49"35q
56Mohamed SghaierTunisia (bandiera) Tunisia50"09Miglior prestazione personale stagionale
61Michael TinsleyStati Uniti (bandiera) Stati Uniti50"18
73Chen ChiehTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese50"65
82Patryk DobekPolonia (bandiera) Polonia50"66
Chiudi

Semifinali

Qualificazione: i primi 2 di ogni batteria (Q) e i 2 successivi migliori tempi (q).

Semifinale 1

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
18Kerron ClementStati Uniti (bandiera) Stati Uniti48"26Q Miglior prestazione personale stagionale
26Boniface Mucheru TumutiKenya (bandiera) Kenya48"85Q Miglior prestazione personale stagionale
31Sergio FernandezSpagna (bandiera) Spagna48"87
45Abdelmalik LahoulouAlgeria (bandiera) Algeria49"08
52Jaheel HydeGiamaica (bandiera) Giamaica49"17
63Keisuke NozawaGiappone (bandiera) Giappone49"20
77Eric CrayFilippine (bandiera) Filippine49"37
84Jack GreenGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna49"54
Chiudi

Semifinale 2

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
14Annsert WhyteGiamaica (bandiera) Giamaica48"32Q Miglior prestazione personale
25Javier CulsonPorto Rico (bandiera) Porto Rico48"46Q Miglior prestazione personale stagionale
36Yasmani CopelloTurchia (bandiera) Turchia48"61q
47Rasmus MägiEstonia (bandiera) Estonia48"64q
53L.J. Van ZylSudafrica (bandiera) Sudafrica49"00
61Jordin AndradeCapo Verde (bandiera) Capo Verde49"32
72Oskari MöröFinlandia (bandiera) Finlandia49"75
88Mahau SuguimatiBrasile (bandiera) Brasile49"77
Chiudi

Semifinale 3

Ulteriori informazioni Posizione, Corsia ...
PosizioneCorsiaAtletaNazionalitàTempoNote
14Thomas BarrIrlanda (bandiera) Irlanda48"39Q Record nazionale
26Haron KoechKenya (bandiera) Kenya48"49Q Miglior prestazione personale
37Byron RobinsonStati Uniti (bandiera) Stati Uniti48"65Miglior prestazione personale
45Karsten WarholmNorvegia (bandiera) Norvegia48"81
51Michael BultheelBelgio (bandiera) Belgio49"46
68Andres SilvaUruguay (bandiera) Uruguay49"75
73Eric AlejandroPorto Rico (bandiera) Porto Rico49"95
2Roxroy CatoGiamaica (bandiera) GiamaicaSqual.R168.7a
Chiudi

Finale

Record mondiale e olimpico Record mondiale Record olimpico Stati Uniti (bandiera) Kevin Young 46"78 Spagna (bandiera) Barcellona 6 agosto 1992
Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Johnny Dutch 48"10 [1] Giamaica (bandiera) Kingston 11 giugno 2016

Giovedì 18 agosto, ore 12:00.

Ulteriori informazioni Pos., Corsia ...
Pos. Corsia Atleta Età Nazione Tempo Note
Oro5Kerron Clement31Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti47"73
Argento7Boniface Tumuti24Kenya (bandiera) Kenya47"78Record nazionale
Bronzo2Yasmani Copello29Turchia (bandiera) Turchia47"92Record nazionale
44Thomas Barr24Irlanda (bandiera) Irlanda47"97Record nazionale
56Annsert Whyte29Giamaica (bandiera) Giamaica48"07Miglior prestazione personale
61Rasmus Mägi24Estonia (bandiera) Estonia48"40Record nazionale
78Haron Koech26Kenya (bandiera) Kenya49"09
3Javier Culson32Porto Rico (bandiera) Porto RicoSqual.R168.7a
Chiudi

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.