Timeline
Chat
Prospettiva

Bruce Davison

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bruce Davison
Remove ads

Bruce Allen Davison (Filadelfia, 28 giugno 1946) è un attore statunitense.

Thumb
Bruce Davison ai Publicists Awards 2015

Biografia

Figlio di Clair Davison (musicista) e Marian Holman (segretaria), i suoi genitori divorziarono quando aveva 3 anni. Tra le numerose pellicole a cui ha partecipato, vanno menzionate Fragole e sangue (1970) di Stuart Hagmann, Willard e i topi (1971) di Daniel Mann, Nessuna pietà per Ulzana (1972) di Robert Aldrich, Un affare di cuore (1973) di Gilbert Cates, America oggi (1993) di Robert Altman, X-Men (2000) di Bryan Singer e Che mi dici di Willy? (1990) di Norman René, grazie al quale è stato candidato all'Oscar e ha vinto il Golden Globe come attore non protagonista nel 1991. Ha partecipato inoltre alla puntata numero 20 della terza stagione del telefilm La signora in giallo nel ruolo di David Carroll. Nel 2012 si è autodiretto nel film televisivo Bigfoot.

Remove ads

Vita privata

Si è sposato tre volte: prima nel 1972 con l'attrice Jess Walton, ma l'anno seguente i due hanno dichiarato di non essere più sposati; poi nel 1986 con l'attrice Lisa Pelikan, da cui ha avuto un figlio, Ethan, nato nel 1996; nel 2006 i due divorziano, ma lo stesso anno, si è risposato con Michele Correy da cui ha avuto una figlia, Sophia Lucinda, nata nel 2006.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Bruce Davison è stato doppiato da:

Remove ads

Riconoscimenti

Premi Oscar 1991 – Candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista per Che mi dici di Willy?

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads