Timeline
Chat
Prospettiva

Luca Biagini

attore e doppiatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Luca Biagini (Ville di Corsano, 3 ottobre 1949) è un attore e doppiatore italiano.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato il 3 ottobre 1949 a Ville di Corsano, frazione del comune di Monteroni d'Arbia, in provincia di Siena. Attivo fin dagli anni settanta in teatro, cinema e televisione, ha anche interpretato Giacomo Adler, il capo della setta degli Eletti nella quinta stagione della fiction R.I.S. - Delitti imperfetti ed Edoardo Della Rocca nella soap opera Centovetrine.

È il doppiatore principale di John Malkovich, Colin Firth, Hugo Weaving e Kevin Kline ed è stato scelto direttamente dall'attore inglese Hugh Laurie per sostituire Sergio Di Stefano (deceduto per un infarto), nel doppiaggio della serie televisiva Dr. House - Medical Division a partire dalla settima stagione[1] e dal 2008 doppia anche John McCook nel ruolo di Eric Forrester in Beautiful, in sostituzione dello scomparso Oreste Rizzini.

Ha prestato la voce anche a Ed Harris, Stanley Tucci, William Hurt, Gabriel Byrne, J. K. Simmons, Stellan Skarsgård, Denzel Washington e Willem Dafoe in alcune significative interpretazioni, a Michael Keaton nella maggior parte dei suoi ruoli, fra cui quello di Bruce Wayne/Batman nel film omonimo e di Beetlejuice in Beetlejuice Beetlejuice, diretti entrambi da Tim Burton, e a Bruce Willis ne L'esercito delle 12 scimmie di Terry Gilliam, fra gli altri.

Tra gli altri attori doppiati figurano Arliss Howard nel ruolo del Soldato Cowboy in Full Metal Jacket, Billy Crystal in Forget Paris e Harry a pezzi, Quentin Tarantino ne Le iene, Stephen Lang in Avatar, Christian Bale in Vice - L'uomo nell'ombra, Tim Robbins ne I protagonisti di Robert Altman e F. Murray Abraham nel ruolo di Salieri nel ridoppiaggio del 2002 di Amadeus. Dal 1999 è il doppiatore ufficiale di Tigro della Disney, prendendo il posto di Gil Baroni. Per gli sceneggiati di Radio 2 ha interpretato personaggi come l'ispettore Ginko in Diabolik e l'inquisitore Nicolas Eymerich, perfino al personaggio di Megatron nella saga cinematografica Transformers.

È inoltre la voce della pubblicità del cioccolato Novi, dopo la morte di Cesare Barbetti. Dopo aver già ottenuto un Nastro d'argento per il doppiaggio di Billy Crystal in Forget Paris, nel luglio 2006 vince il premio Leggio d'oro voce maschile dell'anno.[2] Nel 2013 interpreta il ruolo di Benito Mussolini nello spettacolo teatrale Operazione Quercia - Mussolini a Campo Imperatore di Pier Francesco Pingitore e nel 2015 recita nel musical Billy Elliot, in cui interpreta il padre del protagonista, mentre nell'autunno 2021 porta in scena a teatro, nella doppia veste di attore e produttore, Il cuore rivelatore, testo di Anthony Neilson ispirato all'omonimo racconto di Edgar Allan Poe.[3]

Dal 2021 è la voce di Sam l'aquila nel ridoppiaggio del Muppet Show, in sostituzione di Michele Kalamera.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Zeldman, regia di Cosimo Messeri (2006)
  • Questo è un paese per vecchi, regia di Paolo Scarlato (2011)
  • L'attesa, regia di Giovanni Mezzedimi (2014)
  • Una cenetta romantica, regia di Giovanni Mezzedimi (2017)
  • Black Noir, regia di Gabriele Tacchi (2017)
Remove ads

Teatro

Remove ads

Radio

Remove ads

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Serie animate

Videogiochi

Remove ads

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads