Timeline
Chat
Prospettiva

Banisteriopsis caapi

specie di pianta della famiglia Malpighiaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Banisteriopsis caapi
Remove ads

Banisteriopsis caapi (Spruce ex Griseb.) C.V.Morton, 1931, conosciuta anche come yagé, ayahuasca o capii è una pianta rampicante dagli effetti psicoattivi, appartenente alla famiglia delle Malpighiaceae, che cresce nelle regioni tropicali del Sud America.[1]

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione APG IV ...

È comunemente usata come ingrediente dell'ayahuasca, un decotto che da lungo tempo è ritenuto avere un potere enteogeno (ovvero che permette la connessione con lo spirito) ed è considerata come "pianta maestra" tra i popoli indigeni della foresta pluviale amazzonica.[2]

Secondo The CRC World Dictionary of Plant Names di Umberto Quattrocchi, il nome del genere Banisteriopsis è stato dedicato a John Banister, un ecclesiastico e naturalista inglese del XVII secolo. Un nome precedente per il genere era Banisteria, e la pianta è talvolta indicata come Banisteria caapi. Altri nomi includono Banisteria quitensis, Banisteriopsis inebrians e Banisteriopsis quitensis[3].

Remove ads

Proprietà

La pianta contiene alcaloidi armalinici noti come: armina, tetraidroarmina e armalina. Questi MAO-Inibitori vengono associati a piante contenenti dimetiltriptamina per la preparazione di bevande utilizzate per rituali sciamanici (ayahuasca).[4][5]

La pianta è caratterizzata da fiori bianchi o rosa pallido, di dimensioni comprese tra 12 e 14 mm (0,5–0,6 pollici), che fioriscono prevalentemente a gennaio, anche se la fioritura è piuttosto rara. Le sue liane possono crescere fino a 30 metri (98 piedi) di lunghezza, attorcigliandosi su altre piante per ottenere supporto.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads