Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato del mondo juniores di scacchi

competizione scacchistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionato del mondo juniores di scacchi
Remove ads

Il Campionato del mondo juniores di scacchi è un torneo di scacchi riservato a giocatori under-20, organizzato dalla FIDE a partire dal 1951.[1]

Thumb
Abhijeet Gupta e Dronavalli Harika, vincitori nel 2008.

La prima edizione si svolse a Birmingham e fu organizzata da William Ritson-Morry, ideatore di questa manifestazione. In seguito si tenne ogni due anni fino al 1973, dopodiché si è svolto con cadenza annuale.

Dal 1982 la FIDE organizza anche il Campionato del mondo juniores femminile.

Ogni paese membro della FIDE può iscrivere al torneo un solo giocatore, ad eccezione del paese ospitante che può iscriverne due. La prima edizione del 1951 venne organizzata con il sistema svizzero su 11 turni, in seguito venne adottata la formula dei gironi preliminari con accesso alle finali (finale A, finale B, ecc.). A partire dal 1975 si svolge ancora con il sistema svizzero, normalmente su 13 turni.

Inizialmente il vincitore otteneva, se non lo aveva già, il titolo di Maestro Internazionale; all'edizione 2018 il vincitore riceve il titolo di Grande maestro, mentre il secondo e terzo classificato il titolo di Maestro Internazionale (per il torneo femminile rispettivamente Grande Maestro Femminile e Maestro Internazionale femminile). Quattro vincitori del campionato del mondo juniores di scacchi, - Boris Spasskij, Anatolij Karpov, Garri Kasparov e Viswanathan Anand - hanno poi vinto il campionato del mondo assoluto. Tra le vincitrici della sezione femminile, la cinese Zhu Chen è la sola giocatrice ad aver vinto successivamente il Campionato del mondo femminile.

La FIDE organizza anche il Campionato del mondo giovanile, suddiviso nelle categorie di età under-18 (dal 1987), under-16 (dal 1981), under-14 (dal 1979), under-12 (dal 1986), under-10 (dal 1986) e under-8 (dal 2006).

Remove ads

Vincitori del campionato open

Riepilogo
Prospettiva

Le colonne sono ordinabili con i pulsanti a fianco dei titoli.

Thumb
Garry Kasparov e Tibor Károlyi durante l'edizione 1980 di Dortmund
Ulteriori informazioni Nr., Anno ...

Secondi e terzi posti nel campionato open

Sono riportati i secondi e terzi posti di alcune edizioni. Il paese di appartenenza è indicato con le sigle del CIO.

Thumb
Il podio Open dell'edizione di Atene 2012: da sinistra a destra: Ding Liren, Oleksandr Ipatov e Richárd Rapport
Remove ads

Vincitrici del campionato femminile

Thumb
Il podio femminile dell'edizione di Atene 2012: da sinistra a destra Anastasija Bodnaruk, Guo Qi e Nastassia Ziaziulkina
Ulteriori informazioni Nr., Anno ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads