Timeline
Chat
Prospettiva

Cagliari Calcio 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cagliari Calcio 2014-2015
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Cagliari Calcio.
Fatti in breve Stagione 2014-2015, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

In vista della nuova stagione il ritiro si svolge a Sappada dal 13 fino al 31 luglio,[4] sotto la guida tecnica del neo allenatore Zdeněk Zeman.[5]

Nella prima gara ufficiale del 23 agosto valevole per il terzo turno di Coppa Italia il Cagliari supera il Catania allo Stadio Sant'Elia per 2-0 con reti di Sau e Farias, conquistando il passaggio del turno. Il 31 agosto la squadra esordisce in campionato pareggiando 1-1 sul campo del Sassuolo, e il 28 settembre dopo tre sconfitte consecutive arriva la prima vittoria in campionato, a San Siro contro l'Inter per 4-1, con Albin Ekdal autore di una tripletta.

Il 23 dicembre 2014 (con la squadra terzultima a 12 punti dopo 16 giornate) Zeman viene sollevato dall'incarico;[6] al suo posto subentra Gianfranco Zola alla guida della prima squadra, con Pierluigi Casiraghi nel ruolo di vice allenatore.[7] Il tecnico di Oliena esordisce con una pesante sconfitta sul campo del Palermo per 5-0, ma nel turno successivo dell'11 gennaio 2015 ottiene la prima vittoria casalinga in campionato contro il Cesena per 2-1. Tre giorni più tardi i rossoblù subiscono l'eliminazione dalla Coppa Italia, venendo sconfitti per 2-1 dal Parma negli ottavi di finale. La squadra conclude il girone di andata al 18º posto con 16 punti. Il girone di ritorno apre con un'altra vittoria sul Sassuolo per 2-1 e che portano i sardi fuori dalla zona retrocessione.

Il 9 marzo 2015, dopo una striscia di 6 partite nelle quali ha incassato 1 solo punto, Zola viene esonerato[8] e la società comunica il ritorno in panchina di Zeman.[9] Il 21 aprile il tecnico boemo rassegna le dimissioni, dopo che anche lui ha fatto un solo punto,[10] lasciando la squadra penultima in classifica a sette giornate dalla fine del campionato e con la salvezza distante di ben 9 punti. La società affida la squadra a Gianluca Festa,[11] che esordisce con una vittoria in casa della Fiorentina per 3-1.

Il 17 maggio, in seguito alla sconfitta casalinga contro il Palermo per 1-0, il Cagliari retrocede matematicamente in Serie B con 2 giornate d'anticipo, dopo aver militato in Serie A per 11 campionati consecutivi.[12] L'arrivo di Festa ha fruttato ben 13 punti ai sardi che non si rivelarono sufficienti per la salvezza.

Remove ads

Divise e sponsor

Riepilogo
Prospettiva

Lo sponsor tecnico è Kappa. Gli sponsor di maglia sono Sardegna, Tiscali e Intesa Sanpaolo, quest'ultimo in mostra sul retro della maglia sotto il numero.[13][14][15] Così come la stagione precedente, anche in questa annata sono state quattro le divise indossate. Le due utilizzate in casa, cioè la tradizionale rossoblù e il completo blu, esibito solo contro il Palermo, hanno avuto solo lievi modifiche nel disegno rispetto alla stagione precedente, così come lievi sono state le modifiche per la tenuta rossa. Maggiori variazioni, viceversa, per l'altra tenuta, quella bianca, in cui il rossoblù dei colori sociali è tornato ad essere presente ad inserti anziché su banda trasversale.

A causa di un contenzioso tra la Regione Sardegna e la Cagliari Calcio relativamente ai finanziamenti regionali destinati alle società professionistiche sarde, la società ha deciso di sostituire fino dal 9 dicembre 2014 il marchio della Regione con sponsor temporanei per una o più partite: Brigante (15ª e 16ª), Sol.Bat.(17ª), Pecorino romano (18ª, 19ª, 20ª e Ottavo di finale di Coppa Italia), ICIB (21ª), IN.ECO. (22ª), iZiPlay (23ª), Fluorsid (24ª e 34ª), Termomeccanica Energia (25ª), Subito.it (26ª, 27ª e 28ª), Vestis (31ª), Sardegna Travel Group (con il marchio Portalesardegna.com) (32ª e 33ª), Crai (35ª), Io tifo positivo (associazione in memoria di Candido Cannavò) (36ª) e Alarm System (37ª e 38ª).

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
4ª divisa
Remove ads

Rosa

Rosa e numerazione sono aggiornate al 3 febbraio 2015.[16]

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1º/7 al 1º/9)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 5/1 al 5/2)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2014-2015.

Girone di andata

Reggio nell'Emilia
31 agosto 2014, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Sassuolo1  1
referto
CagliariMapei Stadium - Città del Tricolore (11 292[3] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Cagliari
14 settembre 2014, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Cagliari1  2
referto
AtalantaStadio Sant'Elia (9 100 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)

Roma
21 settembre 2014, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Roma2  0
referto
CagliariStadio Olimpico (40 977 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Cagliari
24 settembre 2014, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Cagliari1  2
referto
TorinoStadio Sant'Elia (9 400 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Milano
28 settembre 2014, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Inter1  4
referto
CagliariStadio Giuseppe Meazza (36 925 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Verona
4 ottobre 2014, ore 18:00 CEST
6ª giornata
Verona1  0
referto
CagliariStadio Marcantonio Bentegodi (17 813 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Cagliari
19 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Cagliari2  2
referto
SampdoriaStadio Sant'Elia (9 426 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Empoli
25 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Empoli0  4
referto
CagliariStadio Carlo Castellani (8 121 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Cagliari
29 ottobre 2014, ore 20:45 CET
9ª giornata
Cagliari1  1
referto
MilanStadio Sant'Elia (15 500 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Roma
3 novembre 2014, ore 21:00 CET
10ª giornata
Lazio4  2
referto
CagliariStadio Olimpico (32 569 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Cagliari
9 novembre 2014, ore 12:30 CET
11ª giornata
Cagliari1  1
referto
GenoaStadio Sant'Elia (8 000 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Napoli
23 novembre 2014, ore 15:00 CET
12ª giornata
Napoli3  3
referto
CagliariStadio San Paolo (45 413 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Cagliari
30 novembre 2014, ore 15:00 CET
13ª giornata
Cagliari0  4
referto
FiorentinaStadio Sant'Elia (11 746 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Cagliari
8 dicembre 2014, ore 19:00 CET
14ª giornata
Cagliari0  2
referto
ChievoStadio Sant'Elia (14 500 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Parma
14 dicembre 2014, ore 15:00 CET
15ª giornata
Parma0  0
referto
CagliariStadio Ennio Tardini (10 646 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Cagliari
18 dicembre 2014, ore 19:00 CET
16ª giornata
Cagliari1  3
referto
JuventusStadio Sant'Elia (16 074 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Palermo
6 gennaio 2015, ore 15:00 CET
17ª giornata
Palermo5  0
referto
CagliariStadio Renzo Barbera (18 268 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Cagliari
11 gennaio 2015, ore 15:00 CET
18ª giornata
Cagliari2  1
referto
CesenaStadio Sant'Elia (12 854 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Udine
18 gennaio 2015, ore 15:00 CET
19ª giornata
Udinese2  2
referto
CagliariStadio Friuli (9 366 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Girone di ritorno

Cagliari
24 gennaio 2015, ore 18:00 CET
20ª giornata
Cagliari2  1
referto
SassuoloStadio Sant'Elia (10 822[3] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Bergamo
1º febbraio 2015, ore 15:00 CET
21ª giornata
Atalanta2  1
referto
CagliariStadio Atleti Azzurri d'Italia (12 353 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Cagliari
8 febbraio 2015, ore 15:00 CET
22ª giornata
Cagliari1  2
referto
RomaStadio Sant'Elia (10 152 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Torino
15 febbraio 2015, ore 15:00 CET
23ª giornata
Torino1  1
referto
CagliariStadio Olimpico (15 554 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Cagliari
23 febbraio 2015, ore 21:00 CET
24ª giornata
Cagliari1  2
referto
InterStadio Sant'Elia (14 000 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Cagliari
1º marzo 2015, ore 12:45 CET
25ª giornata
Cagliari1  2
referto
VeronaStadio Sant'Elia (14 000 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Genova
7 marzo 2015, ore 18:00 CET
26ª giornata
Sampdoria2  0
referto
CagliariStadio Luigi Ferraris (21 143 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Cagliari
14 marzo 2015, ore 20:45 CET
27ª giornata
Cagliari1  1
referto
EmpoliStadio Sant'Elia (10 500 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Milano
21 marzo 2015, ore 20:45 CET
28ª giornata
Milan3  1
referto
CagliariStadio Giuseppe Meazza (30 748 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Cagliari
4 aprile 2015, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Cagliari1  3
referto
LazioStadio Sant'Elia (11 000 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Genova
11 aprile 2015, ore 18:00 CEST
30ª giornata
Genoa2  0
referto
CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Russo (Nola)

Cagliari
19 aprile 2015, ore 18:00 CEST
31ª giornata
Cagliari0  3
referto
NapoliStadio Sant'Elia (8 000 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Firenze
26 aprile 2015, ore 18:00 CEST
32ª giornata
Fiorentina1  3
referto
CagliariStadio Artemio Franchi (27 560 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Verona
29 aprile 2015, ore 20:45 CEST
33ª giornata
Chievo1  0
referto
CagliariStadio Marcantonio Bentegodi (9 128 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Cagliari
4 maggio 2015, ore 20:45 CEST
34ª giornata
Cagliari4  0
referto
ParmaStadio Sant'Elia (9 000 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Torino
9 maggio 2015, ore 18:00 CEST
35ª giornata
Juventus1  1
referto
CagliariJuventus Stadium (38 847 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Cagliari
17 maggio 2015, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Cagliari0  1
referto
PalermoStadio Sant'Elia (5 000 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)

Cesena
24 maggio 2015, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Cesena0  1
referto
CagliariStadio Dino Manuzzi (13 945 spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Cagliari
31 maggio 2015, ore 18:00 CEST
38ª giornata
Cagliari4  3
referto
UdineseStadio Sant'Elia (5 000 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015.

Turni preliminari

Cagliari
23 agosto 2014, ore 21:00 CEST
Terzo turno
Cagliari2  0
referto
CataniaStadio Sant'Elia (9 360 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Cagliari
4 dicembre 2014, ore 18:00 CET
Quarto turno
Cagliari4  4
(d.t.s.)
referto
ModenaStadio Sant'Elia (6 000 spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)

Fase finale

Parma
14 gennaio 2015, ore 18:00 CET
Ottavi di finale
Parma2  1
referto
CagliariStadio Ennio Tardini (1 083 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Aggiornato al 31 maggio 2015

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Fonte: 1 Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 31 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads