Timeline
Chat
Prospettiva

Austrian Open 1989 - Doppio

torneo tennistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Austrian Open 1989, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Emilio Sánchez e Javier Sánchez che hanno battuto in finale Petr Korda e Tomáš Šmíd con il punteggio di 7–5, 7–6.

Fatti in breve Austrian Open 1989 Doppio, Sport ...
Voce principale: Austrian Open 1989.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
7 7
2 Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
5 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
77 
  Argentina (bandiera) E Bengoechea
Uruguay (bandiera) Diego Pérez
66     Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 6  
  Spagna (bandiera) Sergi Bruguera
Slovacchia (bandiera) Marián Vajda
67     Spagna (bandiera) Sergi Bruguera
Slovacchia (bandiera) Marián Vajda
4 2  
  Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Bulant
Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
46     Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 6 6
  Spagna (bandiera) Francisco Clavet
Ecuador (bandiera) Raúl Viver
367    Spagna (bandiera) Francisco Clavet
Ecuador (bandiera) Raúl Viver
3 7 4
  Croazia (bandiera) Goran Prpić
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
616    Spagna (bandiera) Francisco Clavet
Ecuador (bandiera) Raúl Viver
6 3 6
7 Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
Rep. Ceca (bandiera) Richard Vogel
66     Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
Rep. Ceca (bandiera) Richard Vogel
4 6 4
  Stati Uniti (bandiera) Lawson Duncan
Argentina (bandiera) Marcelo Ingaramo
14     Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 6  
4 Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Austria (bandiera) Horst Skoff
77     Italia (bandiera) Simone Colombo
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
3 4  
  Austria (bandiera) Thomas Buchmayer
Rep. Ceca (bandiera) Martin Střelba
55     Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Austria (bandiera) Horst Skoff
6 6  
  Italia (bandiera) C Pistolesi
Spagna (bandiera) Vicente Solves
366    Italia (bandiera) C Pistolesi
Spagna (bandiera) Vicente Solves
3 2  
  Austria (bandiera) Harald Mair
Austria (bandiera) Gilbert Schaller
610    Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Austria (bandiera) Horst Skoff
6 3  
  Argentina (bandiera) Roberto Argüello
Argentina (bandiera) Francisco Yunis
466    Italia (bandiera) Simone Colombo
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
7 6  
  Perù (bandiera) A Aramburu
Cile (bandiera) Rubén Gajardo
613    Argentina (bandiera) Roberto Argüello
Argentina (bandiera) Francisco Yunis
1 5  
6 Italia (bandiera) Simone Colombo
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
376    Italia (bandiera) Simone Colombo
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
6 7  
  Spagna (bandiera) J-A Conde
Italia (bandiera) Renzo Furlan
661

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Austria (bandiera) Alex Antonitsch
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
67 
  Spagna (bandiera) JC Báguena
Spagna (bandiera) J-M Clavet
35     Austria (bandiera) Alex Antonitsch
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6  
  Argentina (bandiera) Gustavo Giussani
Spagna (bandiera) Francisco Roig
30     Argentina (bandiera) Gustavo Giussani
Spagna (bandiera) Francisco Roig
4 4  
  Austria (bandiera) Andreas Buchwald
Austria (bandiera) S Lochbihler
00R     Austria (bandiera) Alex Antonitsch
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 4  
  Russia (bandiera) Andrej Čerkasov
Croazia (bandiera) Marko Ostoja
66     Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
7 6  
  Italia (bandiera) F Cancellotti
Italia (bandiera) Massimo Cierro
41     Russia (bandiera) Andrej Čerkasov
Croazia (bandiera) Marko Ostoja
6 4  
3 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
66     Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) George Bezecny
Austria (bandiera) Hans Priller
34     Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
6 3 2
  Argentina (bandiera) Martín Jaite
Argentina (bandiera) G Pérez Roldán
276    Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
4 6 6
8 Argentina (bandiera) H de la Peña
Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
661    Argentina (bandiera) Martín Jaite
Argentina (bandiera) G Pérez Roldán
3 3  
  Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
Russia (bandiera) Aleksandr Volkov
76     Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
Russia (bandiera) Aleksandr Volkov
6 6  
  Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert
Francia (bandiera) Cédric Pioline
54     Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
Russia (bandiera) Aleksandr Volkov
3 1  
  Argentina (bandiera) Roberto Azar
Giappone (bandiera) Eduardo Furusho
66     Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6  
  Finlandia (bandiera) Joakim Berner
India (bandiera) S Vasudevan
43    Argentina (bandiera) Roberto Azar
Giappone (bandiera) Eduardo Furusho
2 1  
2 Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
66     Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6  
  Spagna (bandiera) Juan Aguilera
Spagna (bandiera) Fernando Luna
22 
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads