Timeline
Chat
Prospettiva

Categoria tassonomica

in biologia, livello in una gerarchia tassonomica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le categorie tassonomiche (o ranghi tassonomici) sono i livelli gerarchici nei quali si organizzano i gruppi di esseri viventi (i taxa). Sono strutturati in modo che ciascun rango abbracci quelli minori e venga abbracciato da quelli maggiori.[1]

Thumb
Categorie tassonomiche

Categorie tassonomiche fondamentali

Le categorie tassonomiche fondamentali, dalla più alla meno inclusiva, sono:

Un taxon è generalmente assegnato a un rango quando gli viene assegnato un nome formale. I nomi dei taxa specie e delle categorie tassonomiche inferiori sono composti, differentemente dagli altri, da due o più parti (nomenclatura binomiale), il che li rende facilmente distinguibili.

Remove ads

Categorie subordinate

Riepilogo
Prospettiva

La necessità di dettagliare la classificazione obbligò a stabilire categorie intermedie che si formano, soprattutto, aggiungendo prefissi a quelli esistenti. I prefissi in uso sono super-, sotto- e infra-. Ad esempio:

È necessario sottolineare che alcune di quelle che si deducono da questa regola non si usano in assoluto; in particolare, supergenere, che è sostituito da tribù, e superspecie, che in botanica viene sostituita da grex. Ci sono anche casi comuni di sottogenere, sottospecie, varietà (in botanica), stipite e ceppo (in ambito microbiologico), e non tanto comuni ma diffuse in alcuni ambiti, come l'entomologia, come sottotribù.

Esempio di classificazione applicata all'essere umano

Un esempio di classificazione completa, quella della nostra sottospecie, o specie, a seconda dei criteri, permette di mostrare con maggiore chiarezza l'applicazione del concetto.

Ulteriori informazioni Taxon, Autapomorfie ...
  1. Questa in realtà è una plesiomorfia
Remove ads

Nomenclatura secondo la categoria tassonomica

Riepilogo
Prospettiva

La nomenclatura stabilisce una terminologia che permette di sapere, a partire dal suffisso di un taxon qualunque, quale è la sua categoria tassonomica e render conto della sua posizione nella gerarchia sistematica. La seguente tabella mostra questa nomenclatura:

Ulteriori informazioni Regno, Pianta Plantae ...

Sotto la categoria genere, tutti i nomi di taxa sono chiamati "combinazioni". La maggioranza ricevono anche una terminazione latina più o meno codificata in funzione della disciplina. Si distinguono varie categorie di combinazioni:

  • Tra genere e specie (sottogenere, sezione, sottosezione, serie, sottoserie, ecc), le combinazioni sono infrageneriche e binomiali
  • Nella categoria di specie, le combinazioni sono specifiche e binomiali
  • Sotto la specie, le combinazioni sono infraspecifiche e trinomiali.

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads