Timeline
Chat
Prospettiva

Belve

programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Belve
Remove ads

Belve è un programma televisivo italiano di genere talk show, curato e condotto da Francesca Fagnani e realizzato da Rai in collaborazione con Fremantle Italia.

Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo del 2003, vedi Belve (romanzo).
Fatti in breve Paese, Anno ...

Il programma è andato in onda su Nove dal 14 marzo 2018 al 21 giugno 2019, per poi spostarsi su Rai 2 dal 14 maggio 2021[1]. È andato in onda in seconda serata per le prime sette edizioni, per poi approdare in prima serata a partire dall'ottava edizione, andata in onda dal 21 febbraio al 21 marzo 2023.

Remove ads

Il programma

Riepilogo
Prospettiva

Il programma consiste in un'intervista vis-à-vis tra la conduttrice e una "belva", una personalità forte del mondo dello spettacolo, della politica o della cronaca.

Nelle prime stagioni prevedeva la presenza di due ospiti intervistati, a puntata, con qualche eccezione. Inoltre gli ospiti erano prevalentemente donne, con qualche "quota azzurra". Al termine della quinta e settima edizione, è andata in onda una puntata speciale, dal titolo Belve - Cult, ripercorrendo il meglio dalle varie interviste trasmesse. Col passaggio alla prima serata le interviste sono passate a tre o quattro a serata, intervallate da alcune apparizioni di ospiti e filmati di corredo; inoltre il rapporto tra uomini e donne si è assestato verso una parità. In prima serata è inoltre presente il pubblico in studio. A fine puntata sono trasmessi alcuni brevi fuorionda tra la conduttrice e gli ospiti.

Nella nona edizione la conduttrice viene affiancata da un cast fisso composto dal comico ed imitatore Vincenzo De Lucia, nelle vesti di una cartomante che accoglie ospiti speciali in studio e interpreta le carte per loro, dal duo Eterobasiche, composto da Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani, e la creazione di uno "spazio di libera arte" per attori, comici e personalità dello spettacolo, i quali offrono al pubblico performance inedite nel corso della puntata.[2][3]

La sigla del programma è L'appuntamento di Ornella Vanoni.[4]

Remove ads

Edizioni

Ulteriori informazioni Edizione, Conduzione ...
Remove ads

Puntate

Prima edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Seconda edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Terza edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Quarta edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Quinta edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Sesta edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Settima edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Ottava edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Nona edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Decima edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Undicesima edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...

Dodicesima edizione

Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
Remove ads

Ascolti

Ulteriori informazioni Edizione, Rete ...
Remove ads

Accoglienza

Riepilogo
Prospettiva

Beatrice Dondi de L'Espresso definisce l'intervistatrice «capace di agire per sottrazione, poche parole, molto incisive, nessuno sguardo ammiccante, frasi secche e concise» con capacità di dare «poche concessioni al sentimentalismo e attenzione reale alle domande». Dondi sottolinea che, sebbene «l'operazione maieutica... non sempre funziona», quando viene messa in atto correttamente «Fagnani non ha rivali».[84] Anche Antonio Dipollina de La Repubblica rimane colpito dall'affinata «tecnica e preparazione» di Fagnani, in grado di «esercitare la funzione delle interviste faccia a faccia cercando di renderle il meno scontate possibile, il meno noiose possibile». Tuttavia il giornalista sottolinea che la conduttrice dia al pubblico «l’impressione di aver timore che l’intervista in corso non sia nei canoni trasgressivi dichiarati» per non rischiare di cadere in un programma che nel corso delle edizioni diverrà «naturale e ovvio».[85]

Simone de Gregorio di TV Sorrisi e Canzoni riporta che la giornalista sia in grado di «scavare nell’anima di chi ha di fronte, facendone emergere i lati più inediti e sconosciuti».[86] Marzia Apice dell'ANSA descrive lo stile di conduzione di Fagnani come «ironico e graffiante» affermando che sia «difficile sedersi sullo sgabello di Belve, e non solo perché è scomodo, ma perché bisogna accettare un'intervista che è una sorta di braccio di ferro».[87] Anche Il Messaggero riporta che il programma sia «il salotto più temuto dei personaggi dello spettacolo, e non solo», poiché la conduttrice non fa sconti a nessuno.[88] Andrea Parrella di Fanpage.it scrive che il programma rappresenti «l'antitesi della TV generalista» e vi si evinca «l'importanza della frammentazione» attraverso «interviste lunghe che si prestano perfettamente alla logica dello spacchettamento». Parrella sottolinea inoltre che Belve sia «la traduzione televisiva del formato di maggiore successo di questo momento: il podcast» grazie a cui la giornalista «fa gossip senza fare gossip».[89]

Di diverso avviso è Selvaggia Lucarelli, secondo cui Fagnani sarebbe più interessata al fatto che «i suoi ospiti dicano qualcosa che poi sarà rilanciato da siti, social e giornali» più che a fare un programma «godibile nella sua interezza».[90] Andrea Fagioli di Avvenire sottolinea che nelle stagioni Rai la conduttrice «sembra accontentarsi, cosciente forse di essere ormai lei stessa un personaggio», trovando che le domande «scivolano su questioni non proprio di livello» e che gli interventi esterni appaiano «slegati dal resto del programma».[91] Francesca D'Angelo di Rolling Stone Italia afferma che, sebbene si tratti dell’unico programma di interviste che «ci ricorda che il problema non sono mai le domande, bensì le risposte», «il rischio è che si innesti l’effetto Grande Fratello: i concorrenti recitano a soggetto e lo spettacolo perde d’interesse».[92]

Nel 2021 il programma viene inserito tra i migliori della stagione televisiva secondo Panorama[93] e Vanity Fair Italia[94].

Remove ads

Parodie

Riepilogo
Prospettiva

Tra ottobre e novembre 2022, ancora prima della partenza della settima edizione di Belve, nel programma di Rai 2 Stasera tutto è possibile è stata presente una parodia dal titolo Bestie con l'imitazione di Francesca Fagnani da parte del comico Vincenzo De Lucia. Durante l'ultima puntata della stagione è stata ospite la stessa Fagnani. La stessa parodia è stata riproposta tra il febbraio e il marzo 2023 sempre nella stessa trasmissione. Lo stesso De Lucia entra a far parte del cast a partire dalla nona edizione del programma originale.

Un'altra parodia, Belvo, è presente all'interno del programma Viva Rai2!, con Fiorello nei panni del Belvo Franco Fagnano.

Nel 2023 in una puntata del programma di Rai 3 Splendida cornice, in occasione della Fagnani ospite, è stata realizzata una parodia dal titolo Cuccioli per un'intervista tra la conduttrice Geppi Cucciari e la conduttrice del programma originale. Il successivo 20 aprile sempre nella stessa trasmissione è stata realizzata un'altra parodia dal titolo Bestie, questa volta con ospite Luciana Littizzetto.

All'interno del programma GialappaShow, trasmesso da TV8, è presente la parodia Berve, interpretata da Valentina Barbieri.

Il 28 aprile 2024, all'interno della 24ª puntata di Che tempo che fa, Luciana Littizzetto ha intervistato a modo suo Francesca Fagnani, nella parodia La Belva e La Bestia.

Remove ads

Spin-off

Belve Crime

Fin dai suoi esordi come giornalista Francesca Fagnani si è occupata di cronaca, anche nera, legata soprattutto alla criminalità organizzata. In questo senso, anche nelle prime edizioni di Belve, ha occasionalmente intervistato figure di quel mondo, come Cristina Pinto o Anna Carrino, prima di indirizzare il programma essenzialmente sulla cronaca rosa. Il 10 giugno 2025 è andata in onda la puntata pilota di uno spin-off di Belve dedicato a interviste a personaggi della cronaca nera, intitolato Belve Crime.

Edizioni

Ulteriori informazioni Edizione, Conduzione ...
Puntata pilota
Ulteriori informazioni Puntata, Messa in onda ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads