Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 1500 metri piani maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono tenuti a Rio de Janeiro nel 2016, la competizione dei 1500 metri piani maschili si è svolta tra il 16 e il 20 agosto presso lo Stadio Nilton Santos.

Fatti in breve 1500 metri piani maschili Rio de Janeiro 2016, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
1500 metri piani maschili
Rio de Janeiro 2016
Thumb
Matthew Centrowitz, il vincitore, impegnato in batteria
Informazioni generali
LuogoStadio Nilton Santos
Periodo16 - 20 agosto 2016
Podio
Matthew Centrowitz  Stati Uniti
Taoufik Makhloufi  Algeria
Nick Willis  Nuova Zelanda
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Chiudi
Thumb
Video della finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Rio de Janeiro 2016
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2014.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneRio 2016
Oro Olimpiadi 2012 Algeria (bandiera) Taoufik Makhloufi 3'34"08 Presente
Oro Commonwealth 2014 Kenya (bandiera) James Kiplagat Magut 3'39"31 Non qual.
Oro Europei 2014 Francia (bandiera) Mahiedine Mekhissi-Benabbad 3'45"60 Solo 3000 s.
Oro Africani 2015 Etiopia (bandiera) Mekonnen Gebremedhin 3'45”73 Presente
Oro Mondiali 2015 Kenya (bandiera) Asbel Kiprop 3'34"40 Presente
Oro Mondiali junior 2012 Qatar (bandiera) Hamza Driouch 3'40”02 Assente
Chiudi

La gara

Tutti i migliori passano i turni eliminatori. Nelle batterie ben 17 atleti corrono in meno di 3'40” (miglior tempo di Jakub Holusa con 3'38”31). Nel secondo turno il più veloce è Ronald Kwemoi con 3'39”42.
In finale non c'è un vero favorito. Ne risulta una gara tattica fino all'estremo. Il primo giro è completato in un minuto e sei secondi. Il secondo è ancora più lento: un minuto e 9! L'americano Centrowitz dà una scossa a due giri dalla fine. Prende il comando della gara ed accelera il ritmo. Il campione mondiale Asbel Kiprop lo segue, ma a 200 metri dalla fine viene sopravanzato dagli inseguitori. Centrowitz regola la volata finale e vince con 11 centesimi sull'algerino Taoufik Makhloufi e 24 centesimi sul neozelandese Nick Willis. Il vincitore ha percorso l'ultimo giro in 55”41. Gli ultimi 600 metri sono stati percorsi in 1'17”8 e gli ultimi 800 metri in 1'49”8.

Per Makhloufi è il secondo argento a Rio de Janeiro dopo il secondo posto sugli 800 metri.
Il tempo complessivo è il peggiore dal 1932.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Batterie

Qualificazione: i primi sei di ogni batteria (Q) e i successivi 7 migliori tempi (q).

Batteria 1

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Asbel KipropKenya (bandiera) Kenya3'38"97Q
2Ryan GregsonAustralia (bandiera) Australia3'39"13Q
3Ayanleh SouleimanGibuti (bandiera) Gibuti3'39"25Q
4Chris O'HareRegno Unito (bandiera) Regno Unito3'39"26Q
5Matthew CentrowitzStati Uniti (bandiera) Stati Uniti3'39"31Q
6Fouad ElkaamMarocco (bandiera) Marocco3'39"51Q
7David BustosSpagna (bandiera) Spagna3'39"73q
8Charles Philibert-ThiboutotCanada (bandiera) Canada3'40"04q
9Julian MatthewsNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda3'40"40
10Florian CarvalhoFrancia (bandiera) Francia3'41"87
11Thiago AndréBrasile (bandiera) Brasile3'44"42
12Santino KenyiSudan del Sud (bandiera) Sudan del Sud3'45"27
13Saud Al-ZaabiEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti4'02"35
-Aman WoteEtiopia (bandiera) EtiopiaNP
Chiudi

Batteria 2

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Taoufik MakhloufiAlgeria (bandiera) Algeria3'46"82Q
2Elijah Motonei ManangoiKenya (bandiera) Kenya3'46"83Q
3Robby AndrewsStati Uniti (bandiera) Stati Uniti3'46"97Q
4Nathan BrannenCanada (bandiera) Canada3'47"07Q
5Mekonnen GebremedhinEtiopia (bandiera) Etiopia3'47"33Q
6Brahim KaazouziMarocco (bandiera) Marocco3'47"39Q
7Homiyu TesfayeGermania (bandiera) Germania3'47"44q
8Hamish CarsonNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda3'48"18
9Adel MechaalSpagna (bandiera) Spagna3'48"41
10Charlie GriceRegno Unito (bandiera) Regno Unito3'48"51q
11Paulo LokoroAtleti Olimpici Rifugiati4'03"96
12Augusto Ramos SoaresTimor Est (bandiera) Timor Est4'11"35Miglior prestazione personale
Abdi Waiss MouhyadinGibuti (bandiera) GibutiRit.
Filip IngebrigtsenNorvegia (bandiera) NorvegiaSqual.R163.2
Chiudi

Batteria 3

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Jakub HolusaRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca3'38"31Q
2Ronald KwemoiKenya (bandiera) Kenya3'38"33Q
3Abdalaati IguiderMarocco (bandiera) Marocco3'38"40Q
4Ronald MusagalaUganda (bandiera) Uganda3'38"45Q
5Henrik IngebrigtsenNorvegia (bandiera) Norvegia3'38"50Q
6Nicholas WillisNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda3'38"55Q
7Benson Kiplagat SeureiBahrein (bandiera) Bahrein3'38"82q
8Pieter-Jan HannesBelgio (bandiera) Belgio3'38"89q
9Ben BlankenshipStati Uniti (bandiera) Stati Uniti3'38"92q
10Dawit WoldeEtiopia (bandiera) Etiopia3'39"29q
11Salim KeddarAlgeria (bandiera) Algeria3'40"63
12Luke MathewsAustralia (bandiera) Australia3'44"51
13İlham Tanui ÖzbilenTurchia (bandiera) Turchia3'49"02
14Mohammed RagehYemen (bandiera) Yemen3'58.99
15Erick RodriguezNicaragua (bandiera) Nicaragua4'00"30
Chiudi

Semifinali

Qualificazione: i primi cinque di ogni batteria (Q) e i successivi 2 migliori tempi (q).

Semifinale 1

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Asbel KipropKenya (bandiera) Kenya3'39"73Q
2Taoufik MakhloufiAlgeria (bandiera) Algeria3'39"88Q
3Nicholas WillisNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda3'39"96Q
4Ben BlankenshipStati Uniti (bandiera) Stati Uniti3'39"99Q
5Charlie GriceRegno Unito (bandiera) Regno Unito3'40"05Q
6Abdalaati IguiderMarocco (bandiera) Marocco3'40"11q
7Nathan BrannenCanada (bandiera) Canada3'40"20q
8Benson Kiplagat SeureiBahrein (bandiera) Bahrein3'40"53
9Jakub HolusaRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca3'40"83
10Dawit WoldeEtiopia (bandiera) Etiopia3'41"42
11Henrik IngebrigtsenNorvegia (bandiera) Norvegia3'42"51
12Pieter-Jan HannesBelgio (bandiera) Belgio3'43"71
13Brahim KaazouziMarocco (bandiera) Marocco3'48"66
Chiudi

Semifinale 2

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Ronald KwemoiKenya (bandiera) Kenya3'39"42Q
2Ayanleh SouleimanGibuti (bandiera) Gibuti3'39"46Q
3Matthew CentrowitzStati Uniti (bandiera) Stati Uniti3'39"61Q
4Ryan GregsonAustralia (bandiera) Australia3'40"02Q
5Ronald MusagalaUganda (bandiera) Uganda3'40"37Q
6Mekonnen GebremedhinEtiopia (bandiera) Etiopia3'40"69
7Homiyu TesfayeGermania (bandiera) Germania3'40"76
8Charles Philibert-ThiboutotCanada (bandiera) Canada3'40"79
9Fouad ElkaamMarocco (bandiera) Marocco3'40"93
10Chris O'HareRegno Unito (bandiera) Regno Unito3'44"27
11David BustosSpagna (bandiera) Spagna3'56"54q R163.2
Elijah ManangoiKenya (bandiera) KenyaNP
Robby AndrewsStati Uniti (bandiera) Stati UnitiSqual.R163.4
Chiudi

Finale

Record mondiale Record mondiale Marocco (bandiera) Hicham El Guerrouj 3'26"00 Italia (bandiera) Roma 14 luglio 1998
Record olimpico Record olimpico Kenya (bandiera) Noah Ngeny 3'32"07 Australia (bandiera) Sydney 29 settembre 2000
Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Kenya (bandiera) Asbel Kiprop 3'29"33 [1] Regno Unito (bandiera) Birmingham 5 giugno 2016

Sabato 20 agosto, ore 21:00.

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Età Nazione Tempo Note
OroMatthew Centrowitz27Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti3'50"00
ArgentoTaoufik Makhloufi28Algeria (bandiera) Algeria3'50"11
BronzoNick Willis33Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda3'50"24
4Ayanleh Souleiman24Gibuti (bandiera) Gibuti3'50"29
5Abdalaati Iguider29Marocco (bandiera) Marocco3'50"58
6Asbel Kiprop27Kenya (bandiera) Kenya3'50"87
7David Bustos26Spagna (bandiera) Spagna3'51"06
8Ben Blankenship27Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti3'51"09
9Ryan Gregson26Australia (bandiera) Australia3'51"39
10Nathan Brannen34Canada (bandiera) Canada3'51"45
11Ronald Musagala24Uganda (bandiera) Uganda3'51"68
12Charlie Grice23Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna3'51"73
13Ronald Kwemoi21Kenya (bandiera) Kenya3'56"76
Chiudi

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.