Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 3000 metri siepi maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono tenuti a Rio de Janeiro nel 2016, la competizione dei 3000 metri siepi maschili si è svolta tra il 15 e il 17 agosto presso lo Stadio Nilton Santos.

Fatti in breve 3000 metri siepi maschili Rio de Janeiro 2016, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
3000 metri siepi maschili
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
LuogoStadio Nilton Santos
Periodo17 - 20 agosto 2016
Podio
Conseslus Kipruto  Kenya
Evan Jager  Stati Uniti
Mahiedine Mekhissi  Francia
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Chiudi
Thumb
Immagini salienti della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Rio de Janeiro 2016
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2014.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneRio 2016
Oro Olimpiadi 2012 Kenya (bandiera) Ezekiel Kemboi 8'18"56 Presente
Oro Commonwealth 2014 Kenya (bandiera) Jonathan Ndiku 8'10”44 Non qual.
Oro Europei 2014 Francia (bandiera) Yoann Kowal 8'26"66 Presente
Oro Africani 2015 Kenya (bandiera) Clement K. Kimutai 8'20”31 Non qual.
Oro Mondiali 2015 Kenya (bandiera) Ezekiel Kemboi 8'11"28 Presente
Oro Mondiali junior 2012 Kenya (bandiera) Conseslus Kipruto 8'06”10 Record dei campionati Presente
Chiudi

La gara

Ai Mondiali di Pechino (2015) quattro kenioti (tre qualificati più il campione in carica Ezekiel Kemboi) avevano occupato i primi quattro posti della classifica. Gli africani sono ancora lo squadrone più temibile.

Per la prima volta nella storia olimpica della specialità, la finale si svolge in orario mattutino, alle 11:50. Gara tattica. Conseslus Kipruto scatta al rintocco della campanella dell'ultimo giro. L'unico che tiene il suo ritmo è lo statunitense Evan Jager (il bianco più veloce sulle siepi, con un personale di 8'00”45). Resiste fino all'ultimo e coglie il secondo posto. Staccato di oltre sei secondi da Jager è il campione del mondo Kemboi.

La Francia presenta furbescamente reclamo contro Kemboi, mostrando ai giudici che il campione del mondo è uscito di pista una volta dopo essere ricaduto dalla barriera con l'acqua. La giuria, impietosamente, toglie Kemboi dall'ordine d'arrivo. Sale al terzo posto il transalpino Mahiedine Mekhissi.

Il Kenya, dunque, vince una “sola” medaglia nelle siepi olimpiche. Non accadeva dal 1984 (Giochi di Los Angeles).

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Batterie

Qualificazione: i primi tre di ogni batteria (Q) e i successivi 6 migliori tempi (q).

Batteria 1

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Hillary BorStati Uniti (bandiera) Stati Uniti8'25"01Q
2Soufiane El BakkaliMarocco (bandiera) Marocco8'25"17Q
3Ezekiel KemboiKenya (bandiera) Kenya8'25"51Q
4Matthew HughesCanada (bandiera) Canada8'26"27q
5Sebastián MartosSpagna (bandiera) Spagna8'28"44
6Benjamin KiplagatUganda (bandiera) Uganda8'30"76
7Halil AkkaşTurchia (bandiera) Turchia8'33"12Miglior prestazione personale stagionale
8Hailemariyam AmareEtiopia (bandiera) Etiopia8'35"01
9Nelson CherutichBahrein (bandiera) Bahrein8'35"87
10Yuri FlorianiItalia (bandiera) Italia8'40"80
11Kazuya ShiojiriGiappone (bandiera) Giappone8'40"98
12Rob MullettRegno Unito (bandiera) Regno Unito8'48"19
13Jeroen D'hoedtBelgio (bandiera) Belgio8'48"29
14Mitko TsenovBulgaria (bandiera) Bulgaria8'54"79
Ali MessaoudiAlgeria (bandiera) AlgeriaSqual.R163.3b
Chiudi

Batteria 2

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Evan JagerStati Uniti (bandiera) Stati Uniti8'25"86Q
2Brimin KiprutoKenya (bandiera) Kenya8'26"25Q
3Mahiedine Mekhissi-BenabbadFrancia (bandiera) Francia8'26"32Q
4Yemane HaileselassieEritrea (bandiera) Eritrea8'26"72q
5Hamid EzzineMarocco (bandiera) Marocco8'27"69q
6John Kibet KoechBahrein (bandiera) Bahrein8'28"81
7Chala BeyoEtiopia (bandiera) Etiopia8'32"06
8Aras KayaTurchia (bandiera) Turchia8'32"35
9José PeñaVenezuela (bandiera) Venezuela8'32"38
10Chris WinterCanada (bandiera) Canada8'33"95
11Bilal TabtiAlgeria (bandiera) Algeria8'38"87
12Abdoullah BamoussaItalia (bandiera) Italia8'42"81
13Kaur KivistikEstonia (bandiera) Estonia8'44"25
14Abdalla TarganSudan (bandiera) Sudan8'52"20
15Abdelaziz MerzouguiSpagna (bandiera) Spagna9'03"40
Chiudi

Batteria 3

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
1Conseslus KiprutoKenya (bandiera) Kenya8'21"40Q
2Jacob AraptanyUganda (bandiera) Uganda8'21"53Q
3Donald CabralStati Uniti (bandiera) Stati Uniti8'21"96Q
4Amor Ben YahiaTunisia (bandiera) Tunisia8'23"12q
5Yoann KowalFrancia (bandiera) Francia8'23"49q
6Altobeli da SilvaBrasile (bandiera) Brasile8'26"59q
7Hicham SigueniMarocco (bandiera) Marocco8'27"82
8Hicham BouchichaAlgeria (bandiera) Algeria8'33"61
9Taylor MilneCanada (bandiera) Canada8'34"38
10Krystian ZalewskiPolonia (bandiera) Polonia8'34"52
11Ole HesselbjergDanimarca (bandiera) Danimarca8'40"08
12Mohamed Ismail IbrahimGibuti (bandiera) Gibuti8'53"10
13Fernando CarroSpagna (bandiera) Spagna8'53"17
Tafese SebokaEtiopia (bandiera) EtiopiaSqual.R163.3b
Tarik Langat AkdagTurchia (bandiera) TurchiaRit.
Chiudi

Finale

Riepilogo
Prospettiva
Record mondiale Record mondiale Qatar (bandiera) Saif Saaeed Shaheen 7'53"63 Belgio (bandiera) Bruxelles 3 settembre 2004
Record olimpico Record olimpico Kenya (bandiera) Julius Kariuki 8'05"51 Cina (bandiera) Pechino 30 settembre 1988
Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Kenya (bandiera) Conseslus Kipruto 8'00"12 [1] Regno Unito (bandiera) Birmingham 5 giugno 2016

Mercoledì 17 agosto, ore 11:50.

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos. Atleta Età Nazione Tempo Note
OroConseslus Kipruto22Kenya (bandiera) Kenya8'03"28Record olimpico
ArgentoEvan Jager27Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti8'04"28
BronzoMahiedine Mekhissi31Francia (bandiera) Francia8'11"52
4Soufiane El Bakkali20Marocco (bandiera) Marocco8'14"35Miglior prestazione personale
5Yoann Kowal29Francia (bandiera) Francia8'16"75
6Brimin Kipruto31Kenya (bandiera) Kenya8'18"79
7Hillary Bor27Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti8'22"74Miglior prestazione personale
8Donald Cabral27Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti8'25"81
9Altobeli da Silva26Brasile (bandiera) Brasile8'26"30
10Matthew Hughes27Canada (bandiera) Canada8'36"83
11Yemane Haileselassie18Eritrea (bandiera) Eritrea8'40"68
12Jacob Araptany22Uganda (bandiera) UgandaRitirato
13Hamid Ezzine33Marocco (bandiera) MaroccoRitirato
Amor Ben Yahia31Tunisia (bandiera) TunisiaSqual.R163.3b
Ezekiel Kemboi34Kenya (bandiera) KenyaSqual.R163.3b
Chiudi

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.