Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2019 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gabriela Dabrowski e Mate Pavić erano i detentori del titolo, eliminati ai quarti di finale da María José Martínez Sánchez e Neal Skupski.

Fatti in breve Australian Open 2019 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2019.

In finale Barbora Krejčíková e Rajeev Ram hanno sconfitto Astra Sharma e John-Patrick Smith con il punteggio di 7–6(3), 6–1.

Remove ads

Teste di serie

  1.   Canada (bandiera) Gabriela Dabrowski / Croazia (bandiera) Mate Pavić (quarti di finale)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar / Brasile (bandiera) Bruno Soares (semifinale)
  3.   Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková / Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram (campioni)
  4.   Romania (bandiera) Mihaela Buzărnescu / Austria (bandiera) Oliver Marach (primo turno, ritirati)
  5.   Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld / Colombia (bandiera) Robert Farah (quarti di finale)
  6.   Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears / Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal (quarti di finale)
  7.   Giappone (bandiera) Makoto Ninomiya / Giappone (bandiera) Ben McLachlan (primo turno)
  8.   Russia (bandiera) Ekaterina Makarova / Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak (primo turno)
Remove ads

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Monique Adamczak / Australia (bandiera) Matt Reid (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Priscilla Hon / Australia (bandiera) Alexei Popyrin (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Maddison Inglis / Australia (bandiera) Jason Kubler (primo turno)
  4. Australia (bandiera) Jessica Moore / Australia (bandiera) Andrew Whittington (secondo turno)
  1. Australia (bandiera) Astra Sharma / Australia (bandiera) John-Patrick Smith (finale)
  2. Australia (bandiera) Samantha Stosur / India (bandiera) Leander Paes (secondo turno)
  3. Polonia (bandiera) Iga Świątek / Polonia (bandiera) Łukasz Kubot (secondo turno)
  4. Cina (bandiera) Zhang Shuai / Australia (bandiera) John Peers (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
  Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
Regno Unito (bandiera) Neal Skupski
0 4
3 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková
Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
6 6 3 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková
Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
7 6
WC Australia (bandiera) Astra Sharma
Australia (bandiera) John-Patrick Smith
6 7 WC Australia (bandiera) Astra Sharma
Australia (bandiera) John-Patrick Smith
6(3) 1
2 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Brasile (bandiera) B Soares
4 6(5)

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Canada (bandiera) G Dabrowski
Croazia (bandiera) M Pavić
6 6
WC Australia (bandiera) P Hon
Australia (bandiera) A Popyrin
3 3 1 Canada (bandiera) G Dabrowski
Croazia (bandiera) M Pavić
6 6
Stati Uniti (bandiera) D Collins
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
4 4 Taiwan (bandiera) H-c Chan
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
4 3
Taiwan (bandiera) H-c Chan
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6 6 1 Canada (bandiera) G Dabrowski
Croazia (bandiera) M Pavić
1 6 [9]
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Croazia (bandiera) F Škugor
3 3 Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 4 [11]
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 6 Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 6
WC Australia (bandiera) J Moore
Australia (bandiera) A Whittington
6 3 [10] WC Australia (bandiera) J Moore
Australia (bandiera) A Whittington
4 1
7 Giappone (bandiera) M Ninomiya
Giappone (bandiera) B McLachlan
6 3 [6] Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
Regno Unito (bandiera) N Skupski
0 4
3 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Stati Uniti (bandiera) R Ram
1 6 [10] 3 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 6
Svizzera (bandiera) T Bacsinszky
Francia (bandiera) N Mahut
6 2 [6] 3 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 4 [10]
Polonia (bandiera) A Rosolska
Croazia (bandiera) N Mektić
1 6 [5] WC Polonia (bandiera) I Świątek
Polonia (bandiera) Ł Kubot
3 6 [5]
WC Polonia (bandiera) I Świątek
Polonia (bandiera) Ł Kubot
6 2 [10] 3 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková
Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 7
WC Australia (bandiera) S Stosur
India (bandiera) L Paes
6 7 5 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Colombia (bandiera) R Farah
2 5
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
4 5 WC Australia (bandiera) S Stosur
India (bandiera) L Paes
6 4 [8]
Cina (bandiera) Z Yang
India (bandiera) R Bopanna
6 3 [6] 5 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Colombia (bandiera) R Farah
4 6 [10]
5 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Colombia (bandiera) R Farah
3 6 [10]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Russia (bandiera) E Makarova
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
3 4
Slovenia (bandiera) A Klepač
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 6 Slovenia (bandiera) A Klepač
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
4 5
WC Australia (bandiera) A Sharma
Australia (bandiera) J-P Smith
6 6 WC Australia (bandiera) A Sharma
Australia (bandiera) J-P Smith
6 7
WC Australia (bandiera) M Inglis
Australia (bandiera) J Kubler
1 2 WC Australia (bandiera) A Sharma
Australia (bandiera) J-P Smith
6 7
Francia (bandiera) K Mladenovic
Svezia (bandiera) R Lindstedt
6 6 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Regno Unito (bandiera) J Murray
2 6(5)
Svezia (bandiera) J Larsson
Regno Unito (bandiera) D Inglot
2 2 Francia (bandiera) K Mladenovic
Svezia (bandiera) R Lindstedt
4 4
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Regno Unito (bandiera) J Murray
4 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
Regno Unito (bandiera) J Murray
6 6
4 Romania (bandiera) M Buzărnescu
Austria (bandiera) O Marach
1 r WC Australia (bandiera) A Sharma
Australia (bandiera) J-P Smith
6 7
6 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Colombia (bandiera) JS Cabal
7 6 2 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Brasile (bandiera) B Soares
4 55
Taiwan (bandiera) L Chan
Croazia (bandiera) I Dodig
5 2 6 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Colombia (bandiera) JS Cabal
6 6
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 7 Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
1 2
WC Australia (bandiera) M Adamczak
Australia (bandiera) M Reid
4 6(1) 6 Stati Uniti (bandiera) A Spears
Colombia (bandiera) JS Cabal
1 6(3)
WC Cina (bandiera) S Zhang
Australia (bandiera) J Peers
3 6 [7] 2 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Brasile (bandiera) B Soares
6 7
Ungheria (bandiera) T Babos
Ungheria (bandiera) M Fucsovics
6 4 [10] Ungheria (bandiera) T Babos
Ungheria (bandiera) M Fucsovics
3 2
Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) H Tecău
1 3 2 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Brasile (bandiera) B Soares
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Brasile (bandiera) B Soares
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads