Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2006 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Martina Hingis e Mahesh Bhupathi hanno battuto in finale Elena Lichovceva e Daniel Nestor per 6–3, 6–3.

Dati rapidi Australian Open 2006 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2006.
Remove ads

Teste di serie

  1. Zimbabwe (bandiera) Cara Black / Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond / Svezia (bandiera) Jonas Björkman (secondo turno)
  3. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva / Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (quarti di finale)
  1. Australia (bandiera) Samantha Stosur / Australia (bandiera) Paul Hanley (semifinali)
  2. Russia (bandiera) Elena Lichovceva / Canada (bandiera) Daniel Nestor (finale)
  3. Sudafrica (bandiera) Liezel Huber / Israele (bandiera) Andy Ram (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Rennae Stubbs / Australia (bandiera) Todd Perry (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Francia (bandiera) Nathalie Dechy
India (bandiera) Leander Paes
6 4 6
6 Russia (bandiera) Elena Lichovceva
Canada (bandiera) Daniel Nestor
3 6 7 6 Russia (bandiera) Elena Lichovceva
Canada (bandiera) Daniel Nestor
3 3
5 Australia (bandiera) Samantha Stosur
Australia (bandiera) Paul Hanley
3 3 Svizzera (bandiera) Martina Hingis
India (bandiera) Mahesh Bhupathi
6 6
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
India (bandiera) Mahesh Bhupathi
6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Zimbabwe (bandiera) C Black
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
34
 Francia (bandiera) N Dechy
India (bandiera) L Paes
66  Francia (bandiera) N Dechy
India (bandiera) L Paes
6 7
 Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) S Prieto
1r  Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
Svezia (bandiera) S Aspelin
3 6
 Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
Svezia (bandiera) S Aspelin
1  Francia (bandiera) N Dechy
India (bandiera) L Paes
6 7
 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
66  Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
1 6
 Australia (bandiera) L McShea
Australia (bandiera) M Kimmich
41  Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
6 6
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Serbia e Montenegro (bandiera) N Zimonjić
56 7  Sudafrica (bandiera) L Huber
Israele (bandiera) A Ram
2 3
7 Sudafrica (bandiera) L Huber
Israele (bandiera) A Ram
77  Francia (bandiera) N Dechy
India (bandiera) L Paes
6 4 6
3 Russia (bandiera) V Zvonarëva
Stati Uniti (bandiera) B Bryan
66 6  Russia (bandiera) E Lichovceva
Canada (bandiera) D Nestor
3 6 7
 India (bandiera) S Mirza
Australia (bandiera) S Huss
33 3  Russia (bandiera) V Zvonarëva
Stati Uniti (bandiera) B Bryan
6 6  
 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
637  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
2 1
 Australia (bandiera) C Dellacqua
Australia (bandiera) P Luczak
166 3  Russia (bandiera) V Zvonarëva
Stati Uniti (bandiera) B Bryan
4 4
 Russia (bandiera) M Kirilenko
Russia (bandiera) I Andreev
726 6  Russia (bandiera) E Lichovceva
Canada (bandiera) D Nestor
6 6
 Serbia e Montenegro (bandiera) A Ivanović
Serbia e Montenegro (bandiera) N Đoković
667  Serbia e Montenegro (bandiera) A Ivanović
Serbia e Montenegro (bandiera) N Đoković
6 1 6
 Serbia e Montenegro (bandiera) J Janković
Austria (bandiera) J Knowle
646 6  Russia (bandiera) E Lichovceva
Canada (bandiera) D Nestor
3 6 7
6 Russia (bandiera) E Lichovceva
Canada (bandiera) D Nestor
367

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) P Hanley
66
 Australia (bandiera) N Pratt
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
34 5  Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) P Hanley
6 6
 Australia (bandiera) B Stewart
Stati Uniti (bandiera) J Thomas
767  Australia (bandiera) B Stewart
Stati Uniti (bandiera) J Thomas
4 3
 Australia (bandiera) T Musgrave
Australia (bandiera) N Healey
576 5  Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) P Hanley
7 4 7
 Argentina (bandiera) P Suárez
Bahamas (bandiera) M Knowles
666 4  Stati Uniti (bandiera) C Morariu
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6 6
 Francia (bandiera) A Cornet
Francia (bandiera) G Monfils
727  Francia (bandiera) A Cornet
Francia (bandiera) G Monfils
2 3
 Russia (bandiera) A Čakvetadze
Rep. Ceca (bandiera) M Damm
35 4  Stati Uniti (bandiera) C Morariu
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
4 Stati Uniti (bandiera) C Morariu
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
67 5  Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) P Hanley
3 3
8 Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) T Perry
76  Svizzera (bandiera) M Hingis
India (bandiera) M Bhupathi
6 6
 Israele (bandiera) S Peer
Israele (bandiera) J Erlich
53 8  Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) T Perry
6 7  
 Italia (bandiera) F Pennetta
Spagna (bandiera) C Moyá
44  Giappone (bandiera) A Sugiyama
Australia (bandiera) W Arthurs
4 5
 Giappone (bandiera) A Sugiyama
Australia (bandiera) W Arthurs
66 8  Australia (bandiera) R Stubbs
Australia (bandiera) T Perry
5 6
 Svizzera (bandiera) M Hingis
India (bandiera) M Bhupathi
66  Svizzera (bandiera) M Hingis
India (bandiera) M Bhupathi
7 7
 Slovacchia (bandiera) D Cibulková
Austria (bandiera) J Melzer
22  Svizzera (bandiera) M Hingis
India (bandiera) M Bhupathi
7 6 7
 Russia (bandiera) A Myskina
Austria (bandiera) J Melzer
22 2  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Svezia (bandiera) J Björkman
5 7 6
2 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Svezia (bandiera) J Björkman
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads